Vai al contenuto
Melius Club

Tra pre e finale..... 8 metri di cavo!


Messaggi raccomandati

Inviato
12 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Se avete letto fino a qua..

Benvenuti su "Scherzi a parte" ! 😄

Direi che non è fine tuning quanto fin qui proposto.

Cavo XLR rca non è il massimo

Sbilanciato 8 metri, non è il massimo

Il convertitore sbilanciato bilanciato, non è il massimo.

"Non è il massimo" è un modo gentile di dire.

Come idea, effettivamente sembra uno scherzo la discussione.

A questo punto perché non guardare verso il bluetooth?

Perdita per perdita, accontentarsi per accontentarsi potrebbe essere interessante.

Mi dispiace per l'accoppiata graziosa di Spectral, "non sarà il massimo" come soluzione.

jackreacher
Inviato
20 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Sbilanciato 8 metri, non è il massimo

Il convertitore sbilanciato bilanciato, non è il massimo.

"Non è il massimo" è un modo gentile di dire.

Come idea, effettivamente sembra uno scherzo la discussione.

A questo punto perché non guardare verso il bluetooth?

Perdita per perdita, accontentarsi per accontentarsi potrebbe essere interessante.

Mi dispiace per l'accoppiata graziosa di Spectral, "non sarà il massimo" come soluzione.

Caro @Dubleu , il nostro amico @Suonatore quegli apparecchi ha e quella necessità di spostarli ha (causa di forza maggiore --> la moglie :classic_biggrin:).

Lo sappiamo che qualcosa si può "perdere" ma si deve pur fare il collegamento ed il male minore è linea bilanciata con quelle "scatolette" che gli ho indicato, il bluetooth secondo me è un pessimo collegamento per questo specifico caso, degrada parecchio.

Inviato

Peccato "sprecare" così le qualità delle elettroniche....

Fabio Cottatellucci
Inviato

"Primum vivere, deinde philosophari" :classic_rolleyes: 

jackreacher
Inviato
6 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

"Primum vivere, deinde philosophari" :classic_rolleyes:

Giusto!

  • Melius 1
Inviato
16 ore fa, Suonatore ha scritto:

Buonasera a tutti, potrei trovarmi nella condizione come da titolo.

Vorrei spostare l'impianto e lasciare il finale tra i diffusori in modo da migliorare l'aspetto estetico e fruibilità della stanza/soggiorno. Ho l'approvazione del capo

Leggo

vorrei

Ho approvazione della moglie

È ben diverso che è un obbligo

Poi si può fare tutto.

Ma il fine tuning è per migliorare non per degradare.

Il bello che tutti han consigliato ed ammesso il degrado.

Che sia lo scatolotti da due euro o il bluetooth, sarà da capire quale degrado accettare e la comodità di fruizione.

Si prova.

Di certo non sarà indolore.

Nel caso di cavi di qualità si potrebbe arrivare a spendere molto, tipo acoustic revive triple c per i 16 metri.

Resta il fatto che prima di usare scatolotti magici proverei con RCA RCA liscio ed un buon cavo.

Poi se non ci sono problemi aumentare la qualità della trasmissione RCA, o del semibilanciato.

Solo in estremi andrei a passare il segnale audio per gli scatolotti che potrebbero vanificare il risultato delle elettroniche in oggetto.

Poco da dire, ma pre e finale non sono male;se tutto è proporzionato le differenze ci sono e si sentono.

Dubito assai che questo contesto sia insensibile a fine tuning, collegamenti cari e scatolotti.

 

Gustavino
Inviato

@Suonatore ti consiglio in semibilanciato cosi minimizzi la capacità del cavo

Inviato

@Suonatore torno serio.

Quello che vuoi fare tu solitamente si fa con i cavi bilanciati, proprio per non avere degrado.

Nel tuo caso la soluzione migliore, leggi con minor degrado, e' mantenere pre e finali vicini e usare cavi di potenza lunghi.

  • Melius 2
jackreacher
Inviato
29 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Resta il fatto che prima di usare scatolotti magici

Ora si comincia a sparare frasi da persone poco informate ed un po' presuntuose...

Non sono scatolotti magici ma componenti usati nel mondo professionale dove si produce la musica e non le chiacchiere 

Ps: a forza di provare e riprovare cavi rca/rca da 8 mt o cavi di potenza da 10 mt spenderà di più per poi approdare agli "scatolotti" che praticamente non degradano...

Se sono compatibili come impedenza all'uscita pre ed ingressi amp è a posto

.

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/88423/palmer-di-reverse.html

jackreacher
Inviato
41 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@Suonatore ti consiglio in semibilanciato cosi minimizzi la capacità del cavo

Se per semi bilanciato intendi massa e polo "freddo" collegati ad un capo (rca) e solo il polo "freddo" collegato all'altro capo (rca) e massa isolata, guarda che la capacitanza aumenta e non diminuisce...

Inviato
30 minuti fa, jackreacher ha scritto:

dove si produce la musica e non le chiacchiere 

Magari qualsiasi apparecchio del mondo professionale fosse così fedele all'ascolto, le nostre case sarebbero piene di soli prodotti professionali, ma non è così. 

