Vai al contenuto
Melius Club

Pulite i connettori altro che plugin ...


Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Non è una novità anche se diventa una rottura di maroni con tanti connettori ma soprattutto un mare di elettroniche, io ci passo anche le capocchie dei fusibili esterni ed interni e relative clip una volta ogni 12/15 mesi...molti che non lo fanno o non lo sanno cambiano i cavi

Io la faccio una volta l'anno anche se mi costa la schiena stare piegato con due mani impegnate (per i fusibili) mai sentito differenze però, quelli più avvertibili sono pulire forcelle e connettori diffusori, si toglie proprio una velina (non quella di striscia eh :classic_biggrin:). 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
18 minuti fa, Mary ha scritto:

quelli più avvertibili sono pulire forcelle e connettori diffusori, si toglie proprio una velina (non quella di striscia eh 

 

Sono d'accordissimo ma dirò  di più... pulire i fusibili è solo uno sfizio ...una micro micro goccia nel contesto di tutto l'insieme riguardo la pulizia e,  volessimo fare le pulci e i precisini andrebbero pulite allora anche tutte le connessioni sfilabili all'interno delle elettroniche ma qui devo necessariamente fare un distinguo: per essere preciso la pulizia dei fusibili interni e delle connessioni sfilabili interne la faccio solo ed esclusivamente nel contesto di una revisione o quando ci faccio un recap che per farlo sono costretto a smontare le schede e li mi fermo ....stop ..basta ...non tocco più  nulla all'interno per il futuro; invece tutto quanto riguarda l'esterno (fusibili  esterni o a pannello compresi) eseguo la pulizia nei tempi che ho indicato più su.

Forcelle, banane o altro che indichi come foriera di pulizie nel quale avverti miglioramenti sonici sono d'accordissimo con te e non sorprende che qualcosa di migliorativo nella musica alla fine si sente. 

blucatenaria
Inviato
3 ore fa, Promo ha scritto:

@Suonatore @Dufay Operazione pulizia effettuata con successo!!😉

IMG_0169.jpeg

mazza, che c'avevi, i nidi di vespa nelle recchie? 😅

Suonatore
Inviato
3 ore fa, Promo ha scritto:

@Suonatore @Dufay Operazione pulizia effettuata con successo!!😉

IMG_0169.jpeg

Ciao Erminio, complimenti, sei stato di parola!! Che solvente hai utilizzato?

Inviato

@Suonatore Ciao Attilio, inizialmente avevo pensato di utilizzare l’alcol tradizionale ma poi guardando bene in garage mi ricordavo di avere un detergente spray per contatti….ho utilizzato quello.

Suonatore
Inviato
58 minuti fa, Promo ha scritto:

@Suonatore Ciao Attilio, inizialmente avevo pensato di utilizzare l’alcol tradizionale ma poi guardando bene in garage mi ricordavo di avere un detergente spray per contatti….ho utilizzato quello.

Ottimo, domani o dopo lo farò anch'io..... ho qualche spray apposito da sperimentare 

Inviato

Normale pulisci contatti elettrici e non rischiate di rovinare le smaltature dei connettori perche è specifico. E' importante pulire i connettori degli ampli e dei diffusori oltre le terminazioni dei cavi. Buon lavoro.

Inviato

Nel mio impianto ci sono molti connettori in rame non trattato. La loro pulizia (2-3 volte l'anno) è un'operazione divenuta oramai "rituale"...

Di prodotti disossisanti per contatti elettrici ne ho usati tanti. Ma alla fine, torno sempre da loro: i mitici Philips!

 

 

517a1bed6e7dd7960beff12f769e66d3.jpg

20200925_154648.jpg

  • Melius 1
Suonatore
Inviato

Operazione eseguita con successo, fatica e soddisfazione.

I risultati sono venuti alla luce (nel vero senso della parola) Direi che visivamente non sembravano cosi "sporchi" ma il suono ne ha giovato, direi sfumature ben percepibili soprattutto sull'estremo acuto.

Ho utilizzato lo spray dedicato della Wurth, ho anch'io i Philips ma a sto giro, ho provato quello e devo dire con risultati eccellenti!

Devo prendere l'abitudine di farlo almeno una volta l'anno (ritorniamo ai buoni propositi di cui sopra..... :classic_ninja::classic_biggrin:)

Bravo @Dufay che lo hai messo in evidenza!

Inviato
21 minuti fa, Suonatore ha scritto:

Operazione eseguita con successo, fatica e soddisfazione.

I risultati sono venuti alla luce (nel vero senso della parola) Direi che visivamente non sembravano cosi "sporchi" ma il suono ne ha giovato, direi sfumature ben percepibili soprattutto sull'estremo acuto.

Ho utilizzato lo spray dedicato della Wurth, ho anch'io i Philips ma a sto giro, ho provato quello e devo dire con risultati eccellenti!

Devo prendere l'abitudine di farlo almeno una volta l'anno (ritorniamo ai buoni propositi di cui sopra..... :classic_ninja::classic_biggrin:)

Bravo @Dufay che lo hai messo in evidenza!

Sono anni che lo dico.

Da me si sente in maniera evidentissima perché ho un mare di connettori e anche ben 16 valvole...

Inviato
Il 27/01/2025 at 04:39, M.B. ha scritto:

Nel mio impianto ci sono molti connettori in rame non trattato. La loro pulizia (2-3 volte l'anno) è un'operazione divenuta oramai "rituale"...

Di prodotti disossisanti per contatti elettrici ne ho usati tanti. Ma alla fine, torno sempre da loro: i mitici Philips!

517a1bed6e7dd7960beff12f769e66d3.jpg

20200925_154648.jpg

Ottimi, ma quello rosso puzza in modo insopportabile... 

Inviato

qualcuno poi applica dei trattamenti sulle superfici pulite?

io sui pin delle valvole talvolta ho applicato i Deoxid Gold… talvolta anche sui connettori rca… non riesco a capire, talvolta ho l’impressione che scurisca leggermente il suono e, in quel caso, lo levo usando alcol puro… opinioni? Esperienze?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
20 ore fa, lupoal ha scritto:

io sui pin delle valvole talvolta ho applicato i Deoxid Gold

 

utilizzo ad anni alterni sia il deoxid gold che un' altro specifico x il trattamento dei connettori che si chiama Tweek

Inviato
9 ore fa, lupoal ha scritto:

qualcuno poi applica dei trattamenti sulle superfici pulite?

Io ci applico un velo sottilissimo di liquido VDH The Solution. Sulle connessioni in rame non trattato ho notato che ritarda sensibilmente l'ossidazione e, cosa più importante, non altera il suono.

 

Inviato
15 ore fa, lupoal ha scritto:

qualcuno poi applica dei trattamenti sulle superfici pulite?

io sui pin delle valvole talvolta ho applicato i Deoxid Gold… talvolta anche sui connettori rca… non riesco a capire, talvolta ho l’impressione che scurisca leggermente il suono e, in quel caso, lo levo usando alcol puro… opinioni? Esperienze?

Pulisci con alcool e basta .

Se il suono scurisce vuol dire che il contatto è peggiore

Inviato

@Dufay consigliaci altre operazioni,se ne conosci,da effettuare sul nostro impianto che possono produrre miglioramenti sul suono.

Inviato
1 ora fa, Promo ha scritto:

@Dufay consigliaci altre operazioni,se ne conosci,da effettuare sul nostro impianto che possono produrre miglioramenti sul suono.

Operazioni a costo zero note da sempre tipo mettere in fase a orecchio gli apparecchi.

Cioè girare le spine e sentire come va 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...