Lepidus Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio 2 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Non devi fare nulla, perché non migliorerai. L'upgrade consiste solo nell'implementazioni di altre funzionalità, ma in questo caso passi ad un audio-pc/streamer lasciando il DAC. Chi ti dice che cambiando il DAC, ti cambia la vita... fattelo dimostrare con una prova di ascolto, ma non disperare se non troverai nessuno a farlo! Potresti usare HQPlayer con i suoi filtri e un DAC DSD-direct, ma questo è un mondo a parte... sul Forum trovi lunghissime discussioni per approfondire. In bocca al lupo! Se non sbaglio il dac Rme ha dentro nelle funzioni già dei DSD ma non riesco ad utilizzarli.
Easy Rider Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 39 minutes ago, Lepidus said: Che modello di WiiM ha scelto e se lo hai preferito ad un Lumin ed a un Rose non deve essere affatto male. Era un WiiM pro plus, ma usato solo come streamer collegato ad un rme adi-2. Con due amici appassionati abbiamo provato in un pomeriggio diverse combinazioni e fatto un po' di ascolti. Loro hanno portato un rose rs150 ed un lumin u2. Mi stavo orientando su un acquisto in quella fascia di prezzo e volevo ascoltare gli streamer dei miei amici prima di scegliere. Abbiamo concluso che suonavano identici al WiiM. Uno dei due ha venduto il Lumin per prender un Wiim, l'amico con il rose lo ha tenuto perché comunque gli piaceva l'oggetto con il suo LCD e i soldi li aveva già spesi. 1 1
Lepidus Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio Mi chiedevo, visto che il Node è un stream/dac e io lo uso come stream e non il dac, forse è il caso di prendere uno stream puro e utilizzarlo con il Rme dac? 1
feli Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 8 minuti fa, Lepidus ha scritto: visto che il Node è un stream/dac e io lo uso come stream e non il dac, forse è il caso di prendere uno stream puro e utilizzarlo con il Rme dac? L'idea è ottima per carità... Ma se vuoi migliorare sostanzialmente il suono del tuo impianto, come ti hanno già suggerito in parecchi più su, il budget che hai in mente lo devi investire per prima cosa sui diffusori e poi sull'amplificazione adatta ai diffusori. 1
Lepidus Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio 1 minuto fa, feli ha scritto: L'idea è ottima per carità... Ma se vuoi veramente migliorare il suono del tuo impianto, come ti hanno già suggerito in parecchi più su, il budget che hai in mente lo devi investire per prima cosa sui diffusori e poi sull'amplificazione adatta ai diffusori. Non necessito di cambiare ne diffusori, ne pre/finale o lettore cd. Non sono gli anelli deboli della catena. Secondo te, un pre lamm. 1.2 e un finale Norma non sono all'altezza delle Spendor 3/1. Per me e per tutti miei amici appassionati che sono venuti a casa mia a sentire l'impianto non sono da cambiare.
Nerodavola62 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio @Lepidus A mio parere, se vuoi "modificare" qualcosa... qualche prova si può inventare, ma se vuoi "migliorare" ti tocca spende La catena pre-finale-diffusori così com'è è equilibrata e coerente. mauro 1
Questo è un messaggio popolare. Easy Rider Inviato 23 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Gennaio 6 minutes ago, Lepidus said: Non necessito di cambiare ne diffusori, ne pre/finale o lettore cd. Non sono gli anelli deboli della catena. Secondo te, un pre lamm. 1.2 e un finale Norma non sono all'altezza delle Spendor 3/1. Per me e per tutti miei amici appassionati che sono venuti a casa mia a sentire l'impianto non sono da cambiare. Non è che non sia un bell'impianto, anzi sono il primo a riconoscerlo. È che se vuoi migliorare il suono o cambiarlo la cosa più semplice ed efficace è migliorare i già ottimi diffusori, pre ed amplificatore. Se vuoi invece mettere un lumin u2 per dirne uno come streamer e cambiare il dac con uno che costa 3 volte di più... Ci caverai ben poco, investendo anche 7000 euro... Vendi invece uno degli altri componenti che hai(pre-finale-diffusori) , aggiungici quei 7000 al ricavato e prendi il nuovo componente ed è più facile che noterai un gran beneficio. Io rimarrei esattamente come sei se dovessi darti un consiglio. Detto da uno che ha decine di diffusori ed amplificazioni 😅 1 2
Lepidus Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio @Nerodavola62 E lo so caro Mauro, mi sa che hai ragione, mi tocca spendere parecchio, per questo stò facendo indagini di mercato
widemediaphotography Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 2 ore fa, Lepidus ha scritto: Se non sbaglio il dac Rme ha dentro nelle funzioni già dei DSD ma non riesco ad utilizzarli. Non ho compreso...
