biologo Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio Ieri mattina, mi sono state consegnate dal gentilissimo patron di Audel l'architetto Walter Carzan il nuovo top di gamma della serie prestige di Audel, la Simphonika Plus. E' stata una bellissima giornata trascorsa in amicizia e dedicata all'ascolto della prima coppia al mondo del nuovo prodotto di fascia alta di Audel. Volevo condividere con Voi questo bellissimo momento e ringraziare Walter Carzan per la sua competenza, disponibilità e gentilezza. Allego alcune foto dell'evento per poi proseguire se i moderatori lo riteranno opportuno nell'analisi più approfondita dell'ascolto.
fabbe Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @biologo complimenti, belli. Dovranno essere ancora rodate ma due psrole sul suono?
biologo Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio @fabbe Grazie, in realtà le casse suonano da dicembre quindi sono abbastanza rodate. Per quanto riguarda il suono, la cosa più impressionante è la enorme tenuta in potenza a volumi assurdi inverosimili i diffusori non hanno avuto un minimo di cedimento e l'ambiente ha decisamento tenuto bene, ma parliamo di volumi assurdi. Altra cosa che salta subito all'ascolto è la estrema precisione, il grande dettaglio, gli strumenti scolpiti nello spazio così definiti che sembra avere i misucisti in casa. Grande la musicalità e la totale asenza di affaticamento. La correttezza timbrica è eccelsa, finalmente le voci sono collocate nella loro giusta posizione mai avanzate, plastiche contornate di grande impatto emotivo. La gamma bassa è incredibile scolpita, profonda molto articolata immanente ma con grande controllo nessuna minima sbracatura. Il palcoscenico è immenso esteso in larghezza, altezza e profondità. La musica orchestrale è incredibile una separazione dei piani sonori mai percepita così netta, i grandi pieni orchestrali sono riproddotti con una separazione strumentale di alto livello. Il pianoforte difficile da riprodurre ha evidenziato una potenza uno spessore e una timbrica su qualsiasi ottava incredibile. E' un vero muro di suono che ti lascia di stucco. Credo che a questi diffusori non manchi proprio nulla.
biologo Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio @Max440 Max sei il benvenuto rimarrai di stucco. Chiamami quando hai voglia di venire.
biologo Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio @fabbe E' qualcosa che neanche io mi aspettavo. Walter mi ha spiegato che questo risultato è il connubbio tra i driver in Textreme e il pregiatissimo condensatore Duelund oltre alla magia del tweeter al berillio che ha una ariosità sul medio alto incredibile. Bisogna sentirle per capirle bene. Al momento le posseggo solo io in Italia e anche all'estero.
biologo Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio @Max440 Max altro che elletrostatiche, qui l'ascolto della musica da camera e letteralmente da paura.
biologo Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio @Turandot Grazie di cuore, sono veramente molto soddisfatto della scelta fatta e soprattutto del risultato. Non rimpiango minimamente le TAD che stavo per prendere. Qui siamo sun un'altra dimensione.
biologo Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio Dimenticavo l'ascolto del vinile. Walter è rimasto di sasso quando gli ho fatto ascoltare "Babylon Sisters" degli Steely Dan su stampa UHQR 200grammi 45 giri. Pazzesco la ritmica il silenzio profondo e la potenza esplosiva di questa stampa e del mio Luxman.
Folkman Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 2 ore fa, biologo ha scritto: nuovo prodotto di fascia alta di Audel. Volevo condividere con Voi questo bellissimo momento e ringraziare Walter Sarebbe eccellente sapere , con l’onestà e la passione che metti in quello che scrivi , senza mai parlare di prezzi ma solo delle tue sensazioni .Con questo hai costruito un signor sistema . 1
biologo Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio Probabilmente non è un impianto Hi-end ma suona molto molto bene per me ovviamente.
fabbe Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @biologo vedila così, sei quasi arrivato in cima. Prossima mossa finale e pre Luxman.
Folkman Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 21 minuti fa, biologo ha scritto: E' una domanda? In certo senso sarebbe interessante sapere le differenze ,a casa tua, rispetto ai vecchi diffusori . Dopo un po’ di acclimatamento fisiologico.
Messaggi raccomandati