Paolo 62 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio @lello64 Possono averne controllati altri e chissà da quando. E' una prasssi esecrabile ma da che mondo è mondo succede che delle agenzie governative facciano cose strane.
lello64 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Possono averne controllati altri e chissà da quando. E' una prasssi esecrabile ma da che mondo è mondo succede che delle agenzie governative facciano cose strane. e cosa vuol dire in pratica? se sono stati spiati giornalisti avversi a meloni e compagnia cantante non va appurato e non vanno prese azioni contro le agenzie governative e a chi ha guidato il loro operato? pensi che godano di immunità? toh... qualche esempio storico preso dalla rete Scandalo COINTELPRO (USA, FBI) Negli anni '50-'70, l'FBI ha condotto operazioni segrete di sorveglianza e sabotaggio contro gruppi politici e attivisti per i diritti civili, come Martin Luther King Jr. e il Black Panther Party. Quando il programma fu rivelato nel 1971, ci fu un'indagine del Congresso (Commissione Church), che portò a riforme per limitare il potere dell'FBI. L'Affare Iran-Contra (USA, anni '80) Funzionari del governo USA, inclusa la CIA, furono coinvolti nella vendita illegale di armi all'Iran per finanziare ribelli in Nicaragua, violando la legge. Dopo le indagini, alcune persone furono incriminate, sebbene molte condanne furono poi annullate o commutate. Abusi di Abu Ghraib (Iraq, 2004) Dopo la diffusione di foto di torture e maltrattamenti su prigionieri da parte di militari e membri dell'intelligence statunitense nella prigione di Abu Ghraib, ci furono inchieste e condanne per alcuni responsabili. Anche se le punizioni si concentrarono più sui militari coinvolti che sulle alte sfere governative, l'episodio danneggiò gravemente l'immagine degli USA. Scandalo dei Dati della GCHQ (Regno Unito, 2013) Le rivelazioni di Edward Snowden hanno mostrato che la GCHQ (l'agenzia di intelligence britannica) conduceva programmi di sorveglianza di massa su cittadini senza adeguati controlli legali. La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha successivamente dichiarato illegali alcune delle attività della GCHQ. Caso NSA e Sorveglianza di Massa (USA, post-2013) Sempre grazie alle rivelazioni di Snowden, è emerso che la NSA (National Security Agency) raccoglieva enormi quantità di dati telefonici dei cittadini statunitensi. La Corte d'Appello USA nel 2020 ha dichiarato illegale questa pratica, e il programma è stato ridimensionato.
Paolo 62 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio @lello64 Non è che godano di immunità, è che non sempre li scoprono. In alcuni casi possono compiere azioni che sono considerate reato per cui penso che possano controllare il telefono di un sospettato di terrorismo internazionale ma non quello di un giornalista professionista perchè è vietato così come lo è controllare le sedi di partito. Informazioni sulle garanzie funzionali di cui godono e del loro stato giuridico se ne trovano in Rete, almeno quelle non sono un segreto.
lello64 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: è che non sempre li scoprono ma in questo caso si, li hanno scoperti tieni presente che l'azienda ha anche sospeso la collaborazione perché lo strumento è stato utilizzato per finalità diverse da quelle stabilite contrattualmente, terrorismo e delinquenza certificando in questo modo che sono stati effettivamente spiati giornalisti che danno problemi a questo governo e meta, il cui strumento è stato il vettore, conferma la conclusione è solo una e fa venire i brividi
audio2 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio a parte che " giornalista " se riferito a certi soggetti è un parola grossa a parte che visto quello che scrivono potrebbero anche essere al soldo dello straniero a parte che se non li intercetti come fai a fare certe verifiche dicevo a parte tutto questo, le parole etica e israele non possono stare assieme nello stesso contesto perchè poi prende fuoco il server ed anche il backup e pure il backup del backup 2
Paolo 62 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio Il fatto è che i giornalisti iscritti all'albo non possono essere intrcettati per legge. Non so poi quali conseguenze ci saranno per gli agenti che materialmente hanno infettato i telefoni e per chi ha dato l'ordine di farlo e cosa sia poi emerso a carico degli spiati.
appecundria Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 3 ore fa, lello64 ha scritto: pensi che godano di immunità? toh... qualche esempio storico preso dalla rete Bau bau! 1 ora fa, audio2 ha scritto: se non li intercetti come fai a fare certe verifiche Bauuuuuu baaaauuuuuu!
JureAR Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio Bau bau...baby... https://youtu.be/tNj4-CDqMBc?si=Z50yjGyNTWexPyN7
Xabaras Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 13 ore fa, audio2 ha scritto: a parte che " giornalista " se riferito a certi soggetti è un parola grossa a parte che visto quello che scrivono potrebbero anche essere al soldo dello straniero a parte che se non li intercetti come fai a fare certe verifiche dicevo a parte tutto questo, le parole etica e israele non possono stare assieme nello stesso contesto perchè poi prende fuoco il server ed anche il backup e pure il backup del backup Puro delirio. 1
UpTo11 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 13 ore fa, audio2 ha scritto: a parte che " giornalista " se riferito a certi soggetti è un parola grossa a parte che visto quello che scrivono potrebbero anche essere al soldo dello straniero a parte che se non li intercetti come fai a fare certe verifiche A parte che è un esempio di perfetto ragionamento a la ben gvir...
appecundria Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio Se manca la sensibilità democratica allora è inutile la discussione.
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Febbraio Amministratori Inviato 10 Febbraio @Paolo 62 ricordo che i gesuiti dicevano nisi caste caute. tutto si puà fare ma non bisogna farsi beccare con le mani nella marmellata. un esempio notissimo è i caso watergat
Paolo 62 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio @cactus_atomoI Servizi Segreti sono noti per non rispettare la privacy, vanno tenuti sotto controllo e non solo dalla maggioranza.
audio2 Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio infatti il copasir, che è l' organo di controllo, in genere che io sappia è presieduto dalla minoranza. adesso c'è guerini ( pd )
briandinazareth Inviato 10 Febbraio Inviato 10 Febbraio 22 ore fa, audio2 ha scritto: a parte che " giornalista " se riferito a certi soggetti è un parola grossa a parte che visto quello che scrivono potrebbero anche essere al soldo dello straniero a parte che se non li intercetti come fai a fare certe verifiche almeno sono saltate le ipocrisie, la costituzione la diamo al gatto, assieme alla democrazia.. 1
Messaggi raccomandati