appecundria Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @Roberto M il topic è che il PdC è andata sulla rete pubblica e ha mentito. Se hai qualcosa da dire in proposito va benissimo, se dobbiamo fare gli azzeccagarbugli che si apra un thread a parte.
Velvet Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Quindi e’ scorretto parlare di “atto dovuto” perché il PM avrebbe potuto tranquillamente gettare questa denuncia nel cestino. E' parimenti scorretto da parte di un PdC (e relativi portaborsetta) fare la sceneggiata dell'attacco da parte dei giudici comunisti, poiché il PM agisce liberamente nell'ambito delle sue funzioni e della discrezionalità che gli è attribuita dal ruolo. Amen.
appecundria Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 18 minuti fa, Roberto M ha scritto: Qualcuno riesce a contestare quanto ho scritto sopra con argomenti tecnico-giuridici che non siano slogan ? Apri un thread a parte.
Roberto M Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Adesso, Velvet ha scritto: Avrebbe potuto ma nella sua discrezionalità ha reputato diversamente. Quindi gli vanno contestati i calzini di un colore poco appropriato al clima politico. Rientra nell’art. 21 della costituzione, non siamo in Iran dove il potere giudiziario prevale su tutti gli altri al punto di sopprimete la libertà di espressione del pensiero. Quindi la critica politica di decisioni che non sono “atti dovuti” ma valutazioni discrezionali su denunce che a chi mastica un minimo di diritto sembrano infondate ai limiti della temerarietà omessa ogni indagine ci sta tutta.
Gaetanoalberto Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: scorretto parlare di “atto dovuto” Però proviamo a ripassare i fondamentali. L'azione penale è obbligatoria, ne è titolare il Procuratore Capo. Di fronte alla messe di reati minori il Procuratore definisce in genere criteri per l'assegnazione ai sostituti. Archiviare per manifesta infondatezza una denuncia sulla mancata esecuzione di un mandato di cattura per crimini di rilevanza internazionale sarebbe scelta "politica" poco giustificabile. Saremmo nella normalità con tutti i filtri costituzionali a posto. Come dici, si userà il casus belli da parte delle tifoserie
Roberto M Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 13 minuti fa, appecundria ha scritto: topic è che il PdC è andata sulla rete pubblica e ha mentito. Ha mentito su cosa ? Non certamente sull’atto dovuto visto che ex art 355 cpp l’iscrizione nel registro delle notizie di reato non e’ un atto dovuto perché implica in giudizio di non inverosimiglianza. Quindi non ha mentito su un bel niente. 1
Gaetanoalberto Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 31 minuti fa, mozarteum ha scritto: La norma che rimette al Tribunale dei Ministri il fascicolo intonso e’ norma speciale tuttavia che prevale, in forza del criterio di specialita’, su quelle ordinarie. Quindi lo scrutinio di manifesta infondatezza spetta comunque al Tribunale dei Ministri, fungendo in sostanza la procura da passacarte in questo caso Hai ragione.
senek65 Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ha mentito su cosa ? Su tutto. Alla prossima che facciamo: mandiamo una testa di cavallo al PM?
Roberto M Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Però proviamo a ripassare i fondamentali. Prova pure, visto che ci sei, a ripassare l’art. 335 cpp. Se denunci la Meloni perché e’ rettiliana il PM ha l’obbligo di iniziare l’azione penale iscrivendo la notizia nel registro dei reati ? L’art 335 cpp primo comma e’ stato scritto per evitare queste storture.
senek65 Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Adesso, Roberto M ha scritto: Se denunci la Meloni perché e’ rettiliana E' forse questo il caso?
Gaetanoalberto Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Adesso, Roberto M ha scritto: Prova pure, visto che ci sei, a ripassare l’art. 335 cpp. Se denunci la Meloni perché e’ rettiliana il PM ha l’obbligo di iniziare l’azione penale iscrivendo la notizia nel registro dei reati ? L’art 335 cpp primo comma e’ stato scritto per evitare queste storture. Guarda, l'osservazione più pertinente l'ha fatta Moz, perché la valutazione iniziale spetta al Tribunale dei Ministri. In ogni caso l'accusa non riguarda affatto fattispecie extraterrestri.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 29 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Gennaio 3 minuti fa, senek65 ha scritto: forse questo il caso? Non può essere, troppo tappa. Per come è sempre incazzata la vedo bene come xenomorfo mignon. 4
Roberto M Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: una denuncia sulla mancata esecuzione di un mandato di cattura per crimini di rilevanza internazionale Sbagliato !! La denuncia non e’ su questo. E’ per peculato e favoreggiamento. E comunque ora ti contraddici tu perché mi dai ragione sul fatto che non sia un “atto dovuto” nel senso che il PM sia un solo passacarte, come pure da me prima erroneamente sostenuto. E’ un atto discrezionale su una denuncia che non appare verosimile, per cui la “critica politica” non solo della Meloni, ma di tutto il CdX compatto, ci sta tutta. Ex art. 21 cost, e una deriva autoritaria per sopprimere pure la libertà di espressione del pensiero, modello Stramer per capirci, e’ una tragica involuzione della SX.
Roberto M Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 6 minuti fa, senek65 ha scritto: E' forse questo il caso? Si e’ proprio questo. L’esempio e’ dell’ottimo @Panurge Perche’ se sostieni che il PM e’ un passacarte e che il suo e’ un “atto dovuto” devi ammettere che il PM avrebbe “dovuto” aprire il fascicolo pure su una denuncia che la Meloni e’ rettilana.
Gaetanoalberto Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 1. Il pubblico ministero iscrive immediatamente, nell'apposito registro custodito presso l'ufficio, ogni notizia di reato che gli perviene o che ha acquisito di propria iniziativa, contenente la rappresentazione di un fatto, determinato e non inverosimile, riconducibile in ipotesi a una fattispecie incriminatrice. Nell'iscrizione sono indicate, ove risultino, le circostanze di tempo e di luogo del fatto(5). Ora, capirei se lo avessero lasciato andare e questo si fosse infrattato. Ma l'accompagno con aereo di bandiera e foto ? Vabbuó...
Roberto M Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Guarda, l'osservazione più pertinente l'ha fatta Moz, perché la valutazione iniziale spetta al Tribunale dei Ministri. Allora non hai letto bene ne’ l’art. 335 n. 1 cpp ne’ la legge speciale sul tribunale dei ministri.
Panurge Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: una deriva autoritaria per sopprimere pure la libertà di espressione del pensiero, modello Stramer per capirci, e’ una tragica involuzione della SX. Ti piacciono tanto le sparate ad effetto 1
Messaggi raccomandati