Effe_Gi Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Ciao a tutti, Volendo passare ad un nuovo streamer per il mio impianto principale (attualmente uso un Wiim Ultra che comunque terrò per il secondo impianto), negli ultimi 2 mesi mi sono studiato i vari prodotti che attualmente stanno popolando il mercato. Inizialmente ero anch'io affascinato da Eversolo o da Rose, quest'ultimo principalmente per le grandi dimensioni del display, in quanto avere uno schermo fisso dove vedere cosa c'è in riproduzione è un vezzo che mi piace. Tra le varie letture ed i pochi test che ho potuto fare (tutti solamente comparati al Wiim Ultra e non tra di loro), quello che in realtà più mi è piaciuto è stato un Volumio Rivo di un amico. Mi sono quindi documentato e ho visto che si può serenamente collegare alla TV o comunque ad un piccolo monitor esterno, soluzione quest'ultima che mi andrebbe più che bene. C'è però un punto dove mi perdo: cosa cambia esattamente tra Volumio Rivo e Primo V2? Ok, il Rivo è solo trasporto, mentre il Primo V2 ha anche il DAC, ma costa meno. Da cosa dipende il prezzo più basso? Nel mio caso specifico userei comunque il DAC ingrato nel mio ampli, collegato in coassiale allo streamer, ma perché dovrei preferire il Rivo al Primo V2? Grazie a chi saprà farmi chiarezza.
yonnas80 Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio @Effe_Gi Nel Rivo e nella versione Plus del Rivo, le risorse sono dedicate tutte esclusivamente allo streaming ed al trasferimento dei flusso di dati al DAC nelle migliori condizioni attualmente nelle capacità di Volumio. Il Primo, proprio perché integra DAC e Streamer, è ritenuto da Volumio un prodotto meno spinto, riservato a chi entra nel mondo del digitale e dello streaming, senza desiderio di moltiplicare i telai, il cablaggio e compagnia cantante. 1
Effe_Gi Inviato 6 Febbraio Autore Inviato 6 Febbraio @yonnas80 ma nel momento in cui dovessi utilizzare un Primo esclusivamente come trasporto, quindi uscendo in digitale verso un DAC, le risorse computazionali non sarebbero comunque tutte dedicate allo streaming?
yonnas80 Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio @Effe_Gi Credo dovresti scrivere a Volumio per avere una risposta attendibile al 100%. A me sembra che il Primo integri 2 sezioni separate, DAC/Streamer (dove lo Streamer, tra l'altro, dovrebbe essere meno sofisticato di quello implementato in Rivo e Rivo Plus). La mia impressione è nel senso che se non usi il DAC interno non avviene nulla a livello di risorse dedicate allo streaming; questo perché sono separati a livello hardware e software, semplicemente si trovano in un unico telaio. Fossi in te gli scriverei: nessuno, meglio di loro, può risponderti.
peng Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @Effe_Gi il Rivo non è un Primo senza DAC. in questo video il progettista penso risponda in modo esauriente alla tua domanda 1
Ultima Legione @ Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio . Avendo provato, sperimentato e confrontato entrambi direttamente nel mio setup, posso confermare che al di là di ogni suggestione, nel caso di un DAC esterno, la pura funzione di Streaming del RIVO è di una resa Musicale in termini di Immediatezza, Naturalezza e Realismo una spanna ben superiore al PRIMO sia usando l'uscita digitale Coax-RCA che la porta USB. . 1
Turandot Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 2 minuti fa, Casperx ha scritto: Spero di non andare troppo OT: meglio Rivo o Str@mbo? il nuovo strambo con il case in legno è molto bello. volumio fa proprio schifo (imho) Parlo solo di estetica, sonicamente non lo so
Casperx Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @Turandot però costa anche molto di più … varrà la pena spendere tre volte tanto?
mastergiven Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio Quello economico é fatto in Cina e con molte meno accortezze rispetto al Revo che é un prodotto hiend, da quanto visto nel video, e fatto in Italia.
feli Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 23 ore fa, Effe_Gi ha scritto: il Rivo è solo trasporto, mentre il Primo V2 ha anche il DAC, ma costa meno. Da cosa dipende il prezzo più basso? Imho brevemente e riprendendo parola per parola dal portale Volumio, le uscite S/PDIF e AES-EBU con isolamento galvanico e filtraggio dell'alimentazione + uscite digitali USB con filtraggio dell'alimentazione e clock dedicato del Rivo e in aggiunta per il Rivo+, di un ASIC dedicato per uscite S/PDIF e AES-EBU migliorate e di clock MEMS aggiornati nel circuito integrato dell'HUB USB, non hanno proprio paragoni dal punto di vista sonico non solo rispetto al Primo ma in generale rispetto a tutti gli altri streamer integrati. L'unico concorrente di pari caratteristiche che vedo, è l'altro solo streamer Auralic Aries S1 che costa decisamente di più. 1
yonnas80 Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @feli Stai parlando del Rivo Plus, che è una evoluzione migliorativa del Rivo, a sua volta migliore del Primo come streamer. Direi che ti sei risposto da solo a questo punto.
peng Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 5 ore fa, Turandot ha scritto: volumio fa proprio schifo (imho) Parlo solo di estetica, sonicamente non lo so io lo trovo invece esteticamente accattivante e allo stesso tempo poco appariscente. costruito con materiali di pregio, ha linee pulite senza inutili fronzoli.
Effe_Gi Inviato 10 Febbraio Autore Inviato 10 Febbraio Grazie mille a tutti per le indicazioni, molto chiare, a questo punto direi che il dubbio tra Rivo e Primo si è risolto. Mi resta quello tra Rivo e Rivo Plus, la differenza economicamente non è poca... Qualcuno ha esperienze dirette?
feli Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio 16 ore fa, Effe_Gi ha scritto: Qualcuno ha esperienze dirette? Curiosità che condivido; nel thread dedicato a Volumio Rivo, il collega forumer @rossano92 è passato proprio dal Rivo al Rivo+, proviamo a quotarlo e a chiedere gentilmente a lui un feedback.
Questo è un messaggio popolare. rossano92 Inviato 11 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Febbraio 4 ore fa, feli ha scritto: Curiosità che condivido; nel thread dedicato a Volumio Rivo, il collega forumer @rossano92 è passato proprio dal Rivo al Rivo+, proviamo a quotarlo e a chiedere gentilmente a lui un feedback. Se non si necessita dell’uscita i2s, per me le differenze sono inudibili. Il Rivo standard in USB fa già tutto quello che serve e lo fa bene. 1 2
rossano92 Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Il 11/02/2025 at 15:47, feli ha scritto: Curiosità che condivido; nel thread dedicato a Volumio Rivo, il collega forumer @rossano92 è passato proprio dal Rivo al Rivo+, proviamo a quotarlo e a chiedere gentilmente a lui un feedback. Aggiungo un paio di considerazioni: Rivo ha la particolarità di essere molto “silenzioso”. Rispetto a un banale portatile, il suono sembra avere maggiore nitidezza e pulizia, come se vi fosse una qualche sorta di “ripulita” al tutto, passatemi il termine. Poi chiaro dipende molto dal DAC a valle, ma se non si ha isolamento galvanico sull’ingresso USB di quest’ultimo considero caldamente Rivo. Rivo plus serve a chi ha necessità di I2S. Non considero SPDIF perché non le ho mai usate. Contro? L’Upnp ancora è claudicante. Da uno streamer da 989 euro di listino, mi aspetto che un protocollo vecchio di ormai 20 anni sia come chiedere ad Einstein di fare 2x2.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora