Vai al contenuto
Melius Club

Perchè rippare un CD?


Messaggi raccomandati

jackreacher
Inviato
11 ore fa, Lestratto ha scritto:

In realtà, pigrizia a parte, è proprio il fatto di non volermi separare dai supporti che rende inutile, nel mio caso il ripping. Cioè, se decidessi di liberare spazio e (s)vendere tutto avrebbe anche senso, ma siccome non sono intenzionato a farlo, almeno per ora, non vedo perché imbarcarmi in un'impresa del genere. Se ho voglia di riascoltare un classico col quale sono cresciuto posso sia pescare il supporto fisico, che tanto non si deteriora, sia cercarmi la versione in hires, se esiste.

Questo è l'aspetto umano della discussione, cioè normalmente tendiamo ad associare varie sensazioni insieme, questo è evidente anche nell' utilizzo di un CD, lo si cerca, si mette nel player, magari si sfoglia il libricino con informazioni e foto sull'evento registrato, si ascolta la musica, tutte cose strettamente correlate nel CD stesso. Con lo streaming o il ripping tutto ciò si "frammenta" si crea quasi dissociazione tra la musica e tutto il resto...

Anche per questo preferisco la musica sui supporti.

Questione di gusti ...

"Questione di feeling.... questione di feeling!!" :classic_biggrin:

Inviato
12 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

3) se riproducessi tramite CD player assisterei ad una serie interminabile di salti della traccia e blocco della riproduzione (il mio setup riproduce bassissime frequenze ad una SPL piuttosto elevata e quindi una meccanica convenzionale la manderebbe in frantumi o genererebbe tanti di quegli errori di lettura da degradare il suono)

Fantastica questa :classic_laugh:

  • Thanks 1
one4seven
Inviato
38 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Con lo streaming o il ripping tutto ciò si "frammenta

Mica vero. Quando ascolto un disco in streaming, minimo vado su discogs a vedere quante edizioni ci sono. Poi mi faccio un giro sul web per vedere review varie, collegamenti con altri dischi/artisti/genere. Nonché vedere dove e come è stato registrato etc...

In pratica una valanga di informazioni, da cui spesso nascono percorsi di ascolto su svariati filoni tematici.

Altro che libricino del CD.

federusco
Inviato
41 minuti fa, Max440 ha scritto:

MI pare che questa conclusione sia solo di alcuni, e sicuramente la minoranza... 

Le motivazioni principali sono altre e tutte elencate nel 3d

ps: alcuni ti hanno anche detto che lo streaming HiRes è di qualità sonora migliore del CD a 16bit, vedi un po' tu ...

Concordo, quanto da tè evidenziato è senza dubbio tra le motivazioni che mi hanno portato a preferire l'ascolto in streaming piuttosto che con il lettore CD, ma il thread non aveva come presupposto quello di decretare se fosse meglio la liquida o il CD, argomento già sviscerato in numerosi altre thread, bensì di comprendere quali fossero le motivazioni di chi, già fruitore dei servizi streaming, decidesse comunque di rippare la propria CDteca preferendo l'ascolto da SSN invece che da streaming, operazione che comunque richiede, per essere ben eseguita, conoscenze, strumenti ed attrezzature non alla portata di tutti, da qui la mia curiosità.

  • Melius 1
Inviato

Per il mio caso sto valutando di rippare tutto, un po' per la praticità, poi il discorso bitperfet mi convince, però ho un dubbio se salvi su hard disk esterno non SSD si perdono i vantaggi del bitperfet? 

stefano_mbp
Inviato
14 minuti fa, Karlos ha scritto:

però ho un dubbio se salvi su hard disk esterno non SSD si perdono i vantaggi del bitperfet? 

Sono copie senza perdita di dati (ammesso che il formato rippato sia flac, wav, aiff, alac) quindi perché mai si dovrebbero perdere i vantaggi del bit-perfect?

one4seven
Inviato

@Karlos la tipologia della memoria di massa usata (stato solido o "vecchi" hard disk meccanici/magnetici) è ininfluente.

Inviato

@stefano_mbp pensavo che un hard disk tradizionale, dovendo rileggere i dati con laser (sbaglio?) potesse creare errori. Cmq, meglio così. 

stefano_mbp
Inviato
7 minuti fa, Karlos ha scritto:

un hard disk tradizionale, dovendo rileggere i dati con laser

Un hdd tradizionale non legge con laser ma esegue una lettura magnetica, c’è un braccetto che si muove esattamente come il braccio di giradischi ma non c’è contatto poiché il pick-up è per l’appunto magnetico

Inviato
7 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Un hdd tradizionale non legge con laser ma esegue una lettura magnetica, c’è un braccetto che si muove esattamente come il braccio di giradischi ma non c’è contatto poiché il pick-up è per l’appunto magnetico

Non lo sapevo, se ne impara sempre una! Quindi praticamente non perde nessun dato, giusto? O viene fatta anche lì una rilettura finché i dati non sono completi? 

Inviato
1 ora fa, federusco ha scritto:

invece che da streaming, operazione che comunque richiede, per essere ben eseguita, conoscenze, strumenti ed attrezzature non alla portata di tutti

nonostante la discussione sia virata nella disputa tra cd rippato e cd letto in tempo reale, sono comunque emersi diversi spunti ma si da per scontato che tutti abbiano una rete perfettamente ottimizzata ed equivalente al (più) semplice collegamento di un SSD (o HDD) esterno e che quindi le differenze siano esclusivamente l'eventuale maggiore risoluzione o la diversa edizione. In realtà tra streaming e SSD ci sono differenze che dipendono dall'ottimizzazione della nostra rete (che possiamo - entro certi limiti - controllare e migliorare) ma anche dall'efficienza e dalle modalità di trasmissione della piattaforma (che non possiamo controllare minimamente).

Per questi motivi, personalmente, preferisco avere su supporto fisico (SSD) la musica a cui tengo particolarmente   

Inviato
1 ora fa, Karlos ha scritto:

però ho un dubbio se salvi su hard disk esterno non SSD si perdono i vantaggi del bitperfet? 

Se il software fa le cose per bene (EAC e dB Poweramp, lo fanno) non si perde nulla.

Garantito.

  • Thanks 2
stefano_mbp
Inviato
10 minuti fa, Karlos ha scritto:

Quindi praticamente non perde nessun dato, giusto? O viene fatta anche lì una rilettura finché i dati non sono completi? 

C’è sempre una routine (nel firmware del hdd) che gestisce eventuali errori di lettura

ilmisuratore
Inviato
4 ore fa, davenrk ha scritto:

Fantastica questa :classic_laugh:

??????

  • Haha 1
jackreacher
Inviato
4 ore fa, federusco ha scritto:

da SSN invece che da streaming

Il Servizio Sanitario Nazionale non lo tirerei in ballo... :classic_biggrin::classic_wink:

  • Haha 1
jackreacher
Inviato
4 ore fa, one4seven ha scritto:
5 ore fa, jackreacher ha scritto:

Con lo streaming o il ripping tutto ciò si "frammenta

Mica vero.

Ok, per te ed altri non è vero per me, ed altri ancora, si.

Avevo puntualizzato che è una questione di preferenze personali... :classic_smile:

Inviato
2 ore fa, fantomas ha scritto:

ci sono differenze che dipendono dall'ottimizzazione della nostra rete (che possiamo - entro certi limiti - controllare e migliorare) ma anche dall'efficienza e dalle modalità di trasmissione della piattaforma (che non possiamo controllare minimamente).

Secondo me invece queste cose non hanno la benché minima influenza.

Nel mondo vengono continuamente trasferiti in rete internet miliardi di file senza alcun errore (altrimenti crollerebbe tutto il sistema), non vedo perché in campo audio questo debba succedere.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

Nel mondo vengono continuamente trasferiti in rete internet miliardi di file senza alcun errore (altrimenti crollerebbe tutto il sistema), non vedo perché in campo audio questo debba succedere

si ma bisogna vedere come vengono trasferiti questi dati. Parlo di servizi streaming video che si bloccano o che mostrano evidente temporanea perdita di qualità. Sia quelli in tempo reale (eventi sportivi, continuamente) che quelli "non in tempo reale" (film e serie) con meno frequenza ma capita. E non vedo perché questo non debba succedere anche in "campo  audio"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...