Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Febbraio Amministratori Inviato 3 Febbraio @Enzolino Ma con 400 euro avoja ad ampli integrati, non diamo una mano alla speculazione e poi su ampli di mezo secolo il rischio che non siano stati controllati ri recente è alto
Bazza Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 12 minuti fa, Enzolino ha scritto: Ma quanto tempo fa? Non ricordo se settembre 2022 o maggio 2023..
Bazza Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 14 minuti fa, Enzolino ha scritto: 15 mq. Ok, io le ascolto in qualcosa meno, sui 12mq o poco più. Per la questione potenza dipende da dove abiti. Io in condominio con 8W di un valvolarino cinese riesco a far incacchiare quello del piano di sotto. Ora le stavo ascoltando con un Rotel ra10 e col volume quasi al minimo la pressione era al limite del pattuito.
Gaetanoalberto Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 26 minuti fa, Bazza ha scritto: mio 222 l'ho pagato a Marzaglia 150 euro. Ah, ecco perché suona scuro
Gaetanoalberto Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio https://www.ebay.it/itm/116265056089?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=zJKdgXDeRHC&sssrc=4429486&ssuid=qzQ8FrgmRuW&var=&widget_ver=artemis&media=COPY
Gaetanoalberto Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 6 minuti fa, Bazza ha scritto: @Gaetanoalberto Temi il pacco ? Mah, tu sei sicuramente più esperto di me. I Sansui non sono mai taglienti, però me lo aspetterei caldino, rotondetto, ma non proprio scuro. É un bell'ampli per le sue misure. Certo, ha i suoi anni e magari una ripassata ai condensatori..: É anche vero che Marantz ed AR se mal non ricordo erano una accoppiata riuscita. Io sono un sansuiaro...
Membro_0024 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio @Gaetanoalberto ottima proposta, io ho smesso di comprare ampli di quel periodo perchè quei connettori per i cavi dei diffusori sono un insulto all'alta fedeltà, ma se ci si passa sopra o si fa una piccola modifica sono amplificatori che possono dare ancora tanto
Gaetanoalberto Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 11 minuti fa, jammo ha scritto: quei connettori Si, hai ragione. Un po' démodé... devi decidere se tenerli, metterli nuovi ma identici (a volte il ritorno cede un pochino). Altrimenti con poco modifichi, se disposto ad accettare qualcosa di diverso dall'originale. Dopo, ricordiamoci che di ascoltava con l'1,5 elettrico e ci andava bene ai tempi
Bazza Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: però me lo aspetterei caldino, rotondetto, ma non proprio scuro Mi sa che diciamo la stessa cosa, io magari ho usato un aggettivo non proprio adatto... 1
Gaetanoalberto Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 4 minuti fa, Bazza ha scritto: diciamo la stessa cosa Si, diciamo poi che é questione di preferenze...
Membro_0024 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Dopo, ricordiamoci che di ascoltava con l'1,5 elettrico e ci andava bene ai tempi certo ma non è tanto per lo spessore dei cavi che ci passano, ma proprio la tenuta inesistente a volte
Gaetanoalberto Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Adesso, jammo ha scritto: io la tenuta inesistente a volte Si si, in particolare dopo tanti anni...poi cambiarli è un attimo...
Enzolino Inviato 3 Febbraio Autore Inviato 3 Febbraio Certi prezzi mi fanno arrabbiare…. Quasi prendo un creek 4040 e le smuovo 😂
max56 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 10 ore fa, Enzolino ha scritto: Sansui Au 222 ma quanti ne hanno fatti di serie AU ? o con 4 numeri o con 3 numeri ? questo proprio mai sentito ! ma l'è un 18 watt ! a 400 euro ? sarà la moda Sansui ?!?!? ( PS non voglio snobbare i Sansui : ho avuto per 30/35 anni sicuri un serie AU con 3 numeri)) 45 minuti fa, Enzolino ha scritto: Le mie Ar6 vedo adesso mentre scrivo : avute anch'io ( non ricordo se prima serie o seconda o cosa ...a quei tempi si comprava cosa c'era) nel lontano 1974 o giù di li , le pilotavo benissimo con un Marantz 1070( ma , ripeto, allora si avevano meno fisime di adesso, quindi non saprei cosa consigliarti )
magoturi Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Anche a me piace di più il Sansui.... più che scuro è molto rotondo sul basso, Marantz e Ar era una scelta commerciale un po' Come lo è stata B&W e Rotel o Denon e Jm Lab ma tutto sommato ci possono stare....di certo molto meglio di McIntosh e Bonus Faber, per quelle AR timbricamente come Sansui ci vedrei la serie 5900/6900/7900 poiché decisamente più aperti in alto. SALVO
KIKO Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio Il mio AU 8500 comprato nuovo nel '74 ha avuto bisogno di una riparazione circa 30 anni fa, mai fatto altro, neanche una pulizia ai potenziometri o contatti, funziona perfettamente tutto, un vero mulo.
Membro_0024 Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 12 ore fa, KIKO ha scritto: Il mio AU 8500 comprato nuovo nel '74 ha avuto bisogno di una riparazione circa 30 anni fa, mai fatto altro, neanche una pulizia ai potenziometri o contatti, funziona perfettamente tutto, un vero mulo. hai capito perchè Sansui è fallita? Non avevano capito che un prodotto detto elettronica di consumo dopo un pò si deve "consumare" invece no loro le cose le volevano fare bene e che durassero pensa te.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora