Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di banche? Mediolanum per es.: qualcuno ce l'ha?


Messaggi raccomandati

Inviato

@redpepper "Una volta scoperto, Mediolanum (che era all'oscuro dell'azione del consulente) ha provveduto a restituire il denaro investito ai clienti (che quindi non hanno perso soldi) e contemporaneamente ha avviato l'azione legale per recuperare quelle somme dal 55enne, costituendosi parte civile a processo". 

Questa è la principale differenza tra Mediolanum ed il resto delle altre banche. 

Inviato

@LeoCleo

1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

Questa è la principale differenza tra Mediolanum ed il resto delle altre banche

Non è vero. Tutte le banche devono rispondere in solido di ciò che fa un loro dipendente o consulente con loro mandato, nei confronti di un cliente. 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
Il 30/01/2025 at 08:49, ferdydurke ha scritto:

, le banche oggi puntano tutte sul fantomatico consulente

Mah, dovrebbe essere il contrario. Se ricordi il passato è pieno di obbligazioni rischiose fatte sottoscrivere da funzionari bancari senza scrupoli o improsciuttati.

Il promotore dovrebbe assicurare maggiore indipendenza e cura del cliente.

Certo, la componente umana è fondamentale e quello interessato solo ai propri sghei lo trovi, ma la preparazione in genere è superiore.

redpepper
Inviato
3 ore fa, LeoCleo ha scritto:

@redpepper "Una volta scoperto, Mediolanum (che era all'oscuro dell'azione del consulente) ha provveduto a restituire il denaro investito ai clienti (che quindi non hanno perso soldi) e contemporaneamente ha avviato l'azione legale per recuperare quelle somme dal 55enne, costituendosi parte civile a processo". 

Questa è la principale differenza tra Mediolanum ed il resto delle altre banche. 

Il mio voleva essere solo un avviso a muoversi con i piedi di piombo onde evitare futuri problemi, non è un terreno in cui è facile muoversi con una certa sicurezza.

 

  • Thanks 1
mattia.ds
Inviato

@bost @bost Ciao, non so che dirti, io sono ignorante totale su questi argomenti. Mi affido e mi fido totalmente del mio family banker, ed in questi due decenni mi ha sempre consigliato e supportato al meglio. Tutti gli investimenti fatti, si sono sempre rivelati azzeccati, con rendimenti che vanno dal buono all' ottimo. Ha sempre avuto, e noi di conseguenza, una visione a lungo termine, sul breve c'è sempre un certo rischio. 

A supporto di Mediolanum bisogna ricordare che è stata l'unica banca che ha rimborsato di tasca propria ed al 100% tutti i propri clienti che avevano sottoscritto investimenti con Lehman Brothers. Ha poi sospeso tutte le rate dei mutui e fatto prestiti a tasso zero a tutti i clienti che avevano subito danni dalla tromba d'aria nella Riviera del Brenta. Non è da tutte le banche. 

  • Melius 1
Inviato

@bost Non sono consulente o dipendente di Mediolanum, non ho mai presentato nessuno (dovrei avere delle agevolazioni se porto nuovi clienti, credo, ma mai lo farei), e ho parlo quindi della mia esperienza. Quanto ai fondi, se il promotore punta tutto su uno, tipo testa o croce, credo sia un pessimo promotore ammesso che esista uno che investa così i denari altrui. Io ho decine di fondi, alcuni in pareggio, altri sotto, altri che hanno fatto rendimenti incredibili. Complessivamente, perchè è la somma che fa il totale, sta andando bene, direi molto bene. 

Inviato

@mattia.ds @LeoCleo cmq, se se gui questi clip non ne vieni fuori, sicuramente su uno che parla male di M ci sta quello che esalta che so, fineco, poi vai sui video di fineco e magare ci sono commenti negativi ecc...credo si che sia importante relazionarsi e aver fiducia nel consulente...leggo proprio adesso che le borse sono in fibrillazione, non vorrei che fosse il momento sbagliato per riscattare gli investimenti...

mattia.ds
Inviato
24 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Quanto ai fondi, se il promotore punta tutto su uno, tipo testa o croce, credo sia un pessimo promotore ammesso che esista uno che investa così i denari altrui. Io ho decine di fondi, alcuni in pareggio, altri sotto, altri che hanno fatto rendimenti incredibili. Complessivamente, perchè è la somma che fa il totale, sta andando bene, direi molto bene

Esatto, e soprattutto mai farsi prendere dal panico se qualche fondo va male, è il modo migliore per rimetterci. 

4 minuti fa, bost ha scritto:

ecc...credo si che sia importante relazionarsi e aver fiducia nel consulente...

Soprattutto quello. 

Inviato
Il 31/01/2025 at 07:59, Ultima Legione @ ha scritto:

Un Conto corrente che nel caso accreditiate Stipendio/Pensione o versiate almeno 1.000 Euro mensili, ha costi di apertura e tenuta conto praticamente pari a Zero.

...confermo tutto quanto hai scritto...sono titolare di conto corrente arancio da almeno 10 anni e per un uso normale è fantastico...

Inviato

...per quello che è la mia esperienza posso dire che è importante il rapporto che si ha con il consulente che deve essere basato sulla fiducia...io ho avuto un paio di esperienze finite non benissimo (il primo dei due consulenti era addirittura un amico di mia moglie) in quanto i due consulenti badavano ad investire più per i loro benefici che per il mio...poi ho avuto la fortuna di incontrare una persona con cui condivido la passione per l'hifi (in realtà l'ho conosciuto prima per la passione) e con cui poi sono diventato amico e le cose sono andate a posto...

...quello che posso dire è che,secondo me, bisogna evitare di investire tutto quello che si ha verso una persona che non si conosce...magari si inizia con qualcosa di piccolo per poi, se tutto funziona, aumentare nel tempo...solo così si può creare un rapporto fiduciario...

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
23 minuti fa, sirjoe61 ha scritto:

...magari si inizia con qualcosa di piccolo per poi, se tutto funziona, aumentare nel tempo...solo così si può creare un rapporto fiduciario...

.

Prescindendo dalla entità dei miei modesti risparmi, quello di un approccio di investimento minimo, misurato e ponderato iniziale, non a caso, è la policy che mi sono imposto.

.

Poi in funzione dell'inderogabile quanto essenziale rapporto rapporto fiduciario nei confronti del consulente come anche della resa reale dell'investimento nel tempo a media e lunga scadenza, valuterò il da farsi.

.

 

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
33 minuti fa, sirjoe61 ha scritto:

poi ho avuto la fortuna di incontrare una persona con cui condivido la passione per l'hifi (in realtà l'ho conosciuto prima per la passione) e con cui poi sono diventato amico e le cose sono andate a posto...

.

Nonostante qui nel Forum ci si riscopra molto spesso affabili come orsi e piacevoli come acide e vecchie zitelle :classic_laugh::classic_laugh:, avvalorando quanto hai detto devo dire che la passione per l'HiFi è diventata una positiva discriminante e un valore aggiunto che molto spesso, al di là delle apparenze, in diverse occasioni mi ha fatto conoscere e scoprire persone magnifiche!! :classic_smile::classic_smile:

.

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

in diverse occasioni mi ha fatto conoscere e scoprire persone magnifiche!! :classic_smile::classic_smile:

...esattamente!!

Inviato
Il 29/01/2025 at 12:17, bost ha scritto:

...Ho ricevuto una proposta interessante, da non credere , da parte di un loro "family banker: Dovrei chiudere baracca e burattini con la mia ( sono da sempre con BNL) e fare un salto...sempre che la signora (ahi ahi) sia d'accordo...

sono cliente Mediolanum praticamente da quando e' nata. Conosco i loro prodotti finanziari.

Non conosco i prodotti della concorrenza.

Ti posso dire che fino a circa un 5 anni fa alternavano periodi con prodotti di investimento molto interessanti.

La storia secondo me e' sempre la stessa , hanno un portafoglio prodotti c'e' quello che rende piu' quello che rende meno, se il promotore e' bravo e onesto ti propone quello migliore non quello per fare "spese" come le chiamano in gergo.

In passato , venti anni or sono , per parecchi anni hanno avuto prodotti sempre ai vertici come rendimenti.

Per il funzionamento penso ti abbiano gia' spiegato tutto.

Secondo me oggi una delle poche vere attrattive che hanno , rispetto alla concorrenza, e' la possibilita' di chiedere prestiti a tassi molto piu' bassi del mercato. E' un servizio che si chiama "istant credit" , in sostanza mettendo a garanzia uno o piu' fondi (viene fatto in automatico) puoi richiedere da 2000€ a 30.000€ di prestito in poche ore.

Se i fondi sottostanti lo permettono anche molto di piu'.

Per dire dovevo rifare 200mq di porfido per casa mi mancavano 4000 euro e non volevo disinvestire, ho aperto la pratica da app e in 10 minuti avevo i soldi sul conto corrente ai tassi piu' bassi del mercato. 

 

Inviato

Non so' oggi la concorrenza che prodotti offre ma ormai ho l'impressione che la maggior parte dei prodotti offerti se va bene difendono il valore reale del capitale. A quel punto ti prendi un bot e fine della storia.

Un investitore un poco avveduto potrebbe da solo creasi una sorta di "fondo comune" e sono sicuro che alla fine batterebbe pure i rendimenti di quello della banca. Perche' non gravato da commissioni e spese.

Ma chi ha tempo di fare cio'?

 

Inviato

@criMan

1 ora fa, criMan ha scritto:

La storia secondo me e' sempre la stessa , hanno un portafoglio prodotti c'e' quello che rende piu' quello che rende meno, se il promotore e' bravo e onesto ti propone quello migliore non quello per fare "spese" come le chiamano in gergo.

...chi mi ha consigliato questo banker ha un negozio e quindi ha "grano", mi ha detto che questo banker ha riguardo non solo per i grossi, ma anche per i piccini ( come io)...sperem

shoegazer_82
Inviato
58 minuti fa, criMan ha scritto:

Un investitore un poco avveduto potrebbe da solo creasi una sorta di "fondo comune" e sono sicuro che alla fine batterebbe pure i rendimenti di quello della banca. Perche' non gravato da commissioni e spese.

Ma chi ha tempo di fare cio'?

 

non è un discorso di crearsi un fondo comune (molto complicato, a meno di non avere grosse disponibilità), ma semplicemente di passare al passive investing (ETF/ETN/ETC), che nel 90% dei casi batte il rendimento dell'active investing (tipo appunto i f.di Mediolanum, ma pure quelli dei grandi gestori USA con rendimenti migliori). Questo perché un ETF azionario costa generalmente uno 0,07%-0,50% all'anno, mentre un f.do attivo azionario è quasi sempre sopra il 2,5% (per remunerare i fantastipendi del management). Due punti percentuali moltiplicati negli anni attraverso la formula dell'interesse composto sono bei soldi (a cui vanno aggiunti anche commissioni di entrata ed uscita che caratterizzano molti fondi attivi).


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...