qzndq3 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: ero al mare e mi sono rivolto alla guarda medica: temperatura diagnositcata "32" Sarai stato sudato ed il giovane medico avrà utilizzato un termometro per la lettura superficiale ad infrarossi. L'errore non gli sarebbe capitato se ti avesse misurato la temperatura interna come si faceva una volta con i bambini 1
peng Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio @qzndq3 il mio medico mi ha trovato un nodulo alla tiroide e mi ha indirizzato poi dall'endocrinologo per un approfondimento. l'endocrinologo ha poi consigliato di intervenire. questo è il senso, non certo che faccia il tuttologo.
mozarteum Inviato 3 Febbraio Autore Inviato 3 Febbraio E’ vero che la lettura di una eco richieda esperienza, ma l’esame combinato con quelli del sangue, delle urine ecc con l’anamnesi e con la sintomatologia descritta dal paziente indirizza un medico bravo come detto da peng. Si sta parlando del medico di base cui si ricorre quando vi sono sintomi non della prevenzione generale anche in assenza di sintomi per la quale forse bisognerebbe trovare altri percorsi senza intasare il medico di base
grisulea Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 2 ore fa, mozarteum ha scritto: percio’ chiedo a chi ne fruisce che ne pensa Appena me lo riassegnano te lo dico, sono da 5 anni senza. Robe da matti, anche solo una ricetta per un farmaco richiede un mese di attesa. Se ti dimentichi e resti senza te le devi pagare. D'estate, con i villeggianti, dieci volte più degli abitanti, non basta nemmeno un mese. Non parliamo di farsi visitare, pressoché inutile comunque, se non cacci il grano le visite le fai chissà quando e con chi.
qzndq3 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 9 minuti fa, peng ha scritto: il mio medico mi ha trovato un nodulo alla tiroide Probabilmente ha visto un po' di struma ed un addensamento, ti avrà fatto fare anche gli esame del sangue specifici. Ma la domanda è: e se non l'avesse visto?
extermination Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 17 minuti fa, mozarteum ha scritto: non della prevenzione generale anche in assenza di sintomi per la quale forse bisognerebbe trovare altri percorsi senza intasare il medico di base I percorsi per la prevenzione, a meno che non te li paghi, devono in ogni caso essere prescritti dal medico di base che, nel fare questo, dovrebbe considerare quantomeno età, patologie familiari, patologie pregresse e rischi inerenti dato che i costi sono a carico del sevizio sanitario nazionale. Pure se assicurato generalmente la compagnia assicurativa richiede tra le varie cose anche la prescrizione medica per il rimborso o pagamento diretto alla struttura sanitaria 1
Guru Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Che un medico di medicina generale sappia leggere un ECG per rilevare problemi di una certa rilevanza è possibile, che sia in grado di effettuare ed interpretare ecografie che vadano oltre il dare un'occhiata per scoprire se c'è qualcosa di macroscopico, è poco verosimile Ho letto il thread fino qui quindi non so se ti sono già state date risposte. Mi risulta che in Svizzera i medici di base siano titolari di studio con personale infermieristico che si occupa non solo dell'esecuzione degli esami di base, ma anche di farli refertare ad una rete di specialisti connessi. Senza arrivare all'ecografia che può essere considerata un esame di secondo livello, non dovrebbe essere un grosso problema per l'mmg il fatto di fare refertare ad esempio un ECG ad un cardiologo.
mozarteum Inviato 3 Febbraio Autore Inviato 3 Febbraio Si spera che sia questa “medicina in rete” il futuro, con adeguate garanzie di privacy
P.Bateman Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Quanto guadagnerebbe un medico di base a stipendio pubblico? L'ultima volta che ho visto i tabulati (più di dieci anni fa) i massimalisti attorno a sette/ottomila euro mensili, credo al netto di ritenuta d'acconto.
mozarteum Inviato 3 Febbraio Autore Inviato 3 Febbraio Ritenuta alla fonte intendi. Se cosi’ mi pare stipendio adeguato, ma dubito. Mi risulta che non ci arrivi manco un primario poi non so
Panurge Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Mi risultano poco più di 50.000 lordi, penso siano quasi tutti forfettari.
mozarteum Inviato 3 Febbraio Autore Inviato 3 Febbraio Quindi un 3 netti. A 30 anni possono anche andare bene per chi ha studiato tanto ma dopo? 1
peng Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio uno dei problemi è l'avanzamento di carriera ridotto a zero o quasi
Panurge Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 11 minuti fa, mozarteum ha scritto: Quindi un 3 netti Più di 4, il 15% flat aiuta.
31canzoni Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Da quel che ho ascoltato dalla Gabanelli e letto sembrerebbe una riforma giusta e utile. Da profano mi vien da pensare che in Italia si fanno tante riforme, magari pure con le migliori intenzioni, ma poi non si finanziano adeguatamente e rimangono sulla carta aumentando confusione e disservizi.
mozarteum Inviato 3 Febbraio Autore Inviato 3 Febbraio La “casa della comunita’” e’ nome sovietico pero’. Non sarebbe meglio “lasciate ogni speranza voi ch’entrate”? 1
Guru Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio A proposito di medicina di primo livello, quest'infermiera Svizzera che ho conosciuto mi diceva che lì lo studio dei medici di base esegue internamente esami del sangue di screening (per i parametri più complessi il campione viene inviato al laboratorio esterni), ECG e altre prestazioni non particolarmente specialistiche, ma soprattutto radiografie semplici e medicazioni. Questo significa togliere dai pronto soccorso quello che ha un taglio che richiede qualche punto, o chi riporta una distorsione. Non sarebbe male. Il problema dell'ecografia, @mozarteum è che si tratti di un esame molto operatore dipendente, quindi per farlo bene ci vuole un'adeguata formazione.
extermination Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Un medico di base, con esperienza, che fa bene il suo mestiere portando a casa meno di 70 k euro netti anno lo vedo bene incazzato! Ma credo sia più facile trovare medici di base che fanno il minimo spendendo il tempo residuo facendosi pagare molto bene in cliniche private o altre attività a pagamento
Messaggi raccomandati