briandinazareth Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio nel tentativo sempre più scoperto, di superare la democrazia negli usa, trump ha deciso di proporre a tutti i dipendenti federali (con pochissime esclusioni) di licenziarsi in cambio di 8 mesi di paga. chi non accetta sarà licenziato o riassegnato a discrezione dell'amministrazione. l'iniziativa è estesa anche a tutta la forza lavoro della cia... in modo da mettere solo suoi fedelissimi in tutti i gangli vitali, e poi fbi... fino a tutto quello che ha a che fare con la scienza, perché anche loro sono nemici. e per chi rimane è ben chiaro che rispondono a trump in figura di imperatore e non più ad una struttura democratica. questo sta accadendo anche con molte altre iniziative su qualunque parte dello stat. se non hanno avuto successo invadendo capitol hill, senza accettare la precedente sconfitta, adesso si assicurano che non possa più capitare. così nascono le dittature, togliendo la divisione dei poteri, i contrappesi e creando paura e sudditanza verso il capo. 1
lampo65 Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Secondo ma non arriva a ferragosto... vabbè facciamo Natale, così lo chiedo a Gesù bambino.
Idefix Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Ci sarebbe da analizzare quanto non fu capito prima delle grandi tragedie delle guerre mondiali del secolo scorso sottovalutando gli accadimenti e paragonarlo ai tempi nostri. Non è che gli altri prima di noi erano tutti fessi e noi siamo quelli intelligenti... 2
penteante Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Secondo me sta licenziando troppe persone. Fossi in lui girerei sempre con giubbotto antiproiettile e assumerei un assaggiatore per testare preventivamente la salubrità dei suoi cibi. 1
31canzoni Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 30 minuti fa, briandinazareth ha scritto: così nascono le dittature, togliendo la divisione dei poteri, i contrappesi e creando paura e sudditanza verso il capo. Sempre lì a cianciare di diritti, sindacati, divisione dei poteri: la gestapo non è stata fatta con i concorsi pubblici, non è roba da mezze calzette o signorine. Lasciamolo lavorare e fra 5 anni se non è piaciuto lo si rimanda a casa. Funziona così la democrazia, chi vince comanda e poi in caso tocca a un altro. E che diamine. La combinazione gestapo psico polizia muskiana potrebbe avere delle potenzialità inedite. Attendiamo con fiducia. 2
briandinazareth Inviato 5 Febbraio Autore Inviato 5 Febbraio 1 minuto fa, 31canzoni ha scritto: Lasciamolo lavorare e fra 5 anni se non è piaciuto lo si rimanda a casa. che non accadrà ovviamente, visto quanto è successo a capitol hill, domani non sarà più possibile fermare nessuno se vuole capovolgere le elezioni. che poi sta mettendo tutti sotto ricatto, diventa difficile anche avere elezioni libere.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 5 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio C’e’ un evidente deterioramento dei fondamentali della democrazia e dei valori perseguiti per due secoli e mezzo. Qui l’Europa dovrebbe far sentire la sua voce, a che serve se no l’Europa? A scimmiottare Usa e Cina senza averne il fisico? 4 1
31canzoni Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: che non accadrà ovviamente, visto quanto è successo a capitol hill, domani non sarà più possibile fermare nessuno se vuole capovolgere le elezioni. che poi sta mettendo tutti sotto ricatto, diventa difficile anche avere elezioni libere. Ormai le iperboli provocatorie che ho usato sono entrate nella mentalità comune. C'è veramente gente, tanta, sempre di più, che pensa che la democrazia consista nel fatto che chi vince le elezioni per x anni può fare quello che vuole, al di sopra delle leggi e delle regole. Senza guardare oltre oceano, basta guardarsi in casa. Leggo da giorni l'espressione "guerra dei 30 anni tra magistratura e politica" su tutti i media, espressione data per scontata, indiscutibile, notoria...solo per dire l'ultima vulgata funzionale a mettere un'altra museruola.
djansia Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Anche qui, quanto personale veramente esperto e formato in strategici e fondamentali "uffici" manderà via? Nel frattempo il nuovo personale dovrebbe ricominciare da zero. Diciamo che è un'altra cazzatona sparata a vanvera, ma per ottenere cosa? Minacciare, intimidire e poi? Quando comincerà quindi l'America a ripartire dopo tutto questo minacciare catzate? Dazi per tutti, no anzi se non fate entrare il fentanil non li mettiamo. Quale stupido presidente di un paese qualunque non sa che se entra droga c'è anche qualcosa che non va nel suo paese? Inutile chiederlo al Messico il cessate traffico, Il fentanil continuerà ad entrare perché le persone si drogano e le guerre alla droga, soprattutto quelle Usa, lo sappiamo come finiscono. Ora licenzierà quasi tutta la polizia di frontiera, dogana, portuali e via dicendo? Per sostituirli con cosa o chi?
Martin Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Potremmo, come paese, far sentire forte la nostra voce assumendo nella PA italiana il personale PA americano silurato da Trump. Rischieremmo solo di migliorare. 1 1
eduardo Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 15 minuti fa, 31canzoni ha scritto: C'è veramente gente, tanta, sempre di più, che pensa che la democrazia consista nel fatto che chi vince le elezioni per x anni può fare quello che vuole, al di sopra delle leggi e delle regole. E addirittura ride del problema, commentando con faccine e interventi del tipo "dovete rosicare ancora x anni " e idiozie simili, senza capire che e' grave problema per tutti, non per una fazione. Bisognerebbe iscriverli in una nuova sezione del forum che si potrebbe intitolare "Fottuti e contenti" 1
ferrocsm Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: nel tentativo sempre più scoperto, di superare la democrazia negli usa, Ma se fa terra bruciata con la Cina con il Canada con il Messico con l'Europa e magari pure il resto dei brics, ora pure con una parte dentro le mura di casa, poi cosa gli rimane, lui, Musk, Bibi e la Meloni? Ma non sarà un poco pericoloso?
extermination Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Ma i cosiddetti contrappesi, pesano ben poco se consentono al presidente Trump di fare un sacco di porcate
Savgal Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Il team di giovani nerd scelti da Musk per «rifare lo Stato» (ignorando le leggi). Le critiche: «Totalmente inesperti» di Massimo Gaggi Tra i 19 e i 24 anni, senza alcuna esperienza amministrativa ma con legami con le società del miliardario o di Thiel. Disposti a lavorare 80 ore alla settimana pagati poco Pare che il cuore pulsante del Doge, il dipartimento dell’Efficienza di Elon Musk che sta rivoluzionando la pubblica amministrazione Usa ignorando leggi e regolamenti approvati fin qui, che blocca agenzie come UsAid, e che sta disattivando centinaia di sistemi informatici di tutti i ministeri, con accesso anche ai dati classificati più segreti, sia formato da un gruppetto di giovanissimi cosiddetti ingegneri, con un’età variabile dai 19 ai 24 anni. Alcune inchieste, in particolare quella della rivista tecnologica Wired, ne hanno identificati sei: da Akash Bobba (laureato all’Università di Berkeley, poi stagista a Meta-Facebook e nella Palantir di Peter Thiel, altro tech tycoon trumpiano) a Ed Coristine, (fresco di maturità liceale, neo iscritto alla Northeastern University dopo uno stage estivo a Neuralink, una delle società di Musk). Questi giovani sicuramente dotati che, insieme ad alcuni dipendenti delle sue imprese dirottati in uffici governativi dal miliardario di Tesla e SpaceX, che ha affidato loro centri nevralgici come l’Opm (gestisce tutto il personale amministrativo) e la Gsa (General service administration), stanno arrivando ovunque nella macchina dello Stato. Sono arrivati fino ai sistemi di pagamento del Tesoro. E sappiamo che nel privato Musk applica un criterio manageriale semplice: chiudere i rubinetti della spesa come modo più efficace per imporre un cambiamento. Ora ci prova anche nel pubblico. Si discute molto sull’inesperienza di questi ragazzi. Si discute ancora di più della legalità di quello che stanno facendo. Non aiuta il fatto che non esistono informazioni pubbliche sul Doge e sulle persone che ci lavorano. Inizialmente doveva essere un organismo consultivo esterno, visto che è gestito da Musk che non può essere un dipendente statale (è rimasto capo delle sue imprese). Ma nel caos di questo inizio del Trump 2, la Casa Bianca ha qualificato il Doge come parte del governo, mentre a Musk viene attribuita una figura giuridica di dipendente pubblico temporaneo. Quanto ai (presunti) ingegneri, il loro metodo di lavoro può essere dedotto dal modo nel quale Elon Musk li ha reclutati nel suo bando («cerco rivoluzionari con quoziente di intelligenza straordinariamente elevato, disposti a lavorare per più di 80 ore a settimana guadagnando poco». E, più di recente: «Abbiamo una possibilità storica di rifare lo Stato: ora o mai più»). Così stando le cose, più che la competenza o il modo di ragionare dei singoli (qualcuno già parla di comportamenti ultra focalizzati ma con poche considerazioni del contesto attribuibili a neurodiversità o forme di autismo che riducono empatia e formazione di sensi di colpa), bisogna chiedersi quali limiti troverà l’azione di Musk e dei suoi «crociati». Trump dice che li fermerà se esagereranno. Ma aggiunge che per ora stanno facendo bene e, soprattutto, appena arrivato alla Casa Bianca ha nominato capo della Procura della capitale, Washington, un suo fedelissimo, Ed Martin. Il quale ha già emesso una curiosa minaccia preventiva contro chiunque tenti di mettere i bastoni tra le ruote al Doge. Ed è andato a garantire a Musk il suo pieno appoggio.
briandinazareth Inviato 5 Febbraio Autore Inviato 5 Febbraio 17 minuti fa, djansia ha scritto: Nel frattempo il nuovo personale dovrebbe ricominciare da zero. Diciamo che è un'altra cazzatona sparata a vanvera, ma per ottenere cosa? Minacciare, intimidire e poi? mantenere il potere e non avere limiti nella sua applicazione. esattamente quanto promesso, molto chiaramente. ma tantissimi non l'hanno capito, negli usa ma anche qui dentro. 24 minuti fa, mozarteum ha scritto: C’e’ un evidente deterioramento dei fondamentali della democrazia e dei valori perseguiti per due secoli e mezzo. Qui l’Europa dovrebbe far sentire la sua voce, a che serve se no l’Europa? A scimmiottare Usa e Cina senza averne il fisico? l'europa di meloni, orban e lepen che vorrebbero esattamente la stessa cosa ma che per adesso le istituzioni democratiche sono riusciti ad arginare, almeno parzialmente? bisognava pensarci un poco prima, quando tutto era già evidente ma tanti non se ne sono accorti oppure hanno fatto finta perché in fondo un po' di fascismo piace... tu sei tra quelli che ha sempre e costantemente minimizzato tutto, se viene da destra. Adesso la colpa diventa dell'Europa, del pd e di chiunque altro. Mai di chi appoggia certe cose... la democrazia è una cosa fragile, ma sembra che il concetto sia poco condiviso. anzi, forse è proprio la democrazia che non piace a tanti. 1
Panurge Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Ma tanto mica gli sparano, catzo vuoi dire dopo affermazioni del genere, solo noli me tangere o pussa via brutta bertuccia.
appecundria Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 19 minuti fa, djansia ha scritto: Nel frattempo il nuovo personale Non ci sarà nuovo personale, il lavoro sarà svolto da IA e robot.
Messaggi raccomandati