corrado Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 2 ore fa, Mary ha scritto: Ciao, penso abbia ragione walge. Posso testimoniare che di tre integrati col toroidale tutti emettevano sempre un leggero hum dai diffusori, l'ultimo arrivato in casa (il 4°) adotta un toroidale della Noratel che si sa essere una buona marca di questi apparati ebbene nessun tipo di ronzio. Sì ma il ronzio proveniente dai diffusori nulla ha a che fare con il trasformatore.
GuidoR Inviato 31 Gennaio Autore Inviato 31 Gennaio @Mary il ronzio proviene dai toroidali, non dai diffusori, un rumorino tipo feigorifero per intenderci. Quando parte la musica un pò si attenua. Mi piace molto come suona il mio stereo e non ha tanti watt, ma quelli che ha sono molto buoni.
Mary Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 1 ora fa, corrado ha scritto: Sì ma il ronzio proveniente dai diffusori nulla ha a che fare con il trasformatore. Ora non ricordo se GuidoR ha specificato la provenienza del suo ronzio, gli ho solo fatto presente quella che era la mia di problematica.
Mary Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 11 minuti fa, GuidoR ha scritto: @Mary il ronzio proviene dai toroidali, non dai diffusori, un rumorino tipo feigorifero per intenderci. Quando parte la musica un pò si attenua. Mi piace molto come suona il mio stereo e non ha tanti watt, ma quelli che ha sono molto buoni. Ok, come non detto. Abbiamo avuto due problemi diversi. Spero per te che riesci a risolvere io non so consigliarti.
Fabio Cottatellucci Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio @GuidoR Occhio alla differenza fra presenza di continua sulla linea e ground loop (anello di massa).
audio2 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio ma sulla linea parlate di quella di alimentazione ? la continua la posso misurare con il tester o brucio tutto ?
walge Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio @audio2 si sulla rete. Come detto in precedenza ci sono due articoli su Audioreview 367-368 che spiegano un pò di cose. Anche come rilevare la componente continua Walter
corrado Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Il 30/01/2025 at 17:23, corrado ha scritto: Io l'ho misurata seguendo uno schema che se non sbaglio aveva pubblicato @walge , risultato 0 volt. Mi autocito, @audio2 se trovo lo schema lo posto. 1
GuidoR Inviato 31 Gennaio Autore Inviato 31 Gennaio @Fabio Cottatellucci ciao Fabio, come si capisce se c’è un ground loop?
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio 22 ore fa, GuidoR ha scritto: come si capisce se c’è un ground loop? Intanto, ovviamente, se non hai disturbi udibili non c'è anello di massa. Il suono di questo disturbo è spesso simile a una sirena mono tono incantata, molto molto lontana. Se c'è un disturbo, per verificare si pongono in essere azioni che, se esistesse un anello di massa, lo interromperebbero e ascoltando la differenza. Ad esempio: fasciare i connettori negativi (barilotti) degli RCA di uno degli apparecchi sospettati di essere parte del loop con una strisciolina di carta, per isolarli (prima un solo canale, poi entrambi); interrompere momentaneamente la terra di un apparecchio, ad esempio utilizzano una doppia spina senza il dente di terra, salvo poi ovviamente ripristinarla appena effettuato l'ascolto, anche se il loop di terra c'è.
dover Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: fasciare i connettori negativi (barilotti) degli RCA di uno degli apparecchi sospettati di essere parte del loop con una strisciolina di carta, per isolarli (prima un solo canale, poi entrambi) Mi spiegheresti meglio per filo e per segno questa prova? Cosa, come e dove dovrei fasciare?
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio 12 minuti fa, dover ha scritto: Mi spiegheresti meglio per filo e per segno questa prova? Cosa, come e dove dovrei fasciare? Prima permettimi di farti due domande io: tu hai dei disturbi udibili che non riesci a spiegare? sai cos'è un anello di massa?
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio @dover Il tuo obbiettivo è interrompere in un punto l'anello di massa per verificare se il disturbo che senti è un anello di massa (poi vedrai come agire per elimiarlo). Uno dei sistemi è isolare il negativo di uno degli apparecchi coinvolti dal cavo di collegamento. [Altri sistemi sono, ad esempio, la sospensione temporanea del collegamento a terra come dicevo sopra, oppure la sostituzione di un collegamento RCA digitale a 75 Ohm con uno su Tos-link ottico]. Per interrompere l'anello nel tratto del collegamento fra i due apparecchi, bisogna interrompere il collegamento di massa di uno verso l'altro, quindi operare sui cavi che li collegano, interrompendo il negativo di una delle coppie di RCA (lato sorgente o lato arrivo). Il modo più rapido per farlo è fasciare bene, con una strisciolina di carta, il polo negativo di un RCA da pannello per ciascuno dei due diversi canali (sinistro e destro); il negativo è quello esterno, chiamato anche per la sua forma "barilotto". Questo, fatto su entrambi i canali, isola le masse dei due apparecchi. Se il loop non c'è, non ci dovrebbe essere più segnale. That's it. [PS Ricorda che, perché si crei l'anello, entrambi gli apparecchi coinvolti devono essere del tipo da collegare alla terra; se almeno uno è a doppio isolamento, l'anello non si forma].
dover Inviato 2 Febbraio Inviato 2 Febbraio @Fabio Cottatellucci ti ringrazio molto per la spiegazione. Ps:la risposta alla prima tua domanda è : si, di molto diminuiti con l'inserimento di un filtro di rete La risposta alla seconda è : abbastanza ma non bene bene nei dettagli come te Grazie ancora 1
GuidoR Inviato 2 Febbraio Autore Inviato 2 Febbraio @Fabio Cottatellucci l'unico disturbo che ho è che i toroudali vibrano stile frigorifero, il rumore non è udibile dalle casse e non è costante. Dove metto dc blocker si attenua del 90%
walge Inviato 2 Febbraio Inviato 2 Febbraio @GuidoR non hai problemi di loop. è solo questione di toridali che ronzano. Se ritieni che con il dc blocker la situazione è gestibile usane uno più prestante che ti filtra tutta la ciabatta quindi utto il sistema Walter 1
GuidoR Inviato 6 Febbraio Autore Inviato 6 Febbraio @walge grazie Walter, ho ordinato l'ATL in Bulgaria, dicono in molti sia ben fatto. per quel che ho provato con i 2 ifi dc blocker, con il dc blocker alle power supply il suono migliora
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora