paolo75 Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Ho sempre visto nella mia vita hi fi, implementazione di impianti o tutti valvolari o tutti stato solido, e le forme di amplificazioni ibride sempre pre a valvole a finali a stato solido ( anche gli integrati ibridi hanno la sezione pre a valvole e finale a semiconduttori), mi chiedevo , è una scelta puramente filosofica( le valvole lavorano meglio sulla modulazione della tensione e i semiconduttori sulla corrente e/o come suono c'è una bella malgama sulla timbrica valvolare del pre con quella del finale SS) o un pre a stato solido per valori di accoppiamento, impedenza di uiscita ecc, ma si adatta a pilotare un amplificatore a valvole?
Moderatori joe845 Inviato 6 Febbraio Moderatori Inviato 6 Febbraio dal punto di vista elettrico certo, anche perchè spesso gli ampli a valvole hanno impedenze d'ingresso molto alte (a meno che non abbiano ingresso a trasformatore) quindi rappresentano un carico "facile". dal punto di vista sonoro ovviamente ogni caso è un caso a sè, ma non vedo idiosincrasie particolari.. G
Gustavino Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio On 2/5/2025 at 11:04 AM, paolo75 said: Ho sempre visto nella mia vita hi fi, implementazione di impianti o tutti valvolari o tutti stato solido, e le forme di amplificazioni ibride sempre pre a valvole a finali a stato solido ( anche gli integrati ibridi hanno la sezione pre a valvole e finale a semiconduttori), mi chiedevo , è una scelta puramente filosofica( le valvole lavorano meglio sulla modulazione della tensione e i semiconduttori sulla corrente e/o come suono c'è una bella malgama sulla timbrica valvolare del pre con quella del finale SS) o un pre a stato solido per valori di accoppiamento, impedenza di uiscita ecc, ma si adatta a pilotare un amplificatore a valvole? Per via dei dffusori che il 90% e' compatibile per lo stato solido(corrente) e per dare comprensare la timbrica dello SS dove comunque i tubi prevalgono nella preamplificazione . Ma faccio anche il contrario con lo stadio phono a jfet ci piloto direttamente il 300B,comunque i tubi prevalgono nella stadio preamp
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora