Guru Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Comunque un massimalista tra compenso a paziente e prestazioni a pagamento (certificati per attività sportiva non agonistica, tappi di cerume e altre cosette) quasi mai fatturate un centino all'anno lo mette in saccoccia.
piergiorgio Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 3 ore fa, Guru ha scritto: @mozarteum Il problema è che i medici di base oggi sono oberati di lavoro, CUT Purtroppo non hanno più tempo. LUNEDÌ 14:30-17:00 MARTEDÌ 11:30-12:30 MERCOLEDÌ 14:00-17:30 GIOVEDÌ 11:30-12:30 VENERDÌ 14:30-15:30 Forse è già stato detto, ma quello degli orari non è una motivazione valida, almeno per il mio medico (sono i suoi orari). Se hai altre attività è un altro discorso, ma a questo punto lascia il posto a chi deve/vuole fare il medico di famiglia. quando ero ragazzo il mio medico la mattina era a fare visite a domicilio, al pomeriggio (TUTTO il pomeriggio, fino a sera) in studio.
Gaetanoalberto Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 2 ore fa, peng ha scritto: non mi sembra però la riforma contenga disposizioni specifiche sul servizio che il medico di base deve essere in grado di fornire Se la proposta fosse quella di cui parla la Gabanelli su Corsera, é previsto anche un buon ampliamento del tempo di disponibilità, sia verso i propri assistiti (in base al loro numero) sia verso delle nuove strutture (case di...non ricordo... comunità forse) che dovrebbero finalmente realizzate il concetto della cooperazione tra più medici per estendere il servizio. Sulla retribuzione nulla dicono: se fosse quella degli ospedalieri semplici la perdita sarebbe notevole.
Guru Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio @piergiorgio I medici di base devono rispettare il numero minimo di ore previsto dal contratto, che credo dipenda dal numero di pazienti. Le visite domiciliari le fanno al di fuori dell'orario di ambulatorio.
Gaetanoalberto Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: un primario In Regione siciliana 4800 euro.
iBan69 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Mah, l’idea è buona, ma da un governo che ha tagliato i fondi alla sanità pubblica, vi aspettate che trovi i soldi per pagare gli stipendi dei medici di base?
mozarteum Inviato 3 Febbraio Autore Inviato 3 Febbraio @piergiorgioMille euro al giorno tolgono il medico di torno sarete tutti benestanti cola’
extermination Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 18 minuti fa, Guru ha scritto: quasi mai fatturate Ecco questo non va bene!
mozarteum Inviato 3 Febbraio Autore Inviato 3 Febbraio 4 minuti fa, iBan69 ha scritto: Mah, l’idea è buona, ma da un governo che ha tagliato i fondi alla sanità pubblica Questo pero’ e’ decisamente negato. Come stanno le cose al di la’ degli slogan dei partiti (governo e opposizione)?
iBan69 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio @mozarteum 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Questo pero’ e’ decisamente negato. Ma proprio per niente! Nessuno slogan Lo ha proprio spiegato la Gabanelli. Ecco come stanno: https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/soldi-sanita-verita-che-governo-nasconde/2e73f090-dc5c-11ed-a957-6a12e2c879aa-va_amp.html
iBan69 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio “Del resto, il finanziamento al servizio sanitario cresce solo sulla carta: 123,4 miliardi nel 2021; 125,98 nel 2022; 136 nel 2023; 132,7 nel 2024 e 135 miliardi nel 2025. Ma siccome i soldi si pesano rispetto al Pil, siamo passati dal 6,4% del 2019 al 6,9% del 2021, e poi la curva si inverte: 6,6% nel 2022, 6,7% nel 2023, al 6,3% nel 2024 e 6,2% nel 2025. In pratica stiamo tornando addirittura indietro rispetto al pre-pandemia. Per arrivare ai livelli di Germania e Francia servirebbero all’incirca 40 miliardi in più all’anno, e 20 per raggiungere almeno il Regno Unito.”
Martin Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Il mio medico è quasi 70enne (ed ha ancora la maratona poco sopra le 3 ore, li mortacci sua) credo passerà la bottega alla figlia tra non molto. E' fermamente convinto che i mali siano di due categorie: Autorisolventi o fatali. Per questo riduce i tempi di visita al minimo necessario per uno scambio di informazioni in stile telegrafico. Da qualche anno dicono di voler istituire i centri di medicina di comunità per cluster di medici di base, ma ancora non li vedo attivi al 100% - si sono solo aggregati in poliambulatori probabilmente per godere del contributo USSL per la segretaria. Pare vi siano resistenze anche da parte dell' ordine dei medici. A progetto questi centri di medicina di comunità dovrebbero garantire orari più estesi di presenza del medico e altre fantastiche opportunità, dai prelievi in loco alla diagnostica strumentale di base ma, come detto, ancora non ho visto nulla.
Questo è un messaggio popolare. piergiorgio Inviato 3 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Febbraio 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: sarete tutti benestanti cola’ bisogna esserlo, se vuoi curarti 3
piergiorgio Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 25 minuti fa, Guru ha scritto: I medici di base devono rispettare il numero minimo di ore previsto dal contratto, che credo dipenda dal numero di pazienti. ce ne sono diversi che hanno 2 ambulatori in paesi diversi, mattino in uno e pomeriggio nell'altro: ma la sostanza non cambia, sempre 1500+1500 pazienti e da 1 a 3 ore per ambulatorio. 27 minuti fa, Guru ha scritto: Le visite domiciliari le fanno al di fuori dell'orario di ambulatorio. Visite a domicilio il mio non credo le faccia, ma posso sbagliarmi; da quanto leggo sui gruppi locali, nei messaggi postati da chi cerca un medico per cambiare il suo o perchè nuovo immigrato, nemmeno gli altri lo fanno
UpTo11 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Quindi un 3 netti. A 30 anni possono anche andare bene per chi ha studiato tanto ma dopo? Quello è il medico di base. Poi dipende dall'allestimento e gli optional.
djansia Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 4 ore fa, mozarteum ha scritto: io cerco di non andare mai dai medici Ah, certo sei strano.
iBan69 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio In Italia ci sono molti anziani, e la maggioranza non benestante, per cui il SSN ha un impatto sociale molto elevato, quindi anche politico, da non sottovalutare.
Messaggi raccomandati