mikiego Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Salve possiedo questo ampli da 25 anni circa, ricordo che lo comprai negli anni 2000 e non ha mai avuto un problema. Adesso sonorizza un pc, fino a stasera con ottimi risultati. All'improvviso tutte le spie si mettono a lampeggiare e l'audio sparisce, lo spengo e dopo un minuto circa accade lo stesso. Ovviamente dovrò portarlo in assistenza, ma che cosa potrebbe essere accaduto? Qualcuno ha mai riscontrato un difetto simile? Certo, ha circa 25 anni e un guasto è da attendersi. Grazie Miki
Moderatori paolosances Inviato 27 Gennaio Moderatori Inviato 27 Gennaio 42 minuti fa, mikiego ha scritto: lo spengo e dopo un minuto circa accade lo stesso. Lampeggia da spento? Potrebbero essere i condensatori ,probabilmente.
maxgazebo Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 1 ora fa, mikiego ha scritto: All'improvviso tutte le spie si mettono a lampeggiare e l'audio sparisce, lo spengo e dopo un minuto circa accade lo stesso. Ma le spie riprendono a lampeggiare da spento? così si capisce ma non credo...lo riaccendi e dopo un minuto riprende a lampeggiare? se senti che i relè di uscita si attvano potrebbe essere qualche componente in deriva termica, danneggiato, ed i led che lampeggiano sia un segnale di "fault" previsto dal circuito stesso...hai visto sulle FAQ di NAD?
Moderatori paolosances Inviato 27 Gennaio Moderatori Inviato 27 Gennaio 27 minuti fa, maxgazebo ha scritto: così si capisce Appunto.
mikiego Inviato 27 Gennaio Autore Inviato 27 Gennaio 1 ora fa, paolosances ha scritto: Lampeggia da spento? Potrebbero essere i condensatori ,probabilmente. No, non lampeggia da spento. Se lo spengo, una volta riacceso, suona regolarmente per un minuto e poi va via l'audio e lampeggia. L'ipotesi di un segnale di malfunzionamento è più che plausibile. Ho verificato sul manuale di funzionamento e sul service manual ma non c'è traccia. Il prodotto è del 1999 e la NAD all'epoca era un'altra azienda. I condensatori sono forse i più indiziati. Speravo (e spero) che qualche amico fosse incappato in questo problema. Era più una curiosità, perché tanto dovrà metterci le mani un tecnico. Grazie a tutti. Miki
Alessandro Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 9 ore fa, mikiego ha scritto: Era più una curiosità, perché tanto dovrà metterci le mani un tecnico. Infatti, anche per un tecnico sarebbe difficile fare diagnosi a distanza se non supposizioni, potrebbe essere di tutto (alimentatore, condensatori, transistors, etc)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora