Lepidus Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio The Sound of Silence By Ghetti, qualcono lo ha provato e ne vuole parlare? Grazie. Progetto by Mr Williamson.
Lepidus Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio @Nerodavola62 Nulla, non ti preoccupare caro Mauro,, Da quando ho rivalvolato il mio Pre con le Mullard Nos è un punto fermo e non si toglie dal mio impianto. Ho sentito questo Ampli veramente notevole di un caro amico costruttore di Faenza. Lo consiglio a chi è ancora indeciso Partendo da lui si può arrivare ad un livello molto elevato. Tutto quà..
indifd Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 11 minuti fa, Lepidus ha scritto: con le Mullard Nos è un punto fermo e non si toglie dal mio impianto Un altro nel tunnel 2
Lepidus Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio Adesso, indifd ha scritto: Un altro nel tunnel Ehh già!!
indifd Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 23 minuti fa, Lepidus ha scritto: Un altro nel tunnel Ehh già!! Il mio (tunnel) è arredato (cit.) da oltre 20 anni Ho appena messo 4 valvole sul mio DAC che hanno quotazione pari a: due reni, un occhio e una milza 2 1
indifd Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Il 28/01/2025 at 14:04, Lepidus ha scritto: Mr Williamson Lavorava per la mitica Marconi UK e ha messo a disposizione gratuitamente il suo progetto per promuovere la vendita di quelle schifezze di valvole che produceva ai tempi l'azienda per cui lavorava: B65 (6SN7) - KT66 - KT88 (vedi quotazioni attuali ) 2
Dufay Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 49 minuti fa, indifd ha scritto: Un altro nel tunnel Attenti al treno ... 2
indifd Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Attenti al treno Disse l'uomo con più stadi con 6SN7-12AY7 nei suoi Aloia
Luca44 Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Beh ancora oggi diversi ampli di 50 e più anni fa, se si può far a meno di potenze elevate , sono di una piacevolezza enorme , tipico esempio i finali Quad II , il problema è che le valvole migliori sono sparite e ciò che resta o solo ci si avvicini costa più degli ampli stessi... 1
mariovalvola Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio L'unica perplessità, che comunque il costruttore dichiara, è il collegamento in ultra lineare che non c'entra assolutamente nulla con Williamson. Non vorrei fosse un escamotage per ridurre l'impedenza dei TU. ( Williamson impiegava ben 10KOhm per garantire un sicuro funzionamento in classe A I tubi finali sono KT66? Non riesco a vederli bene.
indifd Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 3 minuti fa, mariovalvola ha scritto: sono KT66? Direi KT88 o meno probabilmente 6550, ma potrei sbagliarmi non mi sono mai interessato alle KT66 moderne 1
Lepidus Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio Finali KT66,Esattamente come da circuito Williamson le pre invece sono le sostitute del progetto originale 1
indifd Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 6 minuti fa, Lepidus ha scritto: le pre invece sono le sostitute del progetto originale Sono noval se non mi sbaglio nuovamente, quali?
Lepidus Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio 2 ore fa, indifd ha scritto: Sono noval se non mi sbaglio nuovamente, quali? Chi ha costruito questo ampli, ha fatto specifica richiesta di ammissione al forum. Per cui a tempo debito gli puoi chiedere spiegazioni e notizie tecniche. Mi dispiace mi chiedi notizie di cui non posso risponderti.
speaktome74 Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio E dopo tutto questo preambolo, chi è Ghetti? Mai sentito nominare.
Lepidus Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio @speaktome74 Potresti ascoltarlo e confrontarlo con il tuo ampli, potresti avere qualche sorpresa.
Messaggi raccomandati