Vai al contenuto
Melius Club

Streamer a confronto


Messaggi raccomandati

federusco
Inviato
6 minuti fa, Berico ha scritto:

@federusco https://faq.wiimhome.com/en/support/solutions/articles/72000635240-understanding-the-seven-dac-digital-filter-types-of-ess-es9038q2m-dac-on-wiim-ultra

Anche il wiim ha i filtri, io sono la persona meno indicata al fine tunig da sorgente, se hai impostazione monitor quella é, la sorgente magie non le fa... devi cambiare i diffusori. Io sono cosi, altri ti daranno altre indicazioni, comunque prova i filtri. 

Già provati, ma non mi convincono più di tanto e lo utilizzo quindi in flat. Non vorrei stravolgere la mia catena che fondamentalmente mi soddisfa, con alcuni brani è davvero piacevolissima, con altri, dove probabilmente il master è registrato in maniera discutibile, meno. Pensavo quindi che una sorgente tendente al caldo, tipo Marantz che notoriamente ha una timbrica piuttosto musicale, connotata da una leggera nota di calore, avrebbe potuto migliorare la cosa.  Stiamo parlando comunque di sottigliezze. Sono evidentemente ben accetti i suggerimenti di tutti.

Inviato
9 ore fa, Easy Rider ha scritto:

per andare sul sicuro, abbinerei il WiiM pro plus ad un ottimo DAC RME ADI-2 FS.

Se non ti disturba avere 2 scatolotti al posto di uno, avrai qualità da vendere e tante utili funzionalità.

È l'abbinamento che sto valutando, con il wiim posso collegarci una memoria esterna con i cd rippati per poi con app gestirli? Però vorrei collegarlo al mio rme tramite USB, mi sa che non si possa! Grazie 

Inviato
Il 27/01/2025 at 16:26, Zio Bubu ha scritto:

Ciao a tutti, sto valutando la scelta di un nuovo Streamer. Ne ho ascoltati, ovviamente sullo stesso impianto, 4 5 differenti ed adesso sono alle prese con la scelta tra un NAIM ND5XS2 ed un AURALIC VEGA S1 + ALIMENTAZIONE DEDICATA EXTRA

A quel livello non escludere i sistemi Innuos per me top fra gli streamer puri.

Uno Zenith mk3 in foto lo trovi anche usato, ha di serie condensatori Mundorf., un hard disk che fa' sempre comodo da 1 TB a 4 Tb, la meccanica serve solo per copiare i dischi in flac. 

 

ZHmk3.jpg.892f2d8bb14ae57e44383d54c8104116.jpg

Grancolauro
Inviato

Se si cerca qualità elevata a un prezzo accettabile, senza orpelli di nessun tipo, consiglio senz’altro il SoTM sMS200/200 neo, oppure i Sonore UltraRendu e OpticalRendu. Macchine semplici, affidabili, e eccellenti dal punto di vista del contributo alla qualità del suono riprodotto dall’impianto. 

Inviato
3 ore fa, federusco ha scritto:

Pensavo quindi che una sorgente tendente al caldo, tipo Marantz che notoriamente ha una timbrica piuttosto musicale,

 

Hai perfettamente ragione: coloro che possiedono i Marantz (tipo il mitico 30n) parlano di questa "nota di calore", che magari è la stessa nel fratello minore cd50n ...

Ovvio che sarebbero da provare nel tuo sistema: dovresti trovare un negoziante che li tratti e che lasci i prodotti in prova.

https://www.stereomuch.it/marantz-cd-50n/

 

Inviato
17 ore fa, gianventu ha scritto:

Alla Carlona 

Era tanto che non lo vedevo scritto da qualche parte .

 

Cit.

 (Fare qualcosa alla carlona). Il modo di dire risale ai poemi cavallereschi nei quali Carlo Magno, imperatore del Sacro Romano Impero, veniva chiamato Carlone e ritratto come un uomo goffo e imbranato che amava indossare abiti non pregiati, inadatti al suo rango, evidenziando superficialità e trascuratezza.
 

Ciao 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...