Vai al contenuto
Melius Club

Emozione profonda


spersanti276

Messaggi raccomandati

spersanti276
Inviato

 

"The big ship" di Brian Eno del 1975 utilizzata molto in vari film, me la sono ritrovata davanti ieri come ultimo brano della serie ACAB, che mi è piaciuta parecchio.

La ritroviamo anche in una bella pellicola "Me and Earl and the Dying Girl" (Quel fantastico peggior anno della mia vita), in una scena che non può lasciare indifferenti.

Non la sentivo da almeno trent'anni. 4 accordi solamente ma i brividi ci sono ancora tutti, chi ha detto che la musica deve essere complicata per forza?

 

 

"The waves of emotion in this song are epic. Visions of defeat/victory, sadness/joy, beginnings/endings - it’s like every feeling you can experience in life in one beautiful, short song."

 

"The way it comes and goes.. like a ship passing by. Hauntingly beautiful."

 

"This song is making me feel both warm and safe, as though cocooned like a little boy that's just been taken out of the bath and wrapped in towels that have been washed so many times they’re incredibly soft, and also at the same time feeling sad; there's an emptiness at the center of the warmth like the way an empty church or classroom with a lots of windows through which you can only see rain in the street is sad, as though right at the center of this safe, enclosed feeling is the seed of emptiness."

 

"It's a song that is so hopeful but also very sad in its own way, you feel something is fleeting and coming to an end. Something so beautiful and special is escaping you and when the song finishes....it's all over and it's gone."

 

Non posso che condividere questi commenti.

  • Melius 2
Armando Sanna
Inviato

Fa parte di un album tra i più conosciuti e più belli ( se piace il genere) prodotti da Brian Eno “Another Green world” insieme a Here come The warm Jets e Taking Tiger Mountain formano una specie di trilogia di lavori realizzati tra il ‘73 e 75.

Mi fa piacere che lo abbia riascoltato dopo tanti anni e ti abbia suscitato emozioni che sembravano sopite dal tempo …

 

spersanti276
Inviato
25 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

Fa parte di un album tra i più conosciuti e più belli ( se piace il genere) prodotti da Brian Eno “Another Green world” insieme a Here come The warm Jets e Taking Tiger Mountain formano una specie di trilogia di lavori realizzati tra il ‘73 e 75.

Mi fa piacere che lo abbia riascoltato dopo tanti anni e ti abbia suscitato emozioni che sembravano sopite dal tempo …

 

Sono album che acquistai all'epoca insieme al seguente e mostruoso My life in the bush of ghosts con Byrne (del quale ho l'unica versione, credo canadese, che contenga 'Q'ran' (Corano) che dovettero togliere per motivi religiosi ...boccaccia mia statte zitta...).

Album bellissimo ma straniante, non per tutti, penso.

 

 

Inviato

@spersanti276 sono andato a controllare, anche l'edizione americana sire 1981 contiene 'Q'ran'. Altri  tempi e maglie della censura piu larghe. Aggiungo che per curiosità sono andato a vedere su discogs, e anche sulle ristampe sino alla  fine anni 80 e sulla prima edizione in cd del 1987 il brano era presente. Manca nella prima ristampa in cd del 1993 e credo che da li in poi sia sparito

  • Thanks 1
Armando Sanna
Inviato

@spersanti276

ho anche quello, fa parte delle varie collaborazioni di Eno con David Byrne, se vuoi sentire due album che potrebbero far parte delle stesso lavoro puoi prendere Before and After Science di BE e Once in the lifetime dei TH , mai album furono più seminali per gli anni a venire …

  • Thanks 1
Inviato

once in a lifetime singolo tratto da remain in light, disco superbo, probabilmente (imho) il piu' importante degli anni 80, seminale le cui tracce si trovano in buona partre della musica venuta dopo. In rete si trova il concerto tenuto a roma nel 1980 che da' un'idea di cosa fossero al tempo malgrado la famigerata acustica del palasport. Formazione allargata perchè non era musica riproducibile in 4 anche se giovani e molto telentuosi. Presente un clamoroso adrian belew alla chitarra. Quasi allo stesso livello (sempre imho) il precedente fear of music

spersanti276
Inviato
1 ora fa, madero ha scritto:

once in a lifetime singolo tratto da remain in light, disco superbo, probabilmente (imho) il piu' importante degli anni 80, seminale le cui tracce si trovano in buona partre della musica venuta dopo. In rete si trova il concerto tenuto a roma nel 1980 che da' un'idea di cosa fossero al tempo malgrado la famigerata acustica del palasport. Formazione allargata perchè non era musica riproducibile in 4 anche se giovani e molto telentuosi. Presente un clamoroso adrian belew alla chitarra. Quasi allo stesso livello (sempre imho) il precedente fear of music

Io c'ero e sul parterre l'audio era buono. C'era anche Nona Hendryx se non sbaglio.

Colloco Remain in light in cima per distacco nella loro produzione. 

Inviato

@spersanti276 ero in gradinata sigh! Confermo Nona

2 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Colloco Remain in light in cima per distacco nella loro produzione. 

concordo, ho visto qualche mese fa stop making sense, bello, ma non allo stesso livello.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...