TopHi-End Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 19 ore fa, avv ha scritto: Sarebbe utile almeno dichiarare il proprio riferimento Dipende cosa intendi per riferimento: elettroniche o gusti personali? Personalmente, parlando di preferenze, a me piace il suono esteso, dettagliato, naturale con una nota di calore, ma mai asettico o freddo e con dettagli troppo spinti e/o trapananti. La musica deve avvolgere, la scena deve estendersi nelle tre dimensioni e farti immergere, scaturendo emozioni. Il basso deve essere presente in modo corretto, articolato e con la giusta spinta (purtroppo, sulla maggioranza dei diffusori, solo con l'aggiunta del sub si può ottenere questo); medie carnali e pastose; gamma alta raffinatissima e palpabile. Ho raggiunto tutto questo? Ovviamente no, ma cerco il più possibile di avvicinarmi al mio riferimento (credo sia davvero molto difficile).
avv Inviato 4 Febbraio Autore Inviato 4 Febbraio @TopHi-End eh..ti piace vincere facile😀. Hai descritto la tipologia di suono che penso piaccia a tutti. Non credo che a nessuno possa piacere un suono freddo o peggio ancora trapanante. Quando parlo di riferimento intendo dire il tal apparecchio( ampli o diffusori) usato come raffronto. Così facendo aiutiamo chi legge a farsi un idea più precisa di cosa si voglia dire, ad esempio, quando si parla di suono analitico o freddo perché abbiamo un raffronto( ossia un termine di paragone). Ovviamente la cosa è utile se chi legge conosce quell' apparecchio usato come riferimento. Quindi, ripeto, riferimento usato non come sinonimo del non plus ultra ma come termine di paragone.
avv Inviato 4 Febbraio Autore Inviato 4 Febbraio @Folkman infatti l'ho comprato esattamente per quella cifra. Ma speriamo che mi piaccia perché € 1.000 non sono pochi! Poi pochi o molti dipende☺️☺️
samana Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio @avv Complimentandomi per l’acquisto, ti chiedo come mai hai ristretto la scelta dell’ampli solo all Eci 1 e 2 senza tenere in considerazione Eci 3 ma ancor di piu’ Eci 4 e 5. Tanto piu’ che sono piu’ recenti e godono della presenza del telecomando. Li reputi non all’altezza dell’ Eci 1 ? O c’e’ dell’altro ?
TopHi-End Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 4 ore fa, avv ha scritto: Non credo che a nessuno possa piacere un suono freddo o peggio ancora trapanante. Tranquillo, ci sono. E poi anche qui è soggettivo, perché alle volte ho sentito descrivere un apparecchio o un intero sistema con aggettivi come: spettacolare, eccellente, ottimo o meraviglioso, ma per me era semplicemente freddo e senz'anima. 4 ore fa, avv ha scritto: Quando parlo di riferimento intendo dire il tal apparecchio( ampli o diffusori) usato come raffronto. Anche qui è da contestualizzare: con quale catena? ambiente trattato? posizione di ascolto e altre decine di piccole variabili, oltre al fatto che non è detto che gli altri conoscano il suono di tutto. Allora, faccio un esempio. Ho avuto un Gryphon Callisto, forse il miglior integrato passato da casa mia (non parlo di costi), ma in modo diverso dell'ECI1, anche questo veramente ottimo. Il Gryphon suonava con una coppia di Dynaudio, ma lo sentivo piuttosto "rigido" su alcuni frangenti. Collegato poi ad una coppia di Snell, abbinamento sulla carta senza molto senso, me è uscita fuori una accoppiata da favola. Ecco, quello poteva definirsi un suono di "riferimento" per me. Ma anche adesso con ECI1+Gamut PHi5+Pioneer PD70AE e cavetteria Purist Audio, Neutral Cable, Klimo, etc, il risultato è godibile per me. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora