Vai al contenuto
Melius Club

I nuovi medici di base


Messaggi raccomandati

mozarteum
Inviato

Oggi sul corriere ne parla diffusamente la Gabanelli, mi pare in termini positivi se non ho capito male.

Che ne pensate? E che ne pensano i medici del forum?

La domanda sorge spontanea. Ci sono coperture per questo nuovo esercito di dipendenti?

piergiorgio
Inviato
15 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ci sono coperture per questo nuovo esercito di dipendenti?

https://www.legnanonews.com/salute/2025/02/01/villa-cortese-cerca-un-medico-di-famiglia-la-situazione-e-critica-i-villacortesini-si-rivolgono-ai-comuni-vicini/1284519/

Adesso questo è solo un esempio, ma nella mia zona c'è carenza ed è difficile per un paziente avere un nuovo medico oppure anche solo volerlo cambiare.

Un ragazzo che gioca con me si e' laureato 2 settimane fa' (110 e lode), dice che probabilmente andrà a lavorare (o si trasferirà) in Svizzera; siamo a 30' di auto, la metà che andare a Milano. Bisogna vedere  gli altri soldati di questo esercito cosa decideranno di fare, cosa gli verrà offerto.

Inviato

Per quella che è la mia esperienza penso un gran bene dei nuovi medici di base. In linea di massima sono ragazzi volenterosi, perché fare il MMG oggi è praticamente una missione. Se si ha la fortuna di trovarne uno smart la vita è molto semplificata, il mio ad esempio utilizza WhatsApp Business e per quanto riguarda le necessità dei miei genitori comunico con lui quasi esclusivamente tramite messaggi. 

La carenza di medici di famiglia è un problema diffuso che fra qualche anno rischia di assumere proporzioni pericolose.

extermination
Inviato

Son passato di recente da uno anziano ( andato in pensione) ad uno giovane! La musica non è cambiata; bassa qualità della prestazione che generalmente si sostanzia nello stacco di impegnative per esami o ricette o di brevi confronti verbali della durata di pochi minuti e di basso valore aggiunto. 

  • Melius 2
Inviato
26 minuti fa, Guru ha scritto:

La carenza di medici di famiglia è un problema diffuso che fra qualche anno rischia di assumere proporzioni pericolose.

...esattamente!!...io al paese prima di trasferirmi a Torino sono stato alcuni mesi senza un medico in quanto il mio medico era mancato e non avevavo mandto un sostituto...e da quanto leggo la situazione è simile un po dappertutto...

mozarteum
Inviato

Si d’accordo ma che ne pensate della proposta di riforma riassunta con la consueta chiarezza dalla Gabanelli?

domando, io cerco di non andare mai dai medici, saro’ stato 5 volte in vita mia (ma faccio check up annuali vista la certa), percio’ chiedo a chi ne fruisce che ne pensa

Inviato

Io ho cambiato da poco mdb. Da una simpaticissima signora napoletana che mi raccontava le sue specialità di cucina (la adoravo) ma tendeva a sbagliare prescrizioni con eccessiva frequenza, sono passato ad un giovane trentenne. Vedremo come andrà 

mozarteum
Inviato

Quando eravamo ragazzi noi, il medico di famiglia sentiva il cuore, i polmoni, tastava il fegato, guardava la bocca e la sclera degli occhi. All’occorrenza dava una martellata sul ginocchio e controllava la trasmissione neuro  muscolare dei movimenti. Poi in base all’eta’ misurava anche la pressione. Negli ultimi decenni si puo’ dire nulla di questo se non prescrizioni di analisi piu’ o meno pertinenti al caso sottoposto.

Eppure un bravo internista, a differenza d’un milanista, gia’ da una visita generale accurata un qualche indizio sulle patologie principali ce l’avrebbe.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@mozarteum Il problema è che i medici di base oggi sono oberati di lavoro, e devono per forza stringere i tempi. Considera che il massimale è 1500 pazienti, ma causa carenza di organico in quasi tutte le ASL ne devono prendere 1800.

Mia madre dice sempre che il vecchio medico di base andavo una volta al mese a trovare mia nonna, mentre quello attuale non va mai a trovare lei, che ha la stessa età che aveva allora la nonna. Purtroppo non hanno più tempo.

Inviato

Io, da medico ospedaliero, ritengo sia una cosa giusta anche se è una proposta risalente a prima dell’ insediamento di questo governo; ovviamente la maggior parte dei medici di base sarà contraria perché timbrare vuol dire rispettare l’orario di lavoro e non poter fare altro. Altro ostacolo è legato all’enpam (uno dei poteri forti di questo paese) che ovviamente dovrà rinunciare ad una grossa fetta di entrate. Certo così non si può continuare, tanta gente si rivolge impropriamente al pronto soccorso perché non trovano disponibile il medico di base. 

mozarteum
Inviato

Quanto guadagnerebbe un medico di base a stipendio pubblico?

Inviato

il passaggio da autonomo a dipendente, in sè, non assicura un servizio migliore. ci saranno probabilmente pro e contro, non so giudicare. non mi sembra però la riforma contenga disposizioni specifiche sul servizio che il medico di base deve essere in grado di fornire - a parte indirettamente con formazione e disponibilità oraria. ad esempio qui in Germania, il medico di base offre direttamente analisi del sangue, ecografia ed ECG.

mozarteum
Inviato

Infatti. Il

medico di base ha senso solo se screma i casi che necessitano di approfondimenti ulteriori. Non sono un medico ma ecografia addome, ecg magari sotto sforzo, e analisi del sangue dicono gia’ molte cose in funzione di quella scrematura e indirizzamento

Inviato
35 minuti fa, peng ha scritto:

ecografia ed ECG

Che un medico di medicina generale sappia leggere un ECG per rilevare problemi di una certa rilevanza è possibile, che sia in grado di effettuare ed interpretare ecografie che vadano oltre il dare un'occhiata per scoprire se c'è qualcosa di macroscopico, è poco verosimile.

gibraltar
Inviato

@LeoCleo

2 ore fa, LeoCleo ha scritto:

temperatura diagnositcata "32

Sicuro che non si riferisse alla temperatura del meteo? :classic_biggrin:

  • Haha 1
gibraltar
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

sono passato ad un giovane trentenne.

Mi auguro che prima tu ti sia preso appunto delle ricette (culinarie) della Dottoressa! :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, gibraltar ha scritto:

@LeoCleo

Sicuro che non si riferisse alla temperatura del meteo? :classic_biggrin:

Quella era 39,9 difatti gli ha fatto spargere tachipirina sulla spiaggia 

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...