Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo impianto "vecchio"


Messaggi raccomandati

Inviato

Si, giusto, vorrei perseguire come dice paolosances una linea filologica. Ma sicuro, anche per usarlo, ascoltarlo, ed usufruirne per godere di musica.

Non ho più voglia di accendere l'impianto e analizzarne i difetti.

E penso che nel vintage troverò quel piacere di ascolto.

Certo, non corretto non 20/20.000 non iper/tutto, ma più godibile.

Inviato
1 ora fa, kohno ha scritto:

Certo, non corretto non 20/20.000 

Che poi sta cosa dei 20/20000 è un filo esagerata, sempre...

Inviato
Il 05/02/2025 at 17:54, kohno ha scritto:

Seguo questo gioco da più di 40 anni ed ho trascorso periodi di frenetica passione desiderio e brama che mi ha portato ad avere componenti veramente top spendendo cifre folli anche per un solo cavo.

Tuttavia sempre con una latente insoddisfazione interna. Mi capirete, ma non ho più avuto la soddisfazione che avevo a 18 anni ascoltando impianti(ini) appena decorosi.

In questo trovo delle contraddizioni non di poco conto.Si spendono cifre folli per un cavo e mi immagino per il resto ( top) che non entrerebbe tra l'altro in un mobile visto l'ingombro, e ciò crea la perdita di  interesse e soddisfazione rimembrando gli impiantini di un tempo.Ora,a parte tutto questo,  con 5000 € di badget e migliaia di combinazioni ( mi limito) che  potrebbero proporre gli utenti di Melius secondo le proprie preferenze,sarebbe utile conoscere i precedenti componenti che ti hanno portato a questa scelta abbandonandoli per isoddisfazione oltre che per l'ingombro.

Inviato

@kohno Ti confermo che le AR 10 Pigreco sono probabilmente i diffusori idonei ai parametri musicali che hai descritto. Possiedo altri diffusori vintage e moderni, più costosi ed importanti, ma spesso è in funzione proprio l'impianto con le AR 10 P... Il suono è completo, l'estensione e l'articolazione del basso eccezionale (regolatore del woofer su 4 Pigreco), chiarezza e dettaglio del medio insospettabile, gamma alta più estesa della AR 3a, dettagliata e netta, ma un filo indietro (anche a confronto con le ultime vere AR  - 9 LS e 98 LS), per un suono corposo, chiaro e mai stancante. Se penso che hanno 50 anni...meglio tacere! Per il pilotaggio ho trovato un ottimo compromesso con il mio vecchio e fidato integrato Harman/kardon PM 650 ad alta corrente,  la prima versione. Ovvio che, come detto da Lorenzo, puoi osare molto di più.                           

Inviato

@what ciao, dovendo per forza di cose concentrare 40 anni di passione in poche righe forse ho spiegato male.

La passione è scemata da cinque anni +o-

da lì ho iniziato un feroce dowgrade sostituendo tutto. Sono rimasto 

 Da 5 anni a questa parte con un Ampli ASR Emitter Blue che pilota delle Martin Logan CLS. Sorgente Meridian 508/24 (che rimarrà).

Ma solo ora, sono costretto a liberarmene perché devo ristrutturare la sala e mia moglie ha un idea diversa di arredamento.

(Sino ad ora era tutto in mezzo alla sala).

È vero, ho posseduto di tutto, e preferivo ( anche ora) monomarca.

Ho avuto Electrocompaniet con gli AW180

Monomarca Pass XA 60 e il pre due telai non ricordo il nome.

Poi tutto Gryphon, Diablo (prima versione ) Mikado e Cantata (penso le uniche in Italia)

L'ultimo è stato Mchintosh MC2000+ C2200. Con CD Emm. Labs.

Diffusori Karma, Merlin, Hales,  Sigma Acoustic.

Ma molto altro si è avvicendato che tralascio.

Inviato

@gimmetto

Grazie mi hai dato le informazioni che cercavo. Vada per le 10TT

  • Thanks 1
Inviato

@Mamo fonte intendi sorgente?

Come detto sopra Meridian 508/24.

 

Inviato
2 ore fa, kohno ha scritto:

@what ciao, dovendo per forza di cose concentrare 40 anni di passione in poche righe forse ho spiegato male.

La passione è scemata da cinque anni +o-

da lì ho iniziato un feroce dowgrade sostituendo tutto. Sono rimasto 

 Da 5 anni a questa parte con un Ampli ASR Emitter Blue che pilota delle Martin Logan CLS. Sorgente Meridian 508/24 (che rimarrà).

Ma solo ora, sono costretto a liberarmene perché devo ristrutturare la sala e mia moglie ha un idea diversa di arredamento.

(Sino ad ora era tutto in mezzo alla sala).

È vero, ho posseduto di tutto, e preferivo ( anche ora) monomarca.

Ho avuto Electrocompaniet con gli AW180

Monomarca Pass XA 60 e il pre due telai non ricordo il nome.

Poi tutto Gryphon, Diablo (prima versione ) Mikado e Cantata (penso le uniche in Italia)

L'ultimo è stato Mchintosh MC2000+ C2200. Con CD Emm. Labs.

Diffusori Karma, Merlin, Hales,  Sigma Acoustic.

Ma molto altro si è avvicendato che tralascio.

Puoi sempre sostituire la moglie con una più giovane e audiofila e tenerti le Martin Logan e il resto.

 

 

 

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, kohno ha scritto:

@Aklama non basterebbero 5000€!

Tra la moglie e le Martin Logan la scelta e ' ovviamente per le Logan  fanne a meno 

Inviato
12 ore fa, Akla ha scritto:

Puoi sempre sostituire la moglie con una più giovane

E no,deve essere vintage anche lei.

Inviato
2 ore fa, what ha scritto:

E no,deve essere vintage anche lei.

Eh no ...inquina il nero infrastrumentale abbassando i toni più accesi e rendendo piatta la visione  stereofonica. del front end .effetto tavola da surf. (Piatta ...).

Inviato
Il 05/02/2025 at 17:54, kohno ha scritto:

10 TT o 3a non so decidermi, aiutatemi anche in questo.

...io ho le 10p...hanno un woofer da 30cm in sp...sei sicuro di volerle chiudere in libreria?:classic_huh:

Inviato
Il 07/02/2025 at 10:14, kohno ha scritto:

So che le 10TT non sono facilissime da pilotare, ma ad esempio accuphase?

Oppure  valvole tipo audio research  Sonic frontiers.

...le 10p le ho pilotate per un certo lasso di tempo con un integrato a valvole  Sonic Frontiers SFDC-01 da 50 watt...nel mio ambiente ho dovuto sostituire l'integrato a valvole con uno ss da 70 watt (una coppia pre-finale vintage Technics da 70 watt) perchè non controllava bene i woofer per cui avevo i vetri delle finestre che vibravano:classic_blink:

...con il pre-finale non ho più avuto questo problema...

Inviato

... @kohno dove abiti?...se non sei molto distante da Torino potrei farti sentire le 10p che al momento non uso in quanto l'impianto è dismesso...

Inviato

@sirjoe61grazie, si mi avevano già messo in guardia sull'ineguatezza delle valvole.

Per il resto, si, vorrei provarla in libreria la stessa AR quando le lanciò le definì bookshelf. Le varie regolazioni gli permettono di suonare a ridosso di pareti, negli angoli o a centro stanza.

E purtroppo, sarei venuto con piacere ma siamo abbastanza lontano. Ascolti ora un altro impianto o hai dismesso tutto?

Inviato
1 ora fa, sirjoe61 ha scritto:

...le 10p le ho pilotate per un certo lasso di tempo con un integrato a valvole  Sonic Frontiers SFDC-01 da 50 watt...nel mio ambiente ho dovuto sostituire l'integrato a valvole con uno ss da 70 watt (una coppia pre-finale vintage Technics da 70 watt) perchè non controllava bene i woofer per cui avevo i vetri delle finestre che vibravano:classic_blink:

...con il pre-finale non ho più avuto questo problema...

Con audio research a valvole non vedo alcun problema certo costano ..ma valgono

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...