Questo è un messaggio popolare. rpezzane Inviato 23 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Gennaio 6 ore fa, Lepidus ha scritto: Vorrei migliorare ma non spendere 5 o 6 Mila euro in un dac. Non mi serve il pre..Grazie del consiglio Se togli RME puoi andare meglio prendendo qualsiasi cosa. Penso uno dei peggiori DAC mai ascoltati in assoluto. Secondo me puoi migliorare e di molto anche spendendo meno. Poi se ti piacciono le equalizzazioni e le lucine va bene ma per la musica proprio no. Saluti 1 5
Lepidus Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio 1 minuto fa, widemediaphotography ha scritto: Non ho compreso... Il segnale è processato via DSP e l'output è regolabile secondo 4 referenze. Supporta una SR fino a 768 kHz e può riprodurre file DSD e ...
widemediaphotography Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 2 ore fa, Lepidus ha scritto: Se non sbaglio il dac Rme ha dentro nelle funzioni già dei DSD ma non riesco ad utilizzarli. Non ho compreso...
Summerandsun Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Non sono esperto di queste cose, ma probabilmente agendo sulle sorgenti avresti un miglioramento solo se adesso avessi qualche leggero disturbo elettrico tra node e rme. In ogni caso, sul mio node (modello precedente al tuo però) ho avuto un miglioramento installandoci la modifica per l'alimentazione esterna e collegandoci un alimentatore migliore. Il miglioramento come solo streamer però è stato piccolo e nel mio caso esco in coassiale. Non so se nel tuo caso sarebbe udibile. Comunque la spesa non è eccessiva, vale la pena provare, ma ripeto, siamo nel campo delle ottimizzazioni e non avrai uno stravolgimento qualitativo
Lepidus Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio 4 minuti fa, Summerandsun ha scritto: Non sono esperto di queste cose, ma probabilmente agendo sulle sorgenti avresti un miglioramento solo se adesso avessi qualche leggero disturbo elettrico tra node e rme. In ogni caso, sul mio node (modello precedente al tuo però) ho avuto un miglioramento installandoci la modifica per l'alimentazione esterna e collegandoci un alimentatore migliore. Il miglioramento come solo streamer però è stato piccolo e nel mio caso esco in coassiale. Non so se nel tuo caso sarebbe udibile. Comunque la spesa non è eccessiva, vale la pena provare, ma ripeto, siamo nel campo delle ottimizzazioni e non avrai uno stravolgimento qualitativo Ho sentito dellle modifiche sul Node, ci possono essere anche dei miglioramneti, ma credo che ne valga la pena quando si utilizzi il Node come stream/dac. Ho provato i collegamenti in modalità coassilae, ottico e usb, il migliore mi è sembrato quello con la Usb.
Summerandsun Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 14 minuti fa, Lepidus ha scritto: modifiche sul Node, ci possono essere anche dei miglioramneti, ma credo che ne valga la pena quando si utilizzi il Node come stream/dac. Ho provato i collegamenti in modalità coassilae, ottico e usb, il migliore mi è sembrato quello con la Usb Sì, sul mio, quando lo usavo come streamer e dac il vantaggio era notevole. Come solo streamer uscita coassiale è non dico marginale ma quasi. L'uscita USB magari non si avvantaggia dei miglioramenti di alimentazione, specialmente se il tuo dac filtra bene l'ingresso. Attenzione se cambi dac. Sia per questo aspetto, sia per la compatibilità con il node. L'N130 so che non è compatibile con tutti i dac (se si usa uscita USB). Esistono delle liste, le avevo viste tempo fa
Lepidus Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio 4 minuti fa, Summerandsun ha scritto: Sì, sul mio, quando lo usavo come streamer e dac il vantaggio era notevole. Come solo streamer uscita coassiale è non dico marginale ma quasi. L'uscita USB magari non si avvantaggia dei miglioramenti di alimentazione, specialmente se il tuo dac filtra bene l'ingresso. Attenzione se cambi dac. Sia per questo aspetto, sia per la compatibilità con il node. L'N130 so che non è compatibile con tutti i dac (se si usa uscita USB). Esistono delle liste, le avevo viste tempo fa Attenzione se cambi dac. Sia per questo aspetto, sia per la compatibilità con il node. L'N130 so che non è compatibile con tutti i dac (se si usa uscita USB). Esistono delle liste, le avevo viste tempo fa ..........Si lo so, avevo letto di questa cosa, forse proprio su Melius.
Dubleu Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @Lepidus lo streamer riesce ad uscire in dsd sempre? Di che anno è il tuo RME? Hai attivato dsd direct su RME con attivi i 50mila hz? Sono ottimizzazioni del tuo dac. Che filtro usi del dac? Usi il DSP? Con che gain esci da RME? Che impostazioni hai scelto? Rispetto come è nato?
Lepidus Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio 3 ore fa, Dubleu ha scritto: @Lepidus lo streamer riesce ad uscire in dsd sempre? Di che anno è il tuo RME? Hai attivato dsd direct su RME con attivi i 50mila hz? Sono ottimizzazioni del tuo dac. Che filtro usi del dac? Usi il DSP? Con che gain esci da RME? Che impostazioni hai scelto? Rispetto come è nato? L'unica risposta che posso darti che il Rme lo presi usato ed ha quasi due anni. Per le altre tue domande non posso risponderti, non sono un Nerd. Dovrei avere le impostazioni di fabbrica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora