Vai al contenuto
Melius Club

Chario Academy 2


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, è un pó di tempo che ho una mezza idea di prendere un diffusore da stand da pilotare con un Copland Cta 408....75 watt per canale...

...in zona avrei trovato una coppia di Academy 2 in ottime condizioni, qualcuno che le conosce potrebbe descriverle un pó?...non le ho mai ascoltate, ma son veramente belle.....

Cordialmente Andrea 

Giannimorandi
Inviato

Sono ben suonanti ma poco sensibili se non pretendi un grande impatto possono convivere. 

 

Inviato

@Giannimorandi ....come diffusori principali ho delle Pmc Fact 12 Signature....cercavo un alternativa da ascoltare con jazz o blues, non grandi orchestre o cose complesse.....cerco una bella resa sulle voci e un suono old style, un pò ruffiano.....

Giannimorandi
Inviato

@acam75 si la gamma media è molto raffinata e se disposte come si deve hanno una scena sonora molto larga e profonda erano le top di gamma di allora utilizzano dei buoni driver 

Inviato

@Giannimorandi ....fermo restando la classe di appartenenza diversa, in confronto a delle Concerto della Sonus Faber (diffusore per me sottovalutato, anche se non proprio lineare) come la vedi per l'utilizzo che ti ho descritto?....per ascolti diciamo intimi....

Giannimorandi
Inviato

@acam75 la concerto è un po più grande di volume e woofer oltre che più efficiente permette una dinamica maggiore ed ha una timbrica più scura ma comunque ottimo anche quello forse con il copland andrebbe meglio che la chario quest 'ultima avrebbe bisogno di più potenza per i miei gusti 

  • Melius 1
Inviato

@acam75

 

Ho avuto le 1  anni or sono.

Confermo la bellezza del massello.

Sensibilità molto bassa, facevano clippare  il Marantz da 90 watt in certi brani, esagerando con la manopola del volume.

Il suono non era male, abbastanza caldo, un pò si sentiva il passaggio tra le due vie nel senso che il tweeter schiariva rispetto al wooferino. Necessitano di stand pesanti ( che costano).

Nel complesso non mi sento di consigliarti la tipologia nel senso che son passato alle Cornwall ( dopo una serie di altri  diffusori) ed è tutto un altro sentire.

Solo per farti un esempio le Academy sono abbastanza estese ma è un estensione finta e gommosa a volte le note gravi si sentono poco altre volte non si fermano più.  Come del resto un pò tutti i diffusori con woofer piccolo. 

  • Melius 1
Inviato

.....nessuno in tutto il club ha avuto le Academy 2?....

Inviato

@acam75 ascoltate negli anni 90 in tutte le salse che passava la bottega. Ma a mio avviso restano belle e basta. Meglio le uno a memoria. Ma a me non son mai piaciute manco le sonus Faber (tranne un paio). 

Comunque poca sensibilità e non adatte alle valvole in generale. Non so a quanto le hai viste ma rischi di pagarle più che nuove allora...

  • Melius 2
Inviato

@lukache ....grazie per le info....mi sa che mi faccio passare il prurito....

Giannimorandi
Inviato

@acam75 infatti le b&w sono ottime basta solo lavorare un po con la collocazione giusta nel ambiente e danno soddisfazione poi se vuoi migliorarle come la segnature puoi rivedere il crossover con componenti migliori nei punti giusti che è la differenza fondamentale con le segnature rispetto alle standard 

Giannimorandi
Inviato

@acam75 mi sa che ho sbagliato tread ho risposto per un errore :classic_biggrin:

  • Haha 1
gianventu
Inviato
2 ore fa, acam75 ha scritto:

.....nessuno in tutto il club ha avuto le Academy 2?....

Io per 25 anni con una lunga pausa di 12 date ad un amico da cui le ho riprese due anni fa.

Nonostante un’impedenza facile, necessitano di ampli wattosi anche per la sensibilità molto bassa. Trovata la giusta amplificazione, regalano un suono decisamente di prim’ordine, di grande equilibrio e raffinatezza.

Se ti dico con quale ampli le ho fatte andare al meglio in quest’ultimo anno…

1 ora fa, lukache ha scritto:

Non so a quanto le hai viste ma rischi di pagarle più che nuove allora...

Ma anche no. Listino 1997/98 3.900.000 di vecchie lire, oggi le trovi sui 700/800 euro.

 

Inviato
1 ora fa, lukache ha scritto:

@acam75 ascoltate negli anni 90 in tutte le salse che passava la bottega. Ma a mio avviso restano belle e basta. Meglio le uno a memoria. Ma a me non son mai piaciute manco le sonus Faber (tranne un paio). 

Comunque poca sensibilità e non adatte alle valvole in generale. Non so a quanto le hai viste ma rischi di pagarle più che nuove allora...

Confermo e sottoscrivo

Il problema delle Academy 2 era la gamma media veramente troppo scura e arretrata.

speaktome74
Inviato
16 minuti fa, gianventu ha scritto:

Io per 25 anni con una lunga pausa di 12 date ad un amico da cui le ho riprese due anni fa.

Nonostante un’impedenza facile, necessitano di ampli wattosi anche per la sensibilità molto bassa. Trovata la giusta amplificazione, regalano un suono decisamente di prim’ordine, di grande equilibrio e raffinatezza.

Se ti dico con quale ampli le ho fatte andare al meglio in quest’ultimo anno…

Ma anche no. Listino 1997/98 3.900.000 di vecchie lire, oggi le trovi sui 700/800 euro.

Esatto, i prezzi degli usati attuali delle Chario Academy 2 sono onesti. Diffusori con più di 30 anni. Sono i prezzi delle Sonus Faber Electa Amator 1, 2, Extrema, Concertino ecc... che non vanno bene... te le fanno pagare ora il doppio rispetto quanto costavano nuove 30 anni fa...

Ricordo un bel suono alla Chario, con medio arretrato, ai tempi segno di riconoscimento del marchio

speaktome74
Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Confermo e sottoscrivo

Il problema delle Academy 2 era la gamma media veramente troppo scura e arretrata.

Più che problema, era voluto. Era il suono alla Chario, con medio arretrato, ai tempi segno di riconoscimento del marchio. Ho avuto Syntar 4mk2, Hiper 3mk2 e si accomunavano molto alle Academy 2.

gianventu
Inviato
10 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Sono i prezzi delle Sonus Faber Electa Amator 1, 2, Extrema, Concertino ecc... che non vanno bene... te le fanno pagare ora il doppio rispetto quanto costavano nuove 30 anni fa...

Per quanto mi riguarda potrebbero rimanere sugli scaffali a prender polvere in eterno.

  • Melius 2
Membro_0024
Inviato

grandi diffusori, chi dice che hanno bisogno tanti watt non le conosce, le Academy vogliono watt di qualità, io con AMAudio PA30, quindi 30 w con le p...e, ho ascoltato per diversi anni un signor impiantino. Va beh poi se allo stesso prezzo trovate le Concertino, Concerto e pensate di fare l'affare perchè c'è scritto Sonus Faber fate vobis

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...