Vai al contenuto
Melius Club

Effetto Dunning Kruger in hifi


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato

@31canzoni

Devi avere doti telepatiche non c'è altra spiegazione 

Studiavo detto effetto meno di un'ora fa

 

🙂

 

Inviato

la mia competenza è l'incompetenza. e sto a posto.

Inviato
56 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

non è il prodotto di professionisti con magari curricula che ne attestino validità e preparazione.

Spiega questo passaggio, per favore. Perchè scritto così sembrerebbe che per esprimere un giudizio nel settore ci voglia una sorta di attestato da "sommelier della hi-fi".

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, releone71 ha scritto:
1 ora fa, 31canzoni ha scritto:

non è il prodotto di professionisti con magari curricula che ne attestino validità e preparazione.

Spiega questo passaggio, per favore. Perchè scritto così sembrerebbe che per esprimere un giudizio nel settore ci voglia una sorta di attestato da "sommelier della hi-fi".

No non ci vuole un attestato di sommelier dell'hi-fi. È che potrebbe essere spiazzante se al ristorante chiedessi al sommelier di spiegarmi un vino e si alzasse al suo posto un vicino di tavola che lo illustra in sua vece. Magari ne sa nmila di più del sommelier ma dinanzi ad anonimi potendo scegliere sceglierei quello con il bollino che ci campa la famiglia raccontandomi quanto gli chiedo. E questo lo farei non per pregiudizio verso l'anonimo vicino di tavolo ma per il semplice fatto che mi servirebbe almeno un elemento per fare una scelta razionale che, per quanto poco, trovo preferibile al lancio della monetina. Detto questo la valutazione del suddetto effetto la trovo particolarmente importante sul web dove siamo in sostanza quasi tutti anonimi nei confronti degli altri.

  • Melius 2
Inviato

@31canzoni e vabbè, proprio in virtù dell'anonimato generale, non hai scampo né dal dunningkruegerante, né dal vero appassionato di lungo corso. Non hai granché chances di distinguere chi spara a casaccio e chi parla con cognizione di causa. A parte che nella maggior parte delle questioni relative alla hifi entra in gioco pesantemente il gusto soggettivo, a prescindere dalla competenza di chi esprime giudizi. L'unica, alla fine della fiera, è toccare con mano, c'è poco da fare. 

  • Melius 1
Inviato

È il principio fondante di uno vale uno. La rappresentazione plastica è una delle ultime interviste di Emanuele Macaluso (a Diego Bianchi/Zoro): " ti rendi conto, Di Maio ministro degli Esteri". E lo studio di Dunning e Kruger portato dal laboratorio alla vita reale.

D.

  • Melius 2
Inviato
43 minuti fa, peng ha scritto:

la mia competenza è l'incompetenza. e sto a posto

Bravo,  il  "so di non sapere"  e'  atteggiamento di grande saggezza,  intelligenza  ed equilibrio,  che personalmente condivido.

Le medaglie da auto-attaccarsi sul petto anche io le lascio volentieri ai veri  "poveracci",  spesso inconsapevoli.    

Inviato
25 minuti fa, releone71 ha scritto:

Non hai granché chances di distinguere chi spara a casaccio e chi parla con cognizione di causa.

Su questo non sono d'accordo.

Non esiste un metodo infallibile,  ma spesso si riesce a fare la tara agli interventi anche di gente  che non conosci.

Io almeno ci riesco quasi sempre,  ma probabilmente e'  una qualita'  che si sviluppa anche nella attivita'  professionale che si svolge.  

Inviato

Per fortuna, in hifi i dunningkruegeristi non possono fare i danni che fanno nella finanza o in parlamento. 

Inviato

@eduardo se riesci anche ad imbroccare i giudizi dati in buona fede ma spesso pesantemente influenzati dal gusto personale, ti faccio i miei complimenti. Non esiste la verità assoluta, anche nel caso del sommelier. Il sommelier cerca di consigliarti in buona fede e con tutta la sua esperienza per il meglio, ma non è detto che il suo consiglio incontri i tuoi gusti. In hi-fi ci sono parametri oggettivamente innegabili, per la maggior parte legati alle caratteristiche elettriche dell'apparecchio (dinamica e capacità di pilotaggio, ad esempio), ma il resto è soggettivo. Solo l'esperienza diretta può dare la risposta che cerchiamo. 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, releone71 ha scritto:

Solo l'esperienza diretta può dare la risposta che cerchiamo. 

Ma certo,  e'  quello che predico da sempre.

Intendevo dire che,  quando leggo un intervento su un argomento che mi interessa,  c'e' modo di  interpretare ed eventualmente leggere tra le righe.

Per esempio, se sono forumers che gia'  conosco,  ho inquadrato da tempo (perche'  verificato sul campo)  il loro pensiero,  e quindi so gia'  chi e'  vicino alla mia idea e chi ne e'  distante. 

Ma la quasi totalita'  dei cambiamenti  nel mio impianto la ho sempre testata preventivamente a casa mia.

Inviato
26 minuti fa, eduardo ha scritto:

Per esempio, se sono forumers che gia'  conosco,  ho inquadrato da tempo (perche'  verificato sul campo)  il loro pensiero,  e quindi so gia'  chi e'  vicino alla mia idea e chi ne e'  distante. 

Siamo d'accordo, messa così. Esperienza sul campo anche riguardo al gusto altrui. 😁

Inviato

@31canzoni Carissimo, negli argomenti audiofili trattati su FB un intervento su 2 sortisce da vittime dell'effetto che stiamo trattando... 

Inviato

Nella mia vita ho imparato che spesso (non sempre naturalmente) è più facile trovare competenza e saggezza da chi parla poco rispetto a chi “straparla” e ho conosciuto più persone del secondo tipo, le quali si sono rivelate (nel tempo) poco propense a scambiare opinioni ma più propense ad imporre le proprie idee su qualsiasi argomento.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il punto è un altro, osia quanto desideriamo essere suggeastionati nella ricerca del saco graal dell'auio perfetto. Lo vedo neli forum dove spesso non si chiede un parere ma una conferma, una sorta di spita verso un acquisto desiderato irrazionalmente.

Io ascolto tutti, ci mancherebbe, ma prima di fidarmi qualche verificala faccio, mica è difficile, basta ascoltare qualche oggetto su cui altri pontificano per apire se il ontificatore ha usti affini ai miei oppure no I mguti personali non sono il molovh a cui tutto sacrificare, con il tempo, la cultura, l'approfondimento, possono anche cambiare, ma i percorsi di crecita culturale, in qualunque campo, sono empre personali faricosi, non esistono (e soprtuttonon funzionano) le scoriatoie, i bignami i profeti

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...