Vai al contenuto
Melius Club

Azzannato in casa da suoi pitbull mentre dormiva


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, lello64 ha scritto:

come al solito una discussione che dovrebbe avere come oggetto l'osservazione delle leggi... o la mancata osservazione... o l'eventuale integrazione con altre eventuali leggi... tutti ragionamenti legittimi e sacrosanti eh... fino a che non degenerano nel giudicare i proprietari in contesti che non li riguardano e non ledono la libertà di nessuno 

dove dormono... dove mangiano... ma cosa c@zzo ve ne strafotte a voi? ma vedetevi i c@zzi vostri e non rompete i c0glioni... 

poi... spiagge... locali... supermercati ecc.. che accettano animali

non ci andate no? 

e v@ffanculo...

Ma Certo dobbiamo adattarci ai cani. 

Ma per favore.

spersanti276
Inviato

Continuo a non capire la necessità di avere un mostro di muscoli&mascelle in giro per casa.

  • Melius 1
Inviato

Fin che se lo tengono in casa nulla da eccepire. Possono tenersi anche un rinoceronte per quanto mi riguarda. 

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Ma Certo dobbiamo adattarci ai cani. 

Ma per favore.

Se andate in posti che accettano cani si. E mi sembra anche ovvio. Sennò avete la libertà di andare altrove.

Inviato
2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

@Dufay A poterlo fare. Chi non ha il giardino come fa?

A parte che non è obbligatorio avere un cane se non si ha il posto per tenerlo. 

L'idea è sempre quella di cercare arrecare meno fastidio possibile  agli altri.

Inviato
Adesso, Xabaras ha scritto:

Se andate in posti che accettano cani si. E mi sembra anche ovvio. Sennò avete la libertà di andare altrove.

Sicuramente se poi uno come me abita in un paese piccolo e molto comodo e c'è una gran varietà di scelta. 

Ma dai 

Inviato

@Velvet Il punto è che quei cani sono di proprietà di umani che hanno comunque un peso politico, nel senso che non si adottano politiche che tutelino maggiormente chi non ne ha. Scommetto che sono sempre di meno i condomini che ne vietano il possesso. Agli esercenti forse non conviene proibirli nei loro locali perchè perderebbero clienti e allora si va avanti così.

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma Certo dobbiamo adattarci ai cani. 

Ma per favore.

 

 

se non capisci quello che uno scrivi evita di rispondere

ho parlato di contesti privati

e nei contesti pubblici che ho citato hai la libertà di sceglierli o meno

altrimenti vai in una dark room e poi lamentati se qualcuno te lo ficca nel cul0

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

L'idea è sempre quella di cercare arrecare meno fastidio possibile  agli altri.

Ma che scherzi? Prima IO, poi il MIO cane, poi di nuovo IO. Gli altri vadano altrove, magari su Marte con Musk. 

 

:classic_laugh:

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Ma che scherzi? Prima IO, poi il MIO cane. Gli altri vadano altrove, magari su Marte con Musk. 

:classic_laugh:

Vaffanmusk insomma

  • Haha 1
Inviato

Molti ragionano così perchè degli umani gliene frega poco magari perchè ne hanno ricevuto anche del male. E poi ai cani ci si affeziona eccome quindi da un lato li capisco, però se si tratta di esporre a rischio mortale i propri simili un po' meno.

Inviato
4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Scommetto che sono sempre di meno i condomini che ne vietano il possesso

Esatto; anche perchè sarebbe illegale.

 

Inviato

Ma perché ho scelto dal canile un cane che non abbaia praticamente mai e le poche volte che lo fa gli faccio capire che non deve farlo? 

Forse per non rompere i testiculi ai vicini? 

Peccato che i vicini non facciano lo stesso e abbiano sti canidemmerda che abbaiano a più non posso 

Inviato

@otaner E allora avanti così. Se si tratta di animali docili e ben educati niente in contrario ma belve canine fuori controllo no.

Inviato
2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Molti ragionano così perchè degli umani gliene frega poco

"solo il mio cane mi capisce veramente"  (cit) 

  • Melius 1
Inviato

@Velvet Anche perchè con gli umani spesso vale il detto di un forumer che non scrive più "homo condomini lupus".

Inviato
4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

E allora avanti così

E' la legge:

L. 220/2012) che prevede che non sia possibile vietare la detenzione di animali in appartamento. Non sarà quindi nemmeno più possibile impedire al condomino possessore di animali di usufruire della parti comuni insieme al proprio animale al guinzaglio.

Inviato
42 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Forse perché le domante stupide non meritano risposta

39 minuti fa, Guru ha scritto:

che senso ha la tua domanda?

Tu dici se dietro la curva metto sotto un cane e cado dalla bicicletta. Come so io il conducente era responsabile di non mettere sotto nessuno. Cane, bambino o pensionato è la stessa cosa. Adesso i ciclisti sono diventati i padroni della strada?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...