Certamente si può provare, ma tendenzialmente in un buon impianto si tende a rimanere delusi. 

Poi se tutto ciò che è nel passaggio segnale suona sempre uguale, beh, allora si fa bene, ma si potrebbe ipotizzare anche un bel down grade di pre e finale, se la tendenza è quella.

Siamo nella sezione fine tuning

3 ore fa, jackreacher ha scritto:

che qualcosa si può "perdere

Il qualcosa va quantificato preventivamente, ed eventualmente adeguare con down grade la cate a audio.

Dare perle ai porci non ha molto senso e la catena Spectral probabilmente è sprecata con quel bel accessorio proposto.

36 minuti fa, jackreacher ha scritto:

persone poco informate ed un po' presuntuose...

Ringrazio sentitamente, capisco ora il mio interlocutore 

jackreacher
Inviato
13 minuti fa, Dubleu ha scritto:
3 ore fa, jackreacher ha scritto:

che qualcosa si può "perdere

Il qualcosa va quantificato preventivamente, ed eventualmente adeguare con down grade la cate a audio.

Dare perle ai porci non ha molto senso e la catena Spectral probabilmente è sprecata con quel bel accessorio proposto.

50 minuti fa, jackreacher ha scritto:

persone poco informate ed un po' presuntuose...

Ringrazio sentitamente, capisco ora il mio interlocutore 

Semplicemente ad esigenze si cercano soluzioni, le meno invasive possibili, non credo che @Suonatore voglia "buttare via" gli Spectral perché perderà uno 0,0qualcosa all' ascolto.

Riguardo il tuo interlocutore (cioè io) non credo che hai le idee chiare, ti sei fatto una "personale opinione", ma sei stato tu a partire in quarta prima nei confronti di @Suonatore  scrivendo "non è il massimo" e "non sarà il massimo" con aria snob e poi con le tue considerazioni "mistiche" su "scatolotti magici"....

Ora forse mi capisci di più...😉

Inviato

Ottimo

Siamo arrivati ad un punto decisivo.

Tutti concordano nella perdita di qualità.

Da quantificare 

Ci sono i consigli dove andare a parare nelle diverse condizioni.

Sono stato incisivo più di altri solo per evitare all'opener di farsi male.

Altri interventi più moderati han consigliato soluzioni meno impattanti.

Per me, mettere oggetti di sorta nel percorso segnale può risultare molto deleterio, abbandonare un cavo segnale importante pure, rischiare interferenze anche.

Nel caso di un impianto ottimizzato nel fine tuning come spesso si legge in questa sezione, è per forza di cose un bagno di sangue.

Da amante della musica ho preferito adeguare l'arredamento all'impianto.

Poi chiaramente ci sono livello e livelli di percezione ed esigenze.

Faccio un in bocca al lupo all'opener e fra i vari partecipanti una idea abbozzata presumo già ci sia, sempre non abbia già deciso.

Suonatore
Inviato

bene, mi sento in dovere di ringraziare tutti per i contributi e soprattutto @jackreacher che si è prodigato nella ricerca di una soluzione pratica, percorribile e quindi valutabile.

Devo altresì precisare qualcosa per chiarire: l'iniziativa di spostare l'impianto è mia, dato che mi hanno regalato un rack che calza a fagiolo alle mie esigenze e la moglie (che mai mi ha rimproverato nulla riguardo acquisti di codeste ferraglie....) approva in quanto andrebbe a migliorare l'aspetto estetico della stanza ma, come le ho già precisato, fermo restando che  la qualità dell'ascolto rimanga com'è ora (mi accontenterei anche di qualcosa di meno :classic_ninja:) altrimenti tutto resterà come ora. Aggiungo che il mio intento futuro, è quello di eliminare il finale per andare di diffusori attivi... 

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
24 minuti fa, Suonatore ha scritto:

bene, mi sento in dovere di ringraziare tutti per i contributi e soprattutto @jackreacher che si è prodigato nella ricerca di una soluzione pratica, percorribile e quindi valutabile.

Devo altresì precisare qualcosa per chiarire: l'iniziativa di spostare l'impianto è mia, dato che mi hanno regalato un rack che calza a fagiolo alle mie esigenze e la moglie (che mai mi ha rimproverato nulla riguardo acquisti di codeste ferraglie....) approva in quanto andrebbe a migliorare l'aspetto estetico della stanza ma, come le ho già precisato, fermo restando che  la qualità dell'ascolto rimanga com'è ora (mi accontenterei anche di qualcosa di meno :classic_ninja:) altrimenti tutto resterà come ora. Aggiungo che il mio intento futuro, è quello di eliminare il finale per andare di diffusori attivi... 

Grazie a te, spero che tu riesca ad ottenere il massimo dal tuo impianto hi-fi e dalla camera dove è installato 👍

Fabio Cottatellucci
Inviato

Facci sapere come sarà poi andata! :classic_smile:

jackreacher
Inviato
7 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Facci sapere come sarà poi andata! :classic_smile:

@Suonatore si tienici informati 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...