TopHi-End Inviato 2 Febbraio Inviato 2 Febbraio 4 ore fa, Pier-Luigi ha scritto: il venditore del negozio Avevo capito bene. 4 ore fa, Pier-Luigi ha scritto: che si fa fare dei cavi. Proverò Provarli ok, magari per confrontarli coi tuoi per avere un'idea della differenza tra cavi, ma non li comprerei per nessun motivo. Ammesso che riuscissero ad affinare qualcosa sul suono, il prezzo è decisamente alto e, senza nessun marchio, sarebbero praticamente non rivendibili e senza mercato. Se davvero vuoi investire un importo del genere su dei cavi di potenza, andrei sicuramente su Cardas Clear Cygnus che sono molto famosi, offrono delle ottime prestazioni (dettagliati, ariosi e naturalissimi) e sono degli assegni circolari in caso di rivendita. Ma, personalmente, se proprio non ti dovessero piacere i tuoi Ricable, ci potrebbero essere altre ottime alternative a costi molto inferiori.
Pier-Luigi Inviato 3 Febbraio Autore Inviato 3 Febbraio @TopHi-End grazie mille. Confermi la mia idea. Con questi upgrading il problema è sempre legato al fatto che ti devi fidare delle tue orecchie e non degli specchietti per le allodole ....per ciò che mi riguarda le Ricable vanno benissimo :)
Il_drugo Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio @Pier-Luigi sono dei diffusori di alto livello secondo me ci sta metterci dei cavi alla loro altezza. Personalmente però piu' che sui Cardas Clear Cygnus che vengono a costare sui € 2400, se come mi sembra di intuire giustamente ti sembrano troppi, andrei come ti hanno suggerito sui Neutral Cable Fascino Improved che costano la metà e sono pure terminati con bananine in rame Furutech. O se ti piacciono i Ricable (che non ho mai provato) su qualche loro modello superiore. Io per le mie Graham ho preso i Neutral Cable e ne sono molto soddisfatto. Alla fine se compri direttamente dalle aziende produttrici, sapendo scegliere,per come la vedo io spendi meglio perchè non ci sono passaggi intermedi di negozi e rappresentanti. Hai le Harlekin mk 1 o mk 2?
Mighty Quinn Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 4 ore fa, Il_drugo ha scritto: Hai le Harlekin mk 1 o mk 2? Vorrei fosse così semplice (cit.) Ci sono almeno altre quattro versioni 11 ore fa, Pier-Luigi ha scritto: Con questi upgrading Il cavo esoso non è un upgrade per questi stupendi oggetti È un cavo esoso Svilire questi diffusori dal suono sublime sprecando tempo e soldi coi cavi è il modo migliore per non sfruttarli al meglio Ci vuole ben altro
Danilo Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio @Mighty Quinn non ci hai ancora detto cosa bisogna usare. 😊
Ifer2 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 1 ora fa, Danilo ha scritto: non ci hai ancora detto cosa bisogna usare. 😊 Ti do un indizio: suonano bene con una particolare piattina in rame...
Ifer2 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 1 ora fa, Danilo ha scritto: non ci hai ancora detto cosa bisogna usare. 😊 Ti do un indizio: suonano bene con una particolare piattina in rame...
Chill Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Il 03/02/2025 at 23:37, Ifer2 ha scritto: Il 03/02/2025 at 21:56, Danilo ha scritto: non ci hai ancora detto cosa bisogna usare. 😊 Ti do un indizio: suonano bene con una particolare piattina in rame... QED Micro....?
Ludwig_340 Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo @Pier-Luigi con dei componenti come i tuoi io qualche esplorazione sui cavi la farei pure. Personalmente non sono uno smanettone da cavi, ma dopo anni di onorato servizio dei miei QED sono passato a degli In-Akustik LS 404 bi-wiring e devo dire che sul mio impianto la differenza si sente eccome. Maggiore definizione e dinamica di alti e bassi, scena più ampia. Il tutto ottenuto con molto meno di 2400€. Ma non posso che confrontare altro che il prezzo con i Cardas, non avendoli sentiti.
Luca44 Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo Il 03/02/2025 at 21:56, Danilo ha scritto: @Mighty Quinn non ci hai ancora detto cosa bisogna usare. 😊 @Pier-Luigi Non so se si riferisca ai Duelund 16 e 12 AWG quando parla di piattina @Ifer2 e non so cosa usi il possessore delle Harlekin su citato. Vediamo se collaborino...
ascoltoebasta Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo 58 minuti fa, Ludwig_340 ha scritto: con dei componenti come i tuoi io qualche esplorazione sui cavi la farei pure. Personalmente non sono uno smanettone da cavi, ma dopo anni di onorato servizio dei miei QED sono passato a degli In-Akustik LS 404 bi-wiring e devo dire che sul mio impianto la differenza si sente eccome. Concordo pienamente ma l'importante è aver la possibilità di provarli senza impegno nel proprio impianto e valutare il risultato,anch'io come te e altri,a parità di tutto il resto ho constatato come col cambio cavi possa rimanere tutto quasi uguale,peggiorare o migliorare in misura non trascurabile,per me cercare nell'usato è la miglior soluzione,io ho sempre migliorato così fino all'ultima scelta,che ritengo definitiva.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora