Vai al contenuto
Melius Club

Audel Symphonika +: ascolto a Milano


Messaggi raccomandati

speaktome74
Inviato
6 ore fa, biologo ha scritto:

Ma io mi accontento di quello che ho. D'altronde non ho mai avuto la pretesa di avere un grande impianto.

Dai, sei un falso modesto..

Avrai oltre 60mila euro (di listino) di componenti...

Inviato
4 ore fa, Turandot ha scritto:

Non basta prendere altoparlanti di pregio e farne un diffusore, supponendo che automaticamente suoni magnificamente.

E dovreste saperlo bene.

Come non bisogna giudicare senza ascoltare.

E dovreste saperlo bene.

In pratica quello che fa qualsiasi progettista di casse del sistema solare, chi con ottimi chi con pessimi risultati, Duffy compreso

Inviato
10 ore fa, Max440 ha scritto:

I sistemi con woofer di "qualità e quantità" devono essere installati in sale acusticamente trattate, assai difficilmente stanno in soggiorni di normali appartamenti... 

I problemi sono gli stessi, anzi peggiori più la sala diventa grande visto che i modi si abbassano e diventano

più difficili da controllare.

 

57 minuti fa, biologo ha scritto:

Certo la scelta del 2 vie puro e di un filtro di primo ordine sono scelte del progettista alle quali corrisponde un certo tipo di suono.

E' una scelta strana vista la non reciprocità delle distanze dei centri di emissione.

 

Inviato
9 minuti fa, grisulea ha scritto:

I problemi sono gli stessi, anzi peggiori più la sala diventa grande visto che i modi si abbassano e diventano

più difficili da controllare.

E' una scelta strana vista la non reciprocità delle distanze dei centri di emissione.

Sicuramente la frequenza di incrocio sarà bassa vedo un condensatore che secondo me sarà almeno da 10 microfarad . Non dovrebbero esserci problemi particolari se il Tw regge.

Inviato

@grisulea Io non ne capisco niente, posso solo dire che le Audel Simphonika plus per il mio gusto di ascolto suonano bene. Come penso che ci siano diffusori ancora superiori. E' questione di quanto vuoi spendere.

Inviato
18 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sicuramente la frequenza di incrocio sarà bassa

La distanza è circa 40 cm. Si parla di circa 500 hz.

Inviato
Adesso, biologo ha scritto:

le Audel Simphonika plus per il mio gusto di ascolto suonano bene.

 Non ti deve importare null'altro, stavo solo facendo una considerazione rispetto allo strano filtraggio a due vie. Credo che dufay abbia capito il concetto.

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Costume italico,criticare l'operato altrui; se un allenatore decide di mandare in campo pico piuttosto che paco,dagli spalti qualcuno critichera' la scelta; ma se all'allenatore va bene così?

Avviene anche in questo thread...

 

  • Thanks 1
Inviato
41 minuti fa, pro61 ha scritto:

@Dufay Ma le due induttanze? saranno in serie?

Quella piccola sarà in parallelo al tweeter chiaramente 

Inviato
39 minuti fa, grisulea ha scritto:

La distanza è circa 40 cm. Si parla di circa 500 hz.

Non è un problema  particolare all'ascolto fatto varie prove in passato proprio con due 18 cm ognuno dentro la loro cassa col frontale delle minime dimensioni che potevo spostare mettendone due uno sull'altro e il tweet sopra oppure Tw in mezzo con filtri vari due vie due vie e mezzo. 

Io preferivo i due wf simmetrici perché secondo me davano una focalizzazione migliore.

Il due vie e mezzo non mi  convinceva.

In ogni caso la dispersione verticale rimaneva più che accettabile

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Quella piccola sarà in parallelo al tweeter chiaramente 

Ma il costruttore dichiara un primo ordine, boh.

Inviato
10 ore fa, Dufay ha scritto:

Non è un problema

Da quando per te non è un problema? Hai perso tutta la credibilità asserendo che è impossibile che le avalon suonino bene, avendo woofer e tweeter così tanto lontani

Inviato
50 minuti fa, Turandot ha scritto:

Da quando per te non è un problema? Hai perso tutta la credibilità asserendo che è impossibile che le avalon suonino bene, avendo woofer e tweeter così tanto lont

 

Nelle Avalon i centimetri di distanza erano molti di più e l'incrocio era bassissimo intorno ai 1000 hertz cosa che nessun Tw al mondo può sopportare.

In compenso gli audiofili non si accorgevano di distorsioni misurate evidenti.

Ovviamente l'ideale è avere gli altoparlanti il più vicini possibile quando uno ne ha due ci sono vincoli obbligatori e più vicini di tanto non possono stare.

Un'altra cosa è allontanare woofer e Tweeter apposta per avere quella bella sonorità ampia e ariosa e 

distorta 

 

 

2018211_175240_52S91U.jpeg

Inviato

massi, le famose e distorte avalon.

 

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Turandot ha scritto:

massi, le famose e distorte avalon.

Mai più ricomparse tanto erano buone e mai visto nessuno fare la stessa cosa .

Da qualche parte poi c'erano le misure  dove si vede all'incrocio a mille  Hertz e anche le ovvie distorsioni del tweeter .

Secondo te perché esistono i midrange? 

Queste sono le perlestein che hanno gli stessi woofer delle casse di cui si parla incrocio a 1200 ma due midrange ..

https://www.stereophile.com/content/perlisten-s7t-loudspeaker-measurements

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

@Dufay già che assomigliano a due casse da morto poi distorcono a livello della voce fanno la voce dell 'oltre tomba te lo credo che non le vendono più :classic_laugh:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...