skillatohifi Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @carloc1 scommetto che si prende tutto quello che consigli da PlayStereo 1
giaietto Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 2 ore fa, carloc1 ha scritto: Impianto composto da streamer, ampli e casse. Street price entro i 3000 euro. Fiio SR11 Heed Elixir LS3/5 Audiomaster 21 Se si riuscisse a strappare un prezzo inferiore ai 3000€ tale sistema avrebbe un rapporto Q/P davvero interessante 😎 1
carloc1 Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 1 ora fa, skillatohifi ha scritto: @carloc1 scommetto che si prende tutto quello che consigli da PlayStereo Ovviamente... Chiedo venia ma ho dimenticato il DAC ;) P.S. il rivenditore, non è l'unico in Italia.
Berico Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio wiim ultra 399 unison reserach unico primo trattare il prezzo, non scrivo 1800 ma metto 2000 nuove tesi 6 o Klipsch R-820F anche le diva 5 sono ottime. 1
Luca44 Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio 6 ore fa, niar67 ha scritto: Può essere una scelta,ma se vai su diffusori attivi il costo aumenta...rispetto a ampli/diffusori low budget.. Non direi , si risparmia sull'ampli e si evita un paio ( o più se multiwiring ) di cavi per casse ( anche se avevo escluso dal budget di spesa i costi per cavi ed accessori cmq questi poi ci sono , piccoli o grandi che si voglia) , quindi alla fine non si va fuori spesa massima credo.
Luca44 Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio @carloc1 e @giaietto grazie per i suggerimenti ma le LS3/5 (Audiomaster 21 o altro) no , mi piacciono solo collegate a cose che costano un'eresia e comunque mi rimane sempre un po' di insoddisfazione di fondo. 1
hfasci Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Quando c'era lui (il NAD 3020) era semplicissimo assemblare un impianto molto ben suonante a costi irrisori.
Luca44 Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio Alzo il tiro (restando nei 3000€) : - Sorgente ultra-economica Panasonic ormai famosa-- -Finale con regolazione volume clone Dartzeel cinese-- oppure - finali mono ZeroZone-- Diffusori nuovi : -Indiana Line Diva 6 oppure usate: -Snell da pavimento che rientrino nel budget -B&W 705 da supporto Serve un preamplificatore ma a basso costo non saprei proprio sul nuovo e ho dubbi pure nell'usato non sapendo cosa si potrebbe sposare bene con gli ZeroZone e con il clone Dartzeel ...
Luca44 Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio 2 minuti fa, hfasci ha scritto: Quando c'era lui (il NAD 3020) era semplicissimo assemblare un impianto molto ben suonante a costi irrisori. Per quello con 200€ nell'usato si trova anche di meglio . O al peggio con 200€ il 3020 usato all'estero lo trovi ancora e ci rientra pure la spedizione.
Questo è un messaggio popolare. campaz Inviato 29 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Gennaio Sarcasmo a parte è vero che negli ultimi anni abbiamo assistito ad una "democratizzazione" dell'alta fedeltà. Mentre quando ero ragazzo, negli anni ottanta, le differenze all'ascolto potevano essere drammatiche (e, normalmente, più spendevi meglio spendevi), oggi come oggi il progresso tecnologico (penso allo streaming e agli amplificatori in classe d) ha reso sempre meno impattante la cifra che possiamo/dobbiamo spendere. Naturalmente questo non vale in molti campi, penso ad esempio ai giradischi, ma oggi un buon sistema streamer-ampli-casse (casse normali, non da salone del Titanic) può suonare mooolto bene e costare mooolto poco. La qualità di un impianto basico che però è in grado di portarti tutta la musica del mondo in salotto (faccio un esempio: Wiim Ultra / Kef LS50 Wireless 2) è davvero così scarsa? Ma quanto ci sarebbe piaciuto al tempo dell'autoreverse una tale comodità di utilizzo? m2c 3
Moderatori paolosances Inviato 29 Gennaio Moderatori Inviato 29 Gennaio 54 minuti fa, Luca44 ha scritto: grazie per i suggerimenti ma le LS3/5 (Audiomaster 21 o altro) no , mi piacciono solo collegate a cose che costano Perdonami @Luca44,ma dalla lettura - e rilettura- del testo del thread,era sembrato che tu intendessi proporre un tema che potesse riguardare più utenti in generale; adesso la realtà è ben diversa...chiedi per il tuo interesse personale. Bastava essere chiari.
niar67 Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 1 ora fa, Luca44 ha scritto: Non direi , si risparmia sull'ampli e si evita un paio ( o più se multiwiring ) di cavi per casse ( anche se avevo escluso dal budget di spesa i costi per cavi ed accessori cmq questi poi ci sono , piccoli o grandi che si voglia) , quindi alla fine non si va fuori spesa massima credo. Si,hai ragione, non mi ero documentato,ho dato un'occhiata sul web, diffusori attivi si può fare!A te la scelta... Saluti Andrea 1
jackreacher Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 14 minuti fa, paolosances ha scritto: chiedi per il tuo interesse personale. Bastava essere chiari. 1
carloc1 Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 1 ora fa, Luca44 ha scritto: @carloc1 e @giaietto grazie per i suggerimenti ma le LS3/5 (Audiomaster 21 o altro) no , mi piacciono solo collegate a cose che costano un'eresia e comunque mi rimane sempre un po' di insoddisfazione di fondo. Prima di esprimere un giudizio io proverei ad ascoltare...
giaietto Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Penso che anche il nuovo MF A1 (1599€) se ben abbinato ai diffusori possa essere una buona base di partenza per entrare nel mondo dell’Hi-Fi a livelli più che buoni
Luca44 Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio 4 ore fa, paolosances ha scritto: Perdonami @Luca44,ma dalla lettura - e rilettura- del testo del thread,era sembrato che tu intendessi proporre un tema che potesse riguardare più utenti in generale; adesso la realtà è ben diversa...chiedi per il tuo interesse personale. Bastava essere chiari. Non è per me, ho già un impianto , è per amici che però ascoltano molto rock oltre al jazz, le LS3/5 a sono eccellenti ma col rock hanno dei limiti . In generale vorrei idee per tutti quelli che capita mi chiedano consigli ma che non vogliano svenarsi , in generale persone che possano spendere da 7-800 fino a un massimo di 3000 € ( forse per i primi mi converrà aprire un nuovo thread tra qualche giorno fissando un budget di spesa massimo di 1200€ o più o meno vicino ) . Le Rogers sono già un oggetto per amatori, per chi con l'audiofilia sia a livelli di incurabilità , ne ha una variante anche mio fratello e son state a casa mia a lungo , nell'usato non recentissimo ho buona conoscenza ma sul nuovo sono aggiornato poco o peggio nulla, non frequentando più negozi, manifestazioni e amici audiofili da oltre un decennio. In futuro poi vorrei anche per me un secondo sistema con budget di spesa simile ma lì vedrò al momento, se ne parlerà a fine anno se tutto andrà bene .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora