ascoltoebasta Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio Leggerò con interesse le opinioni che scriveranno qui coloro che andranno da @biologo ad ascoltare i suoi nuovi e per me bellissimi diffusori,io tempo fa ascoltai il modello inferiore e precedente e ne fui positivamente colpito,trovo anche di poco senso il dar giudizi sui costi davvero spesso esagerati di certi prodotti,ma avviene in ogni settore e l'importante ritengo che sia la soddisfazione di ognuno di noi dopo aver scelto con attenzione.
biologo Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @ascoltoebasta Che cosa ti ha colpito in particolare nei modelli da te ascoltati e quali sono. Grazie
ascoltoebasta Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 20 minuti fa, biologo ha scritto: Che cosa ti ha colpito in particolare nei modelli da te ascoltati e quali sono. Grazie Erano le malika e mi colpì il suono nella sua completezza,la coerenza e l'equilibrio,con ogni genere muicale non le trovai mai in difficoltà,anche le frequenze basse erano corrette,d'altro canto anche le mie Gold Note XT-7 hanno coni woofer di dimensioni spesso schernite da molti appassionati,ma posso garantire che son bassi di tutto rispetto,quindi non stento a credere che anche le tue (di fascia superiore alle mie)possano darti soddisfazioni anche sulle "basse",e comunque alla fine dobbiam trovare noi stessi la soddisfazione che cerchiamo,l'approvazione degli altri,per me,ha importanza pari a nulla.
Turandot Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio Il 05/02/2025 at 16:31, biologo ha scritto: E come le giudichi Mi ricordo che mi piacquero molto le "vecchie" CG618 (se ben ricordo) con un ottimo rapporto q/p. Le più recenti Malika mi hanno lasciato un poco indifferente e con scarso coinvolgimento emotivo. Il suono mi sembrava distante e poco luminoso. Ma non ricordo con quali elettroniche erano pilotate.
biologo Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @Turandot Non sono d'accordo sulle Malika ma va bene lo stesso gusti personali. Le Simphonika plus sono un altro pianeta.
biologo Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @fabbe La gamma bassa è strepitosa, ricca, profonda, controllata ma soprattutto articolata, dettagliata plastica tattile, ricchissima di armoniche, focalizzata, scolpita nello spazio sonoro.
biologo Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @fabbe Scusami, hai ragione a volumi bassi rendono molto bene.
giaietto Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Come vanno le sessioni di ascolto? Non vedo l’ora di leggere in queste pagine altre impressioni 😎
fabbe Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Può essere che Audel sia più conosciuta all'estero che in Italia? Ho letto diverse recensioni straniere.
biologo Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @fabbe Audel ha diversi distributori nel mondo. Cina, Giappone, Vietnam, Thailandia, Taiwan, Filippine, Belgio, Germania, Paesi Bassi, RegnoUnito, Canada, Stati Uniti, Emirati Arabi ed altri che non ricordo.
biologo Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @giaietto Per ora sono a Palermo per il mio prossimo trasferimento, ma da metà febbraio verranno altri del forum ad ascoltare i miei diffusori. Parleranno loro se hanno voglia.
Gustavino Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @nexus6 ascoltare quei altoparlanti in textreme ne vale la pena ,ed e' un buon diffusore ben realizzato
Messaggi raccomandati