Vai al contenuto
Melius Club

avrebbe senso un sub? anche nel mio caso? e se si secondo voi quale?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

Tra le varie opzioni che sto esplorando c'è quella di affiancare alle mie B&W 702S3 un Sub per dare il corpo che sento mancare..

Il problema WAF e un post di un "collega" su Facebook mi ha (parzialmente) illuminato.

Il saggio in questione è riuscito a nascondere il sub dentro il mobile tv (che si chiuse se non serve)

e in cui ci sono le altre elettroniche. Le casse sono a lato.

ho preso due misure e potrei fare una cosa simile, inserendo un sub piccolo (ho 30cm di altezza max).

Quando lo uso apro il mobile, quando non lo uso, lo lascio chiuso e la compagna non vede.Ha senso o ci sono controindicazioni?

Nel caso, i sub che potrebbero entrare nel mobile sono:  SVS3000 Mini, B&W ASW 608 e REL T0MKIII.

Che ne pensate?

Ogni suggerimento è benvenuto.

Grazie!

Inviato

no dai il sub nel mobile proprio no.

piuttosto continua a stare senza.

e se ti vibra il mobile come fai?

  • Melius 2
Giannimorandi
Inviato

Infatti rischia di risuonare tutto il mobile creando più caos che benefici poi per le b&w702 un piccolo subwoofer ci fa poco aiuto ci vorrebbe un woofer fa 30cm poi se la stanza è grande anche due. 

Vedrai che la moglie un subwoofer da 35/40cm di lato lo può digerire magari lo oppure li metti (meglio due) dietro le casse tanto almeno 50/60cm dal muro saranno.

Anche due svs1000 possono andare bene 

Inviato

se la stanza è grande e hai necessità cambia mobile, prendine uno con le gambe  e il sub lo metti sotto , nasconde anche i cavi...

Inviato

Un qualsiasi diffusore chiuso in un mobile non suona come dovrebbe, figuriamoci un sub: fra l'altro ad esempio il SVS 3000 Micro (non "Mini"...) ha un woofer posteriore quindi deve essere libero anche sul retro.

Cerca un posizionamento differente ma non chiuso, sfruttando il fatto che le basse frequenze non sono direzionali e quindi puoi metterlo un po' ovunque.

Inviato

@Rougexyz

Mettiamo che alla massime prestazioni dei tuoi diffusori arrivi a 114db di pressione circa sui 80hz (da grafico  del link del mio post precedente)

I tuoi diffusori dovrebbero riprodurre alla massima performance i 104db sui 32hz.

Il TZero ne riprodurrà solo 76, inutile completamente

Screenshot(91).thumb.png.8fd4054dd20d4721ec88a367a0f8aeee.png

ASW610 ne riprodurrà sui 31,5 circa 99db, ancora non ci siamo

 

Screenshot(90).thumb.png.beea44ac5e8dd3c0290969749eae9b5b.png

SVS 3000 micro ancora non ci siamo.

Screenshot(89).thumb.png.5d52fc0ffa62fc16b0be0ebbf006f6f8.png

Come vedi andiamo in pareggio circa sui modelli PB-1000 di SVS a salire.

Devi calcolare che il sub sarà uno mentre i diffusori sono due!

Dunque i tuoi diffusori si riprodurranno i 104db sui 32hz, ma l'uno! in due sono a 107db ad un metro.

Il sub dunque per andare in pareggio dovrebbe avere prestazioni simili o superi.

I vari test del pb2000 pro indicano varie misurazioni di vari enti, per quello ci sono più risultati.

Il pb1000pro nel tuo caso sarebbe il minimo,  12" ovvero 30cm di diametro 820 watt di picco se vuoi almeno lavorare alla pari ma scendere.

Ecco che a dimensioni non ci siamo.

 

Una mia idea per i mobili.

Ho appena fatto un bel sub per un amico che prevede l'utilizzo di un sub Dayton con in più un radiatore passivo il tutto in circa 29 litri netti ed un amplificatore a piastre economico SAM 300D; ma puoi usare cosette più serie con dsp volendo.

Diciamo che nei tuoi 30cm di altezza si può ragionare. 29 litri li dividiamo per i 30cm e ci restano 10 litri da gestire. Più o meno un 50cm di larghezza e 20 di profondità. praticamente un box netto di circa 50*20*30cm. 110db garantiti fino ai 23hz in autocostruzione. Ad avere più spazio voli sui 20hz a 114db con sempre sub dayton e radiatore passivo con 25-38 litri.

Il mio amico lo ha messo integrato sotto il divano creando uno scando. Abbiamo fatto un box in acciaio per limitare gli ingombri.

Devi vedere tu, nel commercio le misure salgono.

L'accoppiata dayton costa sui 300 euro più altri 200 di Sam 300D il box in acciaio altri 130 euro.

Prestazioni del pb1000 messo come vuoi.

Invece il modello superiore da 35-38 litri hai le prestazioni di un svs4000 con 400 euro di woofer e gli altri sono costi costanti.

Il radiatore passivo da risultati incredibili in qualità rispetto un reflex.

 

  • Thanks 1
Inviato

Nella mia esperienza, direi che un sub non sfigura mai, anzi.

Il problema è che bisogna procurarsene uno che sia in grado di star dietro ai frontali.

Nel mio caso specifico ad esempio un SVS SB1000 affiancato alle B&W 606 S2 è più che sufficiente. 

Parlando di sub attivi, è necessario porre la massima attenzione, oltre che alla potenza gestibile, anche e soprattutto alla frequenza minima del taglio del crossover interno al modulo di amplificazione proprietario del sub. 

Le 606 hanno una risposta in frequenza che parte da circa 50 Hz e il SVS ha il taglio minimo proprio a quella frequenza. 

Una delle tecniche di taratura utilizzate (e che funziona, almeno da me) è quella di riprodurre una traccia con la frequenza di incrocio tra frontali e sub (nel mio caso 50 Hz appunto), prima solo dai frontali e poi solo dal sub, regolando il volume del modulo interno fino al raggiungimento della stessa SPL in ambiente raggiunta dai diffusori frontali (ovviamente il volume generale dell'amplificazione principale, una volta regolati i frontali, non deve essere toccato in fase di aggiustamento del sub, che andrà regolato attraverso il suo potenziometro).

La SPL durante la fase di taratura è bene che sia quantomeno "materica", diciamo attorno ai 60-70 dB sul punto d'ascolto. 

In questo modo, si è già a buon punto.

Il problema è che su frontali "piccoli" è sufficiente anche un sub come il SB1000, ma per due torri, che giocoforza scendono inevitabilmente più in basso, bisogna cercare l'accoppiamento con un sub che sia all'altezza. 

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, Dubleu ha scritto:

vari test del pb2000 pro indicano varie misurazioni di vari enti, per quello ci sono più risultati.

Mi correggo 

Ci sono anche le varie configurazioni di test a condotto chiusi, aperti e quale condotto aperto.

Resta il fatto che serve un sub serio, l'autodistruzione è una ottima idea. Un box da 38litri è circa grande 50x30x25cm. Hai le presenze azioni di un pb4000 per 400euro di woofer e poco ingombro.

Resta il finale che con il Sam 300d hai tutto ma non il DSP che visto il progetto definitivo sarebbe l'ideale ed un box.

Screenshot (13).png

Ecco ciò che fa un pb4000 ed altri sub simili.

Direi che non è male il progettino, certo bisogna volere un qualcosa di serio, ma direi che con un millino il progetto viene integrato in modo ottimale con amplificatore e DSP serio. Il radiatore passivo è fantastico rispetto un reflex.

Inviato

@Dubleu grazie mille, molto dettagliato e capisco il monito..

@Chill @Tronio @Giannimorandi @otellox @Berico anche io avevo perplessità di un sub in un mobile.. ma per un attimo ho sperato.. :) 

Quindi in base alle considerazioni sopra, sub papabili potrebbero essere:

  • Rel S/812
  • REL T9/x
  • gli SVS grandi non li trovo bellissimi come cabinet
  • B&W DB4S?
  • B&W ASW 610 XP?
  • MARTIN LOGAN Dynamo 1600X

Una caratteristica che dovrebbero avere è una trasmissione wireless: sempre per il WAF factor, i cavi sono sempre avversati. Avere solo l'alimentazione potrebbe aiutare.. Che pensate?

Secondo voi tramissione wireless rispetto a cablata si perde?

 

Grazie ancora, siete preziosi!

