OLIMPIA2 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Dico la mia proposta: MiniPC con Monitor, tastiera e mouse - 500€ Convertitore USB/SPDIF - 50€ Neumann KH120 II monitor da studio con ingresso SPDIF - 1500€ 1
marcocalvi Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 35 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Dico la mia proposta: MiniPC con Monitor, tastiera e mouse - 500€ Convertitore USB/SPDIF - 50€ Neumann KH120 II monitor da studio con ingresso SPDIF - 1500€ Ciao, quale è il convertitore USB/SPDF che costa 50 euro?
OLIMPIA2 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 3 ore fa, gianventu ha scritto: Grazie a Dio inutili… Inutili non direi, questione di gusti. Ma non è di questo che si discute in questo thread. Quello che volevo evidenziare è che con circa 2000€ si può fare un impianto hifi per musica liquida di assoluta qualità. Chi non ha mai ascoltato i Monitor Neumann non sa cosa si perde...
gianventu Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 3 ore fa, marcocalvi ha scritto: Ciao, quale è il convertitore USB/SPDF che costa 50 euro? Anche meno https://www.amazon.it/PO100-Adattatore-Convertitore-Coassiale-Analogico/dp/B09W5NN5WM/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=5N4FGU8F0TU7&dib=eyJ2IjoiMSJ9.8WshRWY4B0izvWxwo7nnhXD7UfSWdee-2DCoHtKlsG7EYTnCVC0VVXiXArt2dPBRvc8XJeKgyx175w2dhf2ozAyvAo2sbJTvenLz2YdLoClaYKr-tYnDP9FjLQrLTpuQtjmU4tFpBOgdP2CJjXflmwWgK-Moj3pqvbX2x482Pe5p2uWIL7anP9EtRcnFyyuV_uXcXgQ8KTvEoOIhD9hCFv66Izzy_KABQoomuZK3kLwxzTZZASqGSdZpiMh9I_A-jP2mEZAsUS3btaiAXeK__dBavXRKsdYpSGiWfSx29jK44Qf_riz4NgmFXMz3-gRXQqKgEWBW-ecbDD-NtBSQlBYETxjv4pMJ_11vIDiffK5n9a9EhSXutKFMvhDL5WKBVcSwoKLKlJK05aSzfTMXl7Shniz5XJBkbM5j3V8J0ZojCrgjxmqP7qXkkF60QBBz.17bYJXz876pkbg4k8hXvv6qPKDzd6l_y3anVVojCo1I&dib_tag=se&keywords=usb%2Bspdif%2Bsmsl&qid=1738258985&sprefix=usb%2Bspdif%2Bsmsl%2Caps%2C239&sr=8-1&th=1 1
Elettro Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 27 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Chi non ha mai ascoltato i Monitor Neumann non sa cosa si perde... Li ho consigliati anch'io, però li farei suonare con qualcosa di sicuramente decente.
blucatenaria Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 1 ora fa, OLIMPIA2 ha scritto: Inutili non direi, questione di gusti. Ma non è di questo che si discute in questo thread. Quello che volevo evidenziare è che con circa 2000€ si può fare un impianto hifi per musica liquida di assoluta qualità. Chi non ha mai ascoltato i Monitor Neumann non sa cosa si perde... non ci sono solo i neumann, ma anche molti altri e che costano parecchio di meno con prestazioni più o meno equivalenti. Il professionale è un mondo tutto da scoprire, ma ditelo piano, sottovoce, che i mercanti di aigghende non vi sentano
OLIMPIA2 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 14 minuti fa, blucatenaria ha scritto: non ci sono solo i neumann, ma anche molti altri e che costano parecchio di meno con prestazioni più o meno equivalenti. Il professionale è un mondo tutto da scoprire, ma ditelo piano, sottovoce, che i mercanti di aigghende non vi sentano Neumann è il numero 1. I suoi monitor sono i migliori al mondo, nessuno si avvicina. Ovviamente ci sono altri marchi ma perché accontentarsi di meno qualità? In fin dei conti non costano tanto.
OLIMPIA2 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 1 ora fa, Elettro ha scritto: Li ho consigliati anch'io, però li farei suonare con qualcosa di sicuramente decente. Perché un MiniPC con un player bit perfect lo trovi indecente? Tu con cosa abbineresti le Neumann?
Elettro Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 10 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Perché un MiniPC con un player bit perfect lo trovi indecente? Tu con cosa abbineresti le Neumann? No il pc se ben settato e dedicato è valido è solo brutto vederlo in un salotto (per me ovvio) Sempre per me e come suggerito in precedenza le abbinerei con uno streamer/music server tipo Eversolo dmp a6 gen2 E' il dac da 50E che non trovo adeguato, ma de gustibus
giaietto Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio @OLIMPIA2 1800€ per dei diffusori amplificati non è molto se son tanto buoni. Approfitto per una domanda. Ma uno come me che sta allestendo un secondo impianto in cameretta partendo da un giradischi e da un pre phono, come dovrebbe fare a collegare dei diffusori attivi? Ci vuole un pre di mezzo tra il pre phono e i diffusori attivi? Collegamenti XLR tra pre e diffusori?
Coltr@ne Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 8 minuti fa, giaietto ha scritto: vuole un pre di mezzo tra il pre phono e i diffusori attivi? Certo che sì, io ho risolto con solo 10dB del DMP-A8, se il prefono guadagna giusto possono bastare anche meno.
giaietto Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Il pre phono è un M2Tech Nash. Ha nel guadagno e nella silenziosità il suo forte. Quindi collegheresti il pre phono al DMP-A8 e poi direttamente ai diffusori attivi?
Coltr@ne Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 8 minuti fa, giaietto ha scritto: nel guadagno e nella silenziosità il suo forte. Verificati i dati certo, del a8 e il mio nuovo finale hypex, che pilotano Merlin, quello che mi lascia stupito è proprio la silenziosità, ed il nero intramuscolare
giaietto Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio @Coltr@ne mentre se uno non avesse interesse verso la musica liquida quale pre potrebbe utilizzare?
Gustavino Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 30 minutes ago, giaietto said: Il pre phono è un M2Tech Nash. Ha nel guadagno e nella silenziosità il suo forte. Quindi collegheresti il pre phono al DMP-A8 e poi direttamente ai diffusori attivi? allora finalino shiiit a mille€ e Wharfedale EVO 4.2 a 690€ opuure A1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora