Velvet Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio Era piuttosto rilevante nel settore del lusso, in quello del turismo e del legno-arredo. Ma non ho idea dei numeri.
mozarteum Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Stamane ho scoperto che la mia regione è fra le prime 3 in italia nel consumo di mozzarella di bufala campana DOP. Mai in frigo mi raccomando 1
Guru Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio 24 minuti fa, appecundria ha scritto: Che io sappia esportiamo in USA principalmente dispositivi medico sanitari Già. Il distretto biomedicale di Mirandola sarà contentissimo.
iBan69 Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio Quella che segue è la comparazione con i maggiori paesi esportatori dell'Europa agli USA e in questa classifica l'Italia si posiziona al secondo posto tra i paesi europei. In termini assoluti, invece, l'Italia è l'undicesimo paese esportatore negli Stati Uniti. Di converso, il mercato americano è la seconda destinazione per le esportazioni italiane con una quota pari al 10.5% [periodo Gennaio - Ottobre 2023] Quote di mercato rispetto al totale delle esportazioni negli Stati Uniti [Periodo Gennaio - Novembre 2023] Germania 5.15% Italia 2.36% [ovvero fatto 100 il totale delle esportazioni negli Stati Uniti, il 2.36% proviene dall'Italia] UK 2.07% Francia 1.86% Spagna 0.75%
audio2 Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio nel commercio i numeri sono che 1% di qua e 2% di la alla fine è la somma che fa il totale.
iBan69 Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio 1 minuto fa, audio2 ha scritto: nel commercio i numeri sono che 1% di qua e 2% di la alla fine è la somma che fa il totale. Disse l’economista …
Velvet Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Mai in frigo mi raccomando Giammai. Quando arriva il sacchetto annodato (ho ancora la fortuna di avere un lontano parente che passa per la Campania una volta al mese per lavoro e ordina sempre un bel po' di chili che poi ritira e distribuisce il mattino successivo) il contenuto viene consumato nel giro di 3 pasti senza passare per il frigo. Quella delle rivendite conservata nei banchi frigo non la prendo neanche in considerazione.
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 1 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Febbraio 5 minuti fa, audio2 ha scritto: si beh, qua è facile giganteggiare Intendi al bar del tuo paese? 2 2
mozarteum Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio Ci sono due regole auree da osservare. Bufala mai in frigo, Porchetta MAI riscaldata. Tornando ai dazi se l’attivo commerciale con gli Usa e’ di circa 40 miliardi pari a un po’ meno del due per cento del pil, coi dazi a quanto si ridurrebbe? A zero no ovvaimente. Se si riducesse della perxentuale di aumento dei dazi (supponiamo Il 20 per cento) per quando grande e’ il resto del mondo che non resterebbe a guardare non si possono recuperare 8 miliardi fra Cina ed emergenti oltreche’ nella domanda interna?
Gustavino Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio 26 minutes ago, Panurge said: Prima del casino la Russia era praticamente irrilevante, ora è più irrilevante ancora, tornerà ad essere irrilevante semplice. il settore calzatura ci lavora la grande ....prodotti nostri son pieni nei negozi
iBan69 Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Tornando ai dazi se l’attivo commerciale con gli Usa e’ di circa 40 miliardi pari a un po’ meno del due per cento del pil, coi dazi a quanto si ridurrebbe? A zero no ovvaimente. Se si riducesse della perxentuale di aumento dei dazi (supponiamo Il 20 per cento) per quando grande e’ il resto del mondo che non resterebbe a guardare non si possono recuperare fra Cina ed emergenti oltreche’ nella domanda interna? Nel 2023, la bilancia commerciale italiana è in surplus di circa 34mld, tra le poche cose favorevoli che abbiamo. Se si riducesse, per quanto di una percentuale ridotta relativa solo agli USA, molte aziende, comunque ne risentirebbero. Da qui la necessità esplorare nuovi mercati da sviluppare, ma all’imprenditoria Italiana, non mancano queste capacità. Quindi, direi che potremmo reggere anche i dazi di Trump per 4 anni. In verità, la preoccupazione maggiore, è sul mercato interno, a cui il governo, sembra importare poco, visto l’assenza di un progetto di rilancio industriale.
appecundria Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: coi dazi a quanto si ridurrebbe? A zero no Anche di niente, chissà. Noi non vendiamo greggio o ferro o comunque materiali che uno vale l'altro e conta solo il prezzo. Un paio di scarpe all'Emporio Armani di New York può tranquillamente costare il 10% in più. Il consumatore americano pagherà un po' in più, Armani guadagnerà un po' di meno e vai così. 1
Peuceta Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio In ogni caso sempre più sciocchi questi americani!!!! Se un co____ne di Trump è stato eletto quanti cog___elli di simil Trump ci sono tra gli elettori americani. Può essere che questa storia dei dazi sia venuta fuori da qualche gruppo di ascolto che questi organizzano per qualsiasi cosa tutti seduti in cerchio e con l'immancabile tavolo con bevande ed altre porcherie locali. Del resto considerando quanto alcool bevono a molti di loro devono essere rimasti ben pochi neuroni funzionanti nel cervello.
fabbe Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio Piaccia o non piaccia, giusto o sbagliato, Trump ha le palle!! Vale anche per la gestione degli immigrati clandestini....
ferrocsm Inviato 1 Febbraio Autore Inviato 1 Febbraio 32 minuti fa, appecundria ha scritto: Armani guadagnerà un po' di meno e vai così. Cosa farà Armani di sicuro io non lo so, voi vedete solo il lato prettamente Italia America in modo diretto, ma sai quante aziende ci sono in Italia che pur non esportando direttamente in America comunque lì il prodotto lì va a finire anche se prima è passato dalla Germania dalla Francia dalla Spagna o dall'Inghilterra? Nel mio settore è facilmente individuabile in quanto deve essere marcato seguendo le loro normative e pur se il prodotto è finito in Croazia tu sai che comunque la destinazione finale sarà l'America e non hai idea di che valore abbia questo mercato per il Veneto la Lombardia l'Emilia il Piemonte e magari pure la tua Campania o la Puglia
Messaggi raccomandati