Vai al contenuto
Melius Club

Audel Symphonika +: ascolto a Milano


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
paolosances
Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Meglio una qualità al top comunque di alto livello  in una cassa grande a 3 o più vie.

Max Catalano dixit?

"Meglio essere ricco e sano,che povero e ammalato"

  • Haha 2
Inviato

Ma io mi accontento di quello che ho. D'altronde non ho mai avuto la pretesa di avere un grande impianto.

Inviato

@Wildwood Evidentemente Max si riferisce al mio intero sistema con le Audel Simphonika plus.

Inviato
12 minuti fa, Wildwood ha scritto:

Raffinati possono essere i sistemi nella loro interezza, non ha alcun senso definire raffinato o meno un singolo componente che deve esprimersi in una condizione infinitamente variante.

Con la stessa logica, altrimenti sarebbe lecito giudicare raffinato o meno uno strumento musicale indipendentemente da dove venga fatto suonare e da chi lo suoni.

Beh no parlando di  altoparlanti ad esempio ci sono quelli migliori e quelli peggiori i migliori sono generalmente più raffinati dei peggiori...

Inviato

@Dufay Se non le hai mai sentite, come fai a dire che suonano eccezzionalmente? sulle misure mi sembra poco.

Inviato

@Dufay Questione di gusti. A me non piacciono esteticamente.

Inviato
1 ora fa, biologo ha scritto:

@Dufay Se non le hai mai sentite, come fai a dire che suonano eccezzionalmente? sulle misure mi sembra poco.

Perché ho esperienza su quegli altoparlanti che sono a tutti gli effetti tra i migliori. 

Ho visto le misure che sono corrette con forse il Tw un po' troppo calante per i miei gusti. 

Ergo so già praticamente come suonano. 

Delle tue ho sentito solo gli altoparlanti in altre casse e mi sono sembrati di ottimo livello. 

Conosco le qualità di naturalezza del condensatore usato. Visto il filtro semplice e presumendo una risposta lineare e delle fasi giuste so già che suoneranno bene anche senza averli ascoltate.

Inviato
6 minuti fa, biologo ha scritto:

@Dufay Questione di gusti. A me non piacciono esteticamente.

Io parlo solo di suono 

Inviato

@DufayAllora scusami, tu sei un esperto, io sono un profano chiedo scusa.

Inviato

@Dufay Effettivamente sembrano impressionanti anche a me.

 

Inviato
22 minuti fa, biologo ha scritto:

Questione di gusti. A me non piacciono esteticamente 

Certo il prezzo di “listino” è importante e con quei soldi ci possiamo comprare fior di diffusori , tanti diffusori ,c’è l’imbarazzo della scelta ,ma se a te piacciono esteticamente e anche come suono ( mi pare ne avevi già un modello dello stessa marca ) hai fatto bene .Poi purtroppo quando si fa una scelta non possiamo ascoltare decine di diffusori .

Inviato

Non basta prendere altoparlanti di pregio e farne un diffusore, supponendo che automaticamente suoni magnificamente.

E dovreste saperlo bene.

Come non bisogna giudicare senza ascoltare.

E dovreste saperlo bene.

  • Melius 1
Inviato

@Turandot Io ho aperto la discussione proprio perché ho ascoltato:classic_smile:

Inviato

@yonnas80 era riferito a duffy! che come al solito salta alle conclusioni

Inviato
1 ora fa, Turandot ha scritto:

@yonnas80 era riferito a duffy! che come al solito salta alle conclusioni

Come dico e ripeto sempre avendo esperienza ste cose le so quindi posso fare qualche previsione sensata  non trattandosi di magia.

Ti posso anche dire che quelle Audel in base ai componenti che vedo possono avere due anzi tre crossover.

Gli altoparlanti saranno sicuramente in parallelo vista la sensibilità dichiarata mi pare novanta db

Quindi o due vie e mezzo con due passa basso uno per il woofer in basso e uno per quello in alto composti da due semplici bobine. 

Su Tw una resistenza è un condensatore e basta.

Oppure un solo passo passo per entrambi i woofer e un passo alto a 12 DB per ottava per il tweeter con  resistenza condensatore e bobina.

Terza ipotesi abbastanza improbabile è un filtro serie. 

Allora ogni scelta può dare suoni diversi sicuramente che il progettista deve scegliere ma la base fatte salve misure corrette e simili è sempre data dalla qualità degli altoparlanti e della componentistica del filtro. 

C'è la variante mobile ma in questo caso vista la cura posta e la forma stessa della cassa possiamo escludere problemi. 

Per queste considerazioni pur senza averle ascoltate ho una certa sicurezza del fatto che possano suonare bene. 

Quanto bene in effetti questo lo può stabilire solo l'ascolto.

Inviato

@Dufay Avendo parlato al telefono in viva voce col Patron di Audel, posso affermare che si tratta di un 2 vie puro.

I 2 midwoofers lavorano insieme su tutta la banda passante di loro competenza.

Inviato
21 minuti fa, yonnas80 ha scritto:

@Dufay Avendo parlato al telefono in viva voce col Patron di Audel, posso affermare che si tratta di un 2 vie puro.

I 2 midwoofers lavorano insieme su tutta la banda passante di loro competenza.

Già questa è una scelta di progetto che dà risultati diversi da altri. 

Ad esempio sempre con due woofer avrebbe potuto metterli in maniera simmetrica cioè col tw in mezzo e avrebbe avuto un altro tipo di suono. 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Dufay Certo la scelta del 2 vie puro e di un filtro di primo ordine sono scelte del progettista alle quali corrisponde un certo tipo di suono.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...