Vai al contenuto
Melius Club

Albania, atto quarto


Gaetanoalberto

Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

Tutto ciò che non è previsto nell'agenda Draghi diventa un film di Totò. 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, loureediano ha scritto:

un proporzionale con sbarramento al 5% ma queste brutture di leggi elettoral

Eh, ai tempi coi ragazzi dicevo quasi lo stesso, anche se lo avrei preferito al 10%.

SpiritoBono
Inviato
5 minuti fa, solitario ha scritto:

@SpiritoBono lo sai,vero, che il buco(sempre se lo è )lo ha fatto anche questo governo.

Certo.

Io sono proprio preoccupato per l'Italia e anzi per l'Europa.

 

Una donnina debole debole.

appecundria
Inviato
3 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Ma è una fissa?

Leggo quello che scrivi.

Problema: non capacità di scavalcare la legge da parte del pdc.

Soluzione: elezione diretta del pdc.

Ergo: il pdc direttamente eletto è superiore alla legge.

 

Sii gentile, spiegami dove sbaglio. Grazie. 

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

lo avrei preferito

Meglio accesso alla cabina elettorale previo superamento di un test di cultura generale, a la @Martin.

 

  • Thanks 1
appecundria
Inviato
8 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Dacci oggi il ns duce quotidiano:classic_laugh:

Dai, non ti è sfuggito che lei stessa si è appena definita tale, non fare lo gnorri 😁

SpiritoBono
Inviato
22 minuti fa, appecundria ha scritto:

Leggo quello che scrivi.

Problema: non capacità di scavalcare la legge da parte del pdc.

Soluzione: elezione diretta del pdc.

Ergo: il pdc direttamente eletto è superiore alla legge.

Sii gentile, spiegami dove sbaglio. Grazie. 

Non sbagli nulla, sei figlio dei tuoi bias cognitivi...era peggio se vedevi i fantasmi di notte

  • Haha 1
Inviato

Sì però @SpiritoBono non è che possiamo stare qui a spiegarti la differenza tra repubblica parlamentare e repubblica presidenziale e relativi vantaggi e svantaggi, ce lo insegnavano ad educazione civica se non erro in quinta elementare. Questi sono i fondamentali e bisogna che ti svegli in modo da arrivarci da solo. A scuola saresti bocciato perché non al pari con gli altri allievi, quindi ti consiglio di retrocedere al forum dei Pokémon o meglio di Peppa pig.

Gaetanoalberto
Inviato
43 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

test di cultura generale

Mah. I miei nonni avevano le elementari, forse avranno pure votato fascio ai tempi, mai saputo perché morti che ero piccolo, ma un approccio comunque più tollerante...

SpiritoBono
Inviato
17 minuti fa, Guru ha scritto:

Sì però @SpiritoBono non è che possiamo stare qui a spiegarti la differenza tra repubblica parlamentare e repubblica presidenziale e relativi vantaggi e svantaggi, ce lo insegnavano ad educazione civica se non erro in quinta elementare. Questi sono i fondamentali e bisogna che ti svegli in modo da arrivarci da solo. A scuola saresti bocciato perché non al pari con gli altri allievi, quindi ti consiglio di retrocedere al forum dei Pokémon o meglio di Peppa pig.

Non fare lo sbruffone, vola basso che sei in un forum di elettronica, rimani in tema e non ti agitare.

Se il resto del mondo che conta non usa questa forma di governance un motivo ci sarà...

Hai figli o parli con i gatti?

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
13 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

resto del mondo che conta

Ma dici Turchia, Ungheria, Cina, America Latina, Russia etc ?

Gli USA sono quasi un'eccezione perché, fino a ieri, hanno goduto di una cultura democratica piuttosto antica e di un certo forte potere di controllo, ad esempio della magistratura.

Anche negli Usa purtroppo i fondamentali stanno schricchiolando...

Il pericolo di identificare lo Stato con una persona é evidente, non bisogna spiegarlo.

Inviato

@SpiritoBono Il problema di certe persone non è l'ignoranza, bensì la scarsa intelligenza. L'ignorante ascolta, riflette e in genere si migliora, quello poco intelligente si offende, risponde piccato e poco intelligente rimane.

  • Melius 1
SpiritoBono
Inviato
39 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ma dici Turchia, Ungheria, Cina, America Latina, Russia etc ?

Gli USA sono quasi un'eccezione perché, fino a ieri, hanno goduto di una cultura democratica piuttosto antica e di un certo forte potere di controllo, ad esempio della magistratura.

Anche negli Usa purtroppo i fondamentali stanno schricchiolando...

Il pericolo di identificare lo Stato con una persona é evidente, non bisogna spiegarlo.

Francia?

29 minuti fa, Guru ha scritto:

@SpiritoBono Il problema di certe persone non è l'ignoranza, bensì la scarsa intelligenza. L'ignorante ascolta, riflette e in genere si migliora, quello poco intelligente si offende, risponde piccato e poco intelligente rimane.

Bravo guru, hai fatto un po' di autocritica

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Francia?

Si, e la Francia, che però ha un sistema semipresidenziale.

Oggi però ballano anche loro.

La vera stabilità la darebbe un elettorato omogeneo e meno frammentato.

Purtroppo, anziché andare noi in quella direzione, stanno venendo gli altri nella nostra.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il punto è che un sistema presidenziale va bene e funziona in paesi coesi, in cui le forz di opposizione si riconoscono comunque nbel qudro istituzionale generale. In italia nel dopoguerra avevam le pincipali forze politiche se se avessero potut o avrebbero disegnato un paese completamente diverso, il modello msi che ri rifaceva al fascismo, il modello pcc che voleva una repubblica di stampo sovietico, la dc che avrebbe volentoeri rimesso al governo il papa, e via discorrendo. in ighilterra neppure i laburisti pensano ad eliminare l monarchia e la camera dei lordo, in merica fino a trump democratici e repibicani erano quasi intercambiabili

in ogni caso anhe nelle repubbiche predidenziali il presidente eletto dal popolo non è la legge o al di sopra della legge, per fare delle leggi deve farsele aprovare e infatti in frncia marcon senza maggiornanza è in una palude, ogni tanto foza la lettera dellalegge per par passare un suo progetto ma la franci è paralizzata. ricordo l'impasse im paraguay, alle prime elezioni libere dopo la caduta del dittatore stroessner, il partita blancos vinse a larghissimamaggiornanza le elezoni per il parlamento mentre il partito colorado le presidenziali. senza unaccordo non si andava aanti

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

la dc che

Di fatto è quella che ha raggiunto e scritto il compromesso costituzionale.:classic_ninja:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...