 

 

 

Inviato

Buongiorno, approfitto della discussione così da non aprirne un'altra.

Ho una coppia di klipsch la Scala pro split e da tempo mi stuzzica l'idea di affiancare in sub. 

Senza dover vendere un rene, cosa potrei prendere come sub? 

Grazie.

@Rougexyz Spero non ti infastidisca se prendo spunto anche per me. Grazie.

Giannimorandi
Inviato

@Rougexyz il b&w 610 ce l'ho io è un ottimo subwoofer molto veloce e smorzato ma non genera molta spl a bassissima frequenza come anche il d4s dalle prove che ho visto fanno meno di 90db a 20hz io rimedio perché ho una saletta di 12mq ma in una sala più grande ce ne vorrebbero due 

Giannimorandi
Inviato

@Cabrillo ci vuole un subwoofer in sospensione pneumatica le cui dimensioni sono relative alla spl che deve generare. 

Come le amplifichi le la scala?

Per avere un idea della pressione che ottieni 

  • Thanks 1
Inviato
19 ore fa, Rougexyz ha scritto:

Tra le varie opzioni che sto esplorando c'è quella di affiancare alle mie B&W 702S3 un Sub per dare il corpo che sento mancare..

Credo che prima di tutto dovresti capire perché senti questa mancanza. Se e' evidente, cioè non una questione di gusto ma proprio una mancanza palese rispetto a diffusori che usano 6 woofer, potrebbe essere una forte cancellazione dell'ambiente. A quel punto inserire un sub in zona diffusori potrebbe sortire lo stesso effetto e non risolvere il problema. Quindi come prima operazione ricerca del motivo. Se è possibile fare misure quelle di fanno. Se non fosse possibile ma il locale è simmetrico si possono fare simulazioni. 

Inviato
16 minuti fa, grisulea ha scritto:

6 woofer

Infatti sfugge ciò 

E deve star in una altezza massima di 30cm, almeno così sembra

Un 25cm a lunga escursione è il minimo, a trovarlo che stia nel mobile.

1 ora fa, Rougexyz ha scritto:
  • Rel S/812
  • REL T9/x
  • gli SVS grandi non li trovo bellissimi come cabinet
  • B&W DB4S?
  • B&W ASW 610 XP?
  •  LOGAN Dynamo 1600X

Il rel ed il asw lavorerà ben sotto le prestazioni del diffusore.

Il diffusore in questione ha una superficie radiante di circa un 25cm, un sub da 25 già sarà tirato a starci dietro.

Nel weekend ti posto i dati e misure.

Dei sub proposti.

Però sono già sub diversi

Il dynamo 1600X è grande e va bene

https://hometheaterhifi.com/reviews/speaker/subwoofers/martinlogan-dynamo-1600x-powered-subwoofer-review/amp/

Però è già un cambio idea sulle dimensioni 

Inviato
1 ora fa, Cabrillo ha scritto:

klipsch la Scala pro split e

Qui si parla di un diffusore da 104db di sensibilità che digerisce 100 watt RMS giusto?

Un woofer da 38cm, mi risulta lineare fino ai 50hz e poi cala dalle misure trovate in rete.

Serve un sub One non indifferente, nel commerciale 5 mila euro faticano a starci dietro. Ma si può vedere.

Come visto il mio post sopra svs pb4000 per 2600 euro ti copre i 20hz lineari volendo, e sei a pareggio con i tuoi diffusori quando gli dai 4 8 watt...

Ma te stai chiedendo nulla ai diffusori, invece al sub chiederei tutta la sua potenza ed escursione.

Direi che non ci siamo.

Nel weekend ti posto una lista di sub commerciali che potrebbero avvicinarsi al tuo caso.

Ma sono nati per HT e l'uso nel musicale non è così semplice specie ad altissima sensibilità.

Li conosco i tuoi diffusori e per andare forte ci consiglio almeno progetti più seri, anche in autocostruzione usando il  faitalpro 18xl1800 che uso nel mio sub che ho proposto sopra o il BMS 18n862.

Se vuoi potresti usare il mio topic se questo diventa confuso visto esigenze totalmente diverse 

 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Come le amplifichi le la scala?

Uso sia un valvolare Audiodarex single ended di 845/211 in classe A che un finale SS sempre Audiodarex SA 60 ( Aleph 5 ) 60 Watt classe A.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...