miguelantoniofernandez Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Coma da titolo, mi son trovato questo piccolo box per collegare 2 o più coppie di casse al mio Marantz, che ha l'uscita per una sola. Il segnale positivo entra sugli interruttori in comune, in uscita sono separati e vanno sulle 4 coppie di morsetti. La massa è invece è tutto collegato con quella barretta verde. E' corretto così? Non è che se collego all'ampli quello non digerisce la cosa e mi saltano i finali? Dovrei forse dissaldarla quella barretta, interrompere il contatto (con un colpo di seghetto magari) e collegare la massa con nuovi fili dx con dx e sx con sx. Magari Vi sembra cosa ovvia, ma nel dubbio preferisco passare per... pistola... (l'ampli è un Marantz PM66SE)
miguelantoniofernandez Inviato 31 Gennaio Autore Inviato 31 Gennaio C'è qualcuno che mi sa dare qualche indicazione/consiglio? Grazie....
miguelantoniofernandez Inviato 2 Febbraio Autore Inviato 2 Febbraio ... grazie @Paolo 62 ... buona domenica
what Inviato 2 Febbraio Inviato 2 Febbraio Ho letto tempo fa quando ero alla ricerca di un commutatore,che questa configurazione potrebbe essere rischiosa.Non ricordo il motivo ma si consigliava di evitare il negativo in comune a favore della configurazione "classica" separata per ogni coppia di diffusori.
Paolo 62 Inviato 2 Febbraio Inviato 2 Febbraio Se non si è sicuri meglio rivolgersi ad un tecnico prima di utilizzare il box.
Paolo 62 Inviato 2 Febbraio Inviato 2 Febbraio Da quanto ho capito quel commutatore si può usare solo con amplificatori che hanno il negativo dei due canali (morsetto nero) collegato insieme intenamente.
madero Inviato 2 Febbraio Inviato 2 Febbraio @Paolo 62 quindi mai con i classe D che andrebbero immediatamente in fumo
Paolo 62 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio @madero Quindi andrebbe modificato come aveva proposto l'opener?
madero Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio dipende dallo stato finale. So che nei classe D i rami negativi devono essere separati pena la distruzione immediata. Proverei a chiedere in altra sezione dove c'è gente piu qualificata di me
ediate Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Il 03/02/2025 at 15:47, madero ha scritto: Proverei a chiedere in altra sezione dove c'è gente piu qualificata di me Qui si può chiedere a Gherardo @poeta_m1 che ha una ottima confidenza con i classe D, così come credo Paolo @pserci 1
pserci Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Allora visto che mi hai "evocato" :-) ti rispondo. Se come ho capito bene tutti i "negativi" sono collegati insieme, anche quelli dello stesso ampli, in caso di configurazioni a ponte, tra cui anche i classe D, la cosa non è ortodossa e potrebbe darti malfunzionamenti se non distruzione degli stadi finali. Se gli amplificatori sono tutti "normali" la cosa non crea nessun problema. 1
what Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Consiglio questo Dynavox,ne ho una coppia che uso con soddisfazione,ben costruiti e solidi. https://www.google.com/search?q=dynavox+amp-s+mkii&client=tablet-android-asus-rev&sca_esv=c398c2ebd9bacc11&tbm=isch&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwjax-zS466LAxW_g_0HHUzPLBkQ_AUIBygC&biw=1280&bih=631#imgrc=Qr9jr-JybcmvqM O questo più economico ma ugualmente valido. https://www.google.com/search?q=solupeak+p2&client=tablet-android-asus-rev&sca_esv=c398c2ebd9bacc11&tbm=isch&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwidt-r85K6LAxW0zgIHHe-HA7oQ_AUIBygC&biw=1280&bih=631#imgrc=cMhDuSZFV71DiM
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Febbraio Amministratori Inviato 6 Febbraio @pserci io per prudenza eviterei, no si può sapere cosa in futuro andrà collegto allo switch, magari un amplificatore a ponte, per la fretta non si controlla e siceramente non è bllo ricordare l'area della butterfly
Boris Lametta Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio @miguelantoniofernandez Per i classe D è già stato detto, mentre per i classe A-A/B assolutamente da evitare il collegamento con finali monofonici oppure dual-mono (quelli con i trasformatori dedicati per ogni singolo canale). Questi infatti hanno piani di massa completamente indipendenti.
what Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Infatti quelli che ho consigliato a @miguelantoniofernandez hanno il negativo separato,sono ben fatti e appagano anche esteticamente.Oppure se si impegna un po può sempre modificare il suo switch...
Paolo 62 Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Ma il fatto che la commutazione avvenga solo sul polo caldo può costituire un problema con amplificatori bilanciati tipo questo?https://www.ebay.it/itm/205164029538?_ul=IT&toolid=10001&customid=eb%3Ag%3Avms%3Aeb%3Ap%3A205164029538%3B
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora