senek65 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 15 minuti fa, jakob1965 ha scritto: devi guardare prima di qualche secolo - conosci poco la storia Caino ed Abele?
Max440 Inviato 31 Gennaio Autore Inviato 31 Gennaio 10 minuti fa, eduardo ha scritto: E poi si lamenta se si becca qualche sacrosanto vaffa. Siete voi che tirate fuori sempre le stesse "storie", e poi vi lamentate se uno vi "pizzica" 1) le Crociate non sono il punto di partenza né della Storia del Cristianesimo né della Storia dell'Islam (lasciate perdere i testi delle secondarie di primo e secondo grado, che servono solo a prendere un bel voto all'interrogazione). 2) Siamo nel 2025 e si parla di fatti di cronaca...: altrimenti potremmo giustificare qualsiasi cosa, anche i sacrifici umani se ci riferiamo a 3000 anni fa e magari in altre parti del mondo.... dicesi "contestualizzare". .-.-.-.-. 3 minuti fa, senek65 ha scritto: Caino ed Abele? Quella non è Storia
analogico_09 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 2 minuti fa, Max440 ha scritto: Siete voi Voi, voi, voi... la mi scusi, ma tu, ella, lei, voi chi sei? 1
eduardo Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 42 minuti fa, Max440 ha scritto: Siete voi che tirate fuori sempre le stesse "storie", e poi vi lamentate se uno vi "pizzica" Al di la' dei contenuti (sui quali e' meglio sorvolare), devi imparare a relazionarti con gli altri forumer. A me fai un po' ridere con questi atteggiamenti da maestrino di prima elementare, ma qualcun altro potrebbe giustamente non prenderla bene. E ad ogni tuo intervento potrebbe apostrofarti automaticamente con un "cojone maleducato ed ignorante", e non credo che ti farebbe piacere. 1 1 1
analogico_09 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: devi guardare prima di qualche secolo - conosci poco la storia - No, non volevo esagerare tornando troppo indietro nella storia che pure conosco perchè riterngo sia sufficiente partire dal medioevo ai fini di quel che intendevo sostenere. Potremmo anche parlare de sesto secolo d.c,. di Alessandria d'Egitto, città cosmopolita nella quale fiorivano le scienze, le filosofie, le arti e culture, culla delle coesistenze tra pagani, cristiani ed ebrei, della grande filosofa, matematica ateisya, Hypatia, femminista ante-litteram, della grande biblioteca di Alessandria che racchiudeva tutte le storie del "mondo", emanazione di un pensiero illuminato, laico moderno ed avanzato, dove la prima fu assassinata, la seconda data alle fiamme dietro la spinta dll'ascurantismo fondamentalista dei "protocristiani" che mal sopportavano le connivenze volendo affermare il loro dominio temporale e religioso ricorrendo anche al delitto, bruciando le testimonianze univesali custodite nella grande bibliteca di Alessandria. Non furono forse le civiltà occidentali cattolico-cristiane che sulla falsariga delle storie passate riattualizzate portarono la spada in mezzo mondo, conquistando continenti compiendo stragi genocidiali di altre civiltà pagane o votare ad altre forme di religiosità portate all'estinsione? L'imperialismo-colonialismo dei nostri tempi, non sono forse legati, aggiornati, a quelle stesse remote radici? Per non parlare di altri fondamentalismi religiosi che in nome dello stesso Dio cristiano diversamente "interpretato" e dogmatizzato, storicizzato, decretano che questo sia il tempo della guerra della riappropriazione della "terra promessa" al popolo "eletto" dal Dio stesso. . 1 1 1
analogico_09 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 12 minuti fa, eduardo ha scritto: A me fai un po' ridere con questi atteggiamenti da maestrino di prima elementare, ma qualcun altro potrebbe giustamente non prenderla bene. Beh.., in fondo è un utente volentero.., lo fa pure nelle discussioni sulla musica, gli fa piacare "insegnare"... 1
analogico_09 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 22 minuti fa, Plot ha scritto: ...il sagrestano della cappella di villa arzilla Tu che sai di Egitto, leggi i mio terzultimo post...
jakob1965 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 1 ora fa, senek65 ha scritto: Caino ed Abele? ma no dai .... mi scuso con @analogico_09 se sono stato tranchant - per dire semplicemente che bisogna partire da Roma e lo spostamento poi del centro di potere a Costantinopoli - impero d'occidente e impero d'oriente. Nel 5 - 6 secolo Costantinopoli (Cristiana ortodossa) aveva il dominio su quelle coste del mediterraneo - poi però nella penisola arabica nacque una nuova potenza militare (lascio stare la questione religiosa) - questa potenza in molto poco tempo e con grande efficienza militare conquistò tutti i territori che originariamente erano bizantini - inglobò (anche nel futuro grazie alla tribù degli osmanly tribù anatolica) (impero ottomano) il tutto. L'impero d'occidente specialmente dopo l'unificazione di Carlo Magno ebbe dopo (a torto o a ragione) un movimento di ri-conquista verso oriente - visto male pure dai bizantini - avevano allora 2 grossi eserciti intorno: quelli arabi e quelli dei crociati Tutto qui - solo per dire che le crociate non sono partite dal nulla ma le cause sono storiche - particolareggiate - dobbiamo approfondire
Plot Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Tu che sai di Egitto, leggi i mio terzultimo post... Grazie, ci provo...anche se di questo ultimo periodo "moderno" che racchiude la storia millenaria dell' Egitto che ricordo essere in pieno periodo Tolemaico a partire appunto dall' ultimo Faraone d' Egitto, Cleopatra.., in verita' non molto amata poiche' non essere completamente Egiziana bensi' un ibrido. E' un periodo molto controverso e complesso da esaminare, e la commistione tra Greci, Romani, Macedoni ed Egiziani e' veramente esplosiva. Fortunatamente (ritornando alla Biblioteca Alexandrina e a Ipazia), che se non erro e' stata bruciata piu' di una volta (forse 3) con diversi ipotetici moventi. Oggi, nonostante l 'avanzamento delle tecnologie vi sono ricostruiti gran parte delle informazioni che sono andate rovinosamente perdute (la stanza dove sono racchiusi i server della biblioteca fanno paura) ma e' anche grazie al fatto che alcuni manoscritti vantavano di alcune copie di "riserva" prassi comune, sin dai tempi, la trascrizione era la normalita'. Ipazia, come appunto sottolinei... fu considerata una sorta di eretica, la famosa "strega" da mettere al rogo assieme a tutti i filistei (il sapere) da una facinorosa e nutrita schiera di Cristiani.., probabile anche che dietro ci sia sempre la solita "manina" degli Ebrei. Detto cio'.., e arrivati a questo punto bisognerebbe chiedere al solito @Max440 che si stupisce, a comodo suo (of course) dell' assassinio di questo Salwam, un iconoclasta a tutti gli effetti benche' sia datato in anno domini 2025 e che fa tanto scalpore al nostro ipotetico e saccente opener.., sperando non si sottragga al fatto che Ipazia fu assassinata e smembrata dai Cristiani. 1 1
Fabfab Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 4 ore fa, gibraltar ha scritto: Riassunto: lo vedete che l'Islam è una religione becera e illiberale, dove chi si permette di dissentire viene assassinato? E i musulmani sono tutti così! Cosa se ne deduce? Cristianesimo=buono; Islam=cattivo Non so chi sia buono e chi sia cattivo (in ogni caso, da ogni parte, NON sono tutti così!) però, a memoria, non ricordo una religione dove esponenti di rilievo diffondessero distensivi messaggi di pace tipo: "Coloro che pensano che la religione di Allah possa trionfare senza jihad, combattimento, sangue e sacrifici, sono illusi e non comprendono la natura di questa religione. La vita del jihad è la vita più dolce, e la pazienza nella durezza è più bella che crogiolarsi nel lusso e nella ricchezza. La decisione finale è: continuare il jihad, qualunque sia la lunghezza della strada, fino all'ultimo respiro e all'ultimo battito, o finché non vedremo stabilito lo stato islamico". Amen P.s. Stiamo parlando di tempi recenti, per cortesia, non tirate (ancora) in ballo le crociate, l'inquisizione, ecc. P.p.s. @gibraltar la mia risposta non è riferita espressamente a te, ho solo preso spunto dal tuo post 1
Plot Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 13 minuti fa, Fabfab ha scritto: P.s. Stiamo parlando di tempi recenti, per cortesia, non tirate (ancora) in ballo le crociate, l'inquisizione, ecc. ...quindi bisogna ignorare la storia delle religioni ? Spiegaci tu perche' questo Salwam e' stato ucciso, sperando che l' insegnante di supporto non sia @Max440 1
Fabfab Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Le motivazioni dell'uccisione non le conosco, credo stiano ancora indagando gli investigatori, quindi il movente si appurerà prossimamente. Ma, al di là di ciò, mi premeva evidenziare una certa differenza tra l'islam e le altre religioni. Poi ognuno può trarre le proprie conclusioni, magari sforzandosi di contestualizzare il momento attuale e non i secoli o millenni precedenti P.s. ops, mi sono accorto ora che ho usato il verbo "contestualizzare" che ha usato anche @Max440. Giuro, non volevo...che faccio? Lo modifico?
Plot Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 5 minuti fa, Fabfab ha scritto: Le motivazioni dell'uccisione non le conosco Strano.., le sanno tutti tranne te
what Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 3 minuti fa, Plot ha scritto: Strano.., le sanno tutti tranne te Non era per la Diossina? Chiedo per mio cugggino. 1
Plot Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 2 minuti fa, what ha scritto: Non era per la Diossina? Chiedo per mio cugggino. ...io sapevo che aveva rubato i santini in sagrestia per scaldarsi col fuoco sacro
Messaggi raccomandati