redpepper Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Ho trovato questo sito https://www.studio-rts-ing-rampin.it/ampdiva/ampdivamainpage.htm hanno anche un valvolare in classe D qualcuno li ha mai ascoltati?
Tronio Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Mai sentito nominare questo Rampin, ma dalle (scarse) informazioni sul sito sembrerebbe uno dei tanti artigiani cantinari, come appare evidente anche dal disclaimer: "Le immagini pubblicate hanno meramente lo scopo di illustrare la tecnologia AmpDiVa e gli apparati con essa realizzati e non sono vincolanti. La tecnologia AmpDiVa, la sua documentazione e gli apparati con essa realizzati possono subire variazioni senza preavviso." Quanto al "valvolare in classe D" è molto probabile che non sia altro che un comunissimo ibrido con lo stadio di preamplificazione a valvole e quello di potenza a s.s.
Gustavino Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio roba seria ,inutile ma seria....https://www.studio-rts-ing-rampin.it/ampdiva/switchinglowrev/sw glow rev pdf/swtglw fgd v0 istruzioni en.pdf
redpepper Inviato 31 Gennaio Autore Inviato 31 Gennaio 3 ore fa, Tronio ha scritto: Quanto al "valvolare in classe D" è molto probabile che non sia altro che un comunissimo ibrido con lo stadio di preamplificazione a valvole e quello di potenza a s.s. No se leggi dice chiaramente (ok in inglese) You know well there were three ways to design an amplifier: - linear vacuum tubes - linear semiconductors - switching semiconductors... ...and now here are the missing switching tubes ! Nessuno in zona Pordenone che ne sa qualcosa in 10 anni ne avrà venduto qualcuno?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora