iBan69 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 2 minuti fa, LeoCleo ha scritto: 9 minuti fa, iBan69 ha scritto: Detto questo, oggi governa la Meloni, pertanto è sua responsabilità fare qualcosa. Eccallà: 23 anni di immobilismo certificato dalle multe pagliacce, e ora il Governo Meloni deve risolvere E chi altro? Si vabbè, proprio non ci arrivi.
iBan69 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Non sapendo, chiedo: la questione è competenza dello Stato o della Regione? La multa la prende lo stato, che deve poi definire un piano di risoluzione del problema entro due anni.
Questo è un messaggio popolare. cesare Inviato 31 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Gennaio 5 minuti fa, LeoCleo ha scritto: 23 anni di immobilismo certificato dalle multe pagliacce, e ora il Governo Meloni deve risolvere. Ma sei tu fissato con la Meloni, chi se ne frega della Meloni: qui abbiamo un tipico caso dei pagliacci italiani, istituzioni criminali e colluse con la mafia, che hanno creato uno scempio ambientale con enormi conseguenze per la salute degli abitanti. Quindi questi ultimi se ne dovevano stare muti e subire. Evidentemente non te ne frega nulla, tanto tu non ci abiti e non hai parenti che stanno li, l’importante è che non tocchino la tua cocca Meloni. Ma va … 1 2
SpiritoBono Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio La terra dei fuochi è una ferita aperta del nostro paese. Quello che è stato fatto in quelle zone ha pochi eguali nel mondo civile, la bonifica e il risanamento di quella parte di territorio è una sfida che và affrontata. I costi e la difficoltà saranno enormi, è uno scempio sotto il cielo ed è uno scempio sotto terra... Vivere in quelle zone è garanzia di vita breve. Tra i vari mille documentari fatti nel tempo ne ricordo uno che mi aveva particolarmente colpito...mi pare si chiamasse BIUTIFUL CAUNTRI
Messaggi raccomandati