Vai al contenuto
Melius Club

Sostituto Proton AM 455 Pro


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti, purtroppo il mio Proton AM 455 Pro mi ha abbandonato, sembrerebbe che un' uscita del trasformatore non eroghi tensione.

Mi stavo guardando in giro e visto il mio budget pensavo ad un ampli usato, ho visto un Rotel RA 1062, un Audiolab 8000A oppure un Rega Elex MK1.

Ascolto prevalentemente musica rock in vinile con il mio fido Thorens 166 con testina Audio Thecnica AT440ML, le casse sono delle Sonus Faber Minuetto.

La mia paura è di fare una sostituzione peggiorativa, purtroppo il trasformatore del Proton non ha etichetta e non so se avrebbe senso ripararlo.

Mi piacerebbe anche un ampli un po' più moderno tipo il Marantz PM 6005, ma sarà a livello del Proton?

Un grazie a chi ha voglia di darmi un consiglio.

 

Giannimorandi
Inviato

Il trasformatore si può sostituire comunque con rotel e sonus faber l'accoppiata funziona 

speaktome74
Inviato

Che ricordi! 30 anni fa e più era un amplificatore che veneravo!

Inviato

Avevo anch'io un'accoppiata pre finale Proton(anni90') era notevole, almeno, per me....

Saluti

Andrea

Inviato

@Giandus ora sono a lavoro, stasera ti rispondo con calma, credo di poterti aiutare in qualche modo.

Inviato

Ciao. Ho avuto le Minuetto per 27 anni e le ho pilotate con amplificatore Monrio MC 200S. Ottimo abbinamento tra i due e raffinatezza musicale. Tieni presente che le Minuetto hanno bisogno di una elettronica che controlli l’escursione del woofer da 17 ed anche di ottima corrente. 

  • Melius 1
Inviato

Corrado aspetto con ansia

 

Inviato

@Giandus

8 ore fa, Giandus ha scritto:

Corrado aspetto con ansia

mah penso anch'io che potresti farlo riparare,se questo intendeva @corrado,sono ancora amplificazioni molto valide,quella che avevo io funziona ancora a casa di un amico,ci fa suonare delle B&W...

Saluti

Andrea

Inviato

@Giandus scusa ma ieri sera ho avuto contrattempi, spero nel pomeriggio di aver tempo per postare con calma.

Inviato

Allora, il trasformatore del Proton ha due uscite duali. Una alimenta i finali mentre l'altra la sezione pre-driver. I finali sono alimentati a +/- 40 volt mentre la sezione driver a +/- 45 volt. @Giandus dice che "sembrerebbe" che un' uscita non eroghi tensione. Ora c'è da capire quel "sembrerebbe" perché una tensione o c'è o non c'è. Chi ha fatto la misura? Se la tensione è stata misurata dopo il ponte potrebbe essere che quest' ultimo sia guasto. Le tensioni che ho riportato più sù sono quelle raddrizzate quindi le uscite in alternata del trasformatore saranno orientativamente un 40% in meno. Se malauguratamente fosse bruciato un secondario potresti fartene fare uno nuovo ( io l'ho fatto sul mio am452pro molti anni fa) ma ti ci vorrà almeno 100 euro credo. Detto questo, accertati che il problema sia effettivamente il trasformatore e nel caso si potrebbe chiedere qualche preventivo a chi produce trasformatori per farne realizzare uno con tensioni, potenza e dimensioni adatte.

Inviato

Buonasera scusate se rispondo un po' in ritardo, Corrado ho riaperto il Proton e ho rifatto le misure con un voltmetro, ho fatto una foto al toroidale.

Il connettore con il fili di sezione leggermente più grandi 1 nero e 2 arancioni ha le seguenti tensioni

Nero - 1° arancione 27V

Nero - 2° arancione 27V

Arancione - arancione 54V

Il secondo connettore con i fili leggermente più piccoli 1 verde 2 gialli ha le seguenti tensioni

Verde - 1° giallo 31V

Verde - 2° giallo 0V

Giallo - giallo 31V

Da quanto ho capito dalle vostre gentili risposte mi consigliate di riparare il Proton, a parte che non saprei a chi far fare il trasformatore, ma se lo portassi da un professionista riuscirebbe a capire i VA totali e quanti x ogni secondario?

Ho notato da parte vostra che la mia richiesta di pareri x un eventuale sostituto con i modelli che ho menzionato è caduta un po' nel vuoto.

Mi viene da pensare che il mio Proton, osannato dalle critiche più di trenta anni fa, gode ancora di buona fama, anche se devo ammetterlo, la voglia di cambiamento di pervade.

Proton.jpg

Membro_0026
Inviato

Lo avevo nel 1991 con le Dynaudio Image.

Dopo un anno lo cambiai con un Qed c300 e P300 e le Image volavano, per me buono ma nulla di che.

Cerca un Qed 270 o un Audiolab 8000 dell'epoca e non te ne pentirai.

Ciao

Giorgio

 

Inviato
1 ora fa, Giandus ha scritto:

Mi viene da pensare che il mio Proton, osannato dalle critiche più di trenta anni fa, gode ancora di buona fama

 

Ricordo di un ragazzo che si portò dietro il suo, anche non era il 445, per provare una coppia di casse che stavo vendendo (proac 1s).

Io le usavo con pre finale naim audio e alla prova mi spiazzò.

Anche lui rimase sorpreso della qualità che usciva dal suo 'modesto' amplificatore e andò via con le casse molto contento.

 

   Se ti piace vale la pena ripararlo, cambiare è sempre un incognita senza provare.

  • Melius 1
Suonatore
Inviato
34 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto:

con le Dynaudio Image.

avute anch'io (forse 89/90) ora da mio suocero.

Bella cassettina ma grande divoratrice di watt, all'epoca le pilotavo con un finale Denon POA 2200 e un pre della APT Holman.

Scusate l'O.T.

Inviato

@Giandus Audiolab 8000A tra quelli da te menzionati.

In alternativa, integrato Monrio.

Inviato
8 ore fa, Giandus ha scritto:

Il connettore con il fili di sezione leggermente più grandi 1 nero e 2 arancioni ha le seguenti tensioni

Nero - 1° arancione 27V

Nero - 2° arancione 27V

Arancione - arancione 54V

Il secondo connettore con i fili leggermente più piccoli 1 verde 2 gialli ha le seguenti tensioni

Verde - 1° giallo 31V

Verde - 2° giallo 0V

Giallo - giallo 31V

Quindi il trasformatore è funzionante. Ma si può sapere che sintomi ha l'amplificatore? Si accende?

Inviato

@Giandus il proton é un eccellente integrato ancora adesso , specie se consideri il rock il tuo genere musicale preferito. Se la spesa per ripararlo è modesta lo terrei , oppure andrei sul monrio o Cyrus 2 con alimentatore separato , muscoli e raffinatezza da entrambi . 

L'audiolab 8000A invece non lo prenderei in considerazione , pena grosse delusioni.... 

speaktome74
Inviato

30 anni fa e più, gli outsider in quella categoria di integrati reclamati dalle riviste e dagli audiofili in erba o squattrinati erano Proton, Audiolab, Rotel e Harman Kardon. Non ricordo però i modelli.

Io possedevo un correntoso HK1400 minimalista da solo 40 watt ma tosti!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...