Vai al contenuto
Melius Club

Tra pre e finale..... 8 metri di cavo!


Messaggi raccomandati

Inviato

@walge La distorsione generata dai trasformatori di bilanciamento può essere udibile?

  • Melius 1
Inviato

@Paolo 62

i trafo di segnale ben fatti non distorcono fino al valore max nominale che è specificato nei data sheet

Tra l’altro il valore è alcune volte riferito alla bassa frequenza dove ci potrebbe essere qualche problema

Ovviamente è da curare v l’accoppiamento 

 

 

Walter

Inviato
2 ore fa, walge ha scritto:

@Suonatore

si diciamo che sarebbe la soluzione migliore

Poi da valutare meglio nel dettaglio se tu decidi di attuarla 

Walter

Grazie mille, partirò con delle prove con adattatori a costo quasi zero, qualora decidessi di fare le cose per bene, tornerò a tediarti per avere info più precise e circostanziate! 

Inviato

@Suonatore

adattatori a costo quasi zero non ti possono garantire il migliore risultato tenendo presente il livello degli apparecchi.

 

A questo punto ti conviene usare lo sbilanciato dal pre e vai con un cavo decente, tipo 100pF / metro e non ci pensi più

 

Walter

Inviato

@Suonatore visto che hai l'approvazione del capo a sto punto con il cuore ❤️ impavido cerca un finale bilanciato 

Inviato
1 ora fa, Montez ha scritto:

cerca un finale bilanciato 

A dire il vero non avrei problemi in questo senso, ma il mio obiettivo futuro è quello di  andare verso diffusori attivi

Inviato

ho fatto qualche prova con degli adattatori (non qualità eccelsa) partendo da bilanciato, a RCA e timbricamente poteva anche essere accettabile ma migliorabile con un cavo e connettori migliori, si sentiva un discreto rumore di fondo....

Il 15/02/2025 at 17:48, Montez ha scritto:

@Suonatore visto che hai l'approvazione del capo a sto punto con il cuore ❤️ impavido cerca un finale bilanciato 

Mi sa che passo a questa soluzione, niente accrocchi e adattatori 

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
jackreacher
Inviato
Il 22/02/2025 at 18:50, Suonatore ha scritto:

ho fatto qualche prova con degli adattatori (non qualità eccelsa) partendo da bilanciato, a RCA e timbricamente poteva anche essere accettabile ma migliorabile con un cavo e connettori migliori, si sentiva un discreto rumore di fondo....

Il 15/02/2025 at 17:48, Montez ha scritto:

@Suonatore visto che hai l'approvazione del capo a sto punto con il cuore ❤️ impavido cerca un finale bilanciato 

Mi sa che passo a questa soluzione, niente accrocchi e adattatori 

Ciao, appunto per questo all' inizio ti avevo consigliato di fare linee bilanciate...

Comunque certamente prendendo un finale con ingressi XLR risolvi tutto.

 

Inviato

@Suonatore

fammi capire quali adattatori hai provato.

Per il rumore di fondo si tratta di ronzio?

 

Walter

Suonatore
Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

@Suonatore

fammi capire quali adattatori hai provato.

Per il rumore di fondo si tratta di ronzio?

Walter

Ciao, non ho utilizzato i trasformatori, solo cavo con adattatore da XLR a RCA 

Oltre a rumore anche il suono risultava molto scarso.

Ora sto provando con un finale con ingressi bilanciati e il rumore è sparito 

Inviato

@Suonatore

diciamo che ci sta il rumore con una tratta così lunga con lo sbilanciato anche se poi la impedenza di uscita era bassa.

L'adattatore quali pin xlr ha collegato?

 

 

W

Suonatore
Inviato
33 minuti fa, walge ha scritto:

L'adattatore quali pin xlr ha collegato?

W

Non saprei, me li ha preparati il riparatore ufficiale di Audiograffiti ( essendo amici ho preferito farli fare direttamente da lui, per non sbagliare)

Al di la dei rumori di fondo, anche il suono non era per nulla godibile, troppa differenza rispetto alla condizione originaria.

Come dicevo più sopra, coi medesimi cavi sto provando con un finale con ingressi bilanciati e, oltre ad essere silenziosissimo, anche il suono si avvicina al mio riferimento......

jackreacher
Inviato
Il 04/03/2025 at 14:22, Suonatore ha scritto:

Ciao, non ho utilizzato i trasformatori, solo cavo con adattatore da XLR a RCA 

Oltre a rumore anche il suono risultava molto scarso.

Ora sto provando con un finale con ingressi bilanciati e il rumore è sparito 

Ciao, era chiaro già in partenza che con adattatore da XLR a sbilanciato il risultato sarebbe stato scadente.

In effetti avresti dovuto provare cavi completamente sbilanciati ma con doppio schermo, certamente avresti avuto un risultato migliore, ovviamente andando di vero bilanciato, come tu stesso hai constatato (con altro ampli), il risultato è ottimo.

Paolo 62
Inviato

Perchè dovrebbe essere peggio fare la tratta in bilanciato e sbilanciare all'uscita rispetto ad una tratta sbilanciata?

jackreacher
Inviato
Il 07/03/2025 at 18:13, Paolo 62 ha scritto:

Perchè dovrebbe essere peggio fare la tratta in bilanciato e sbilanciare all'uscita rispetto ad una tratta sbilanciata?

Ciao, è rivolto a me il quesito?

Se si:

Fare tutta la linea sbilanciata con cavo doppio schermo come Sommer Cable galileo (mk2) utilizzando i due poli centrali per il + ,  la calza più interna per il polo - e la calza più esterna come schermo collegato solo al - lato partenza cavo, è molto meglio di usare "semplice" microfonico con il polo + (2), - (3) e schermo (1) con ad una estremità un adattatore da XLR a single ended che così funziona da scadente sbilanciato.

Provare per credere...

  • 4 settimane dopo...
Suonatore
Inviato
Il 09/03/2025 at 15:30, jackreacher ha scritto:

Ciao, è rivolto a me il quesito?

Se si:

Fare tutta la linea sbilanciata con cavo doppio schermo come Sommer Cable galileo (mk2) utilizzando i due poli centrali per il + ,  la calza più interna per il polo - e la calza più esterna come schermo collegato solo al - lato partenza cavo, è molto meglio di usare "semplice" microfonico con il polo + (2), - (3) e schermo (1) con ad una estremità un adattatore da XLR a single ended che così funziona da scadente sbilanciato.

Provare per credere...

riprendo l'argomento in quanto oggi mi è arrivato il Sommer Cable galileo e volendo assemblarlo per una linea bilanciata (perché avrò un finale bilanciato :classic_ninja:) e tenuto conto che le connessioni bilanciate Spectral adottano questo standard: 3+ 2-

come mi consigli di collegare i conduttori e gli schermi?

Anche in questo caso, si deve tendere ad avere la capacità più bassa possibile?

Grazie 

jackreacher
Inviato
39 minuti fa, Suonatore ha scritto:

Spectral adottano questo standard: 3+ 2-

Ciao, quindi Spectral inverte i poli 2 e 3?

Non si possono "invertire" con uno switch?

Che amplificatore stai prendendo con ingressi XLR?

Suonatore
Inviato
Adesso, jackreacher ha scritto:

Che amplificatore stai prendendo con ingressi XLR?

Spectral DMA 150

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...