Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori attivi - multiamplificazione Powersoft


Messaggi raccomandati

grisulea
Inviato
18 minuti fa, Dufay ha scritto:

visto che le prove si fanno a parità di ambiente non ha molto senso quello che dici.

Dal tuo punto di vista. Ti posso capire. Per ciascuno di noi ci sarà sempre qualcosa che preferisce. Specie se il compitino è  stacca, attacca, sostituisci. Tu togli il dsp ai tuoi sub, poi mettine solo due al posto di una batteria ed infine cerca l'ampli che ti pare che suoni meglio. Non lo troverai. Se per caso ti capitasse poi si usare drc sui bassi raggiungeresti una qualità impensabile senza. E daresti all'amplificatore il peso che merita. Poco. 

Inviato
4 minuti fa, grisulea ha scritto:

Dal tuo punto di vista. Ti posso capire. Per ciascuno di noi ci sarà sempre qualcosa che preferisce. Specie se il compitino è  stacca, attacca, sostituisci. Tu togli il dsp ai tuoi sub, poi mettine solo due al posto di una batteria ed infine cerca l'ampli che ti pare che suoni meglio. Non lo troverai. Se per caso ti capitasse poi si usare drc sui bassi raggiungeresti una qualità impensabile senza. E daresti all'amplificatore il peso che merita. Poco. 

Ma intanto le prove vanno fatte .

È così che si impara e si capisce non si dà nulla per scontato. 

È chiaro che le differenze sui sub non possono essere così eclatanti ma possono essere abbastanza per far preferire un amplificatore rispetto ad un altro .

Un impianto si mette su a preferenze è fatto di scelte  ed  è quello che dà quel qualcosa in più ad un impianto fatto bene altrimenti ci si accontenta di quello che passa il convento  e ci si convince che di più non sia possibile.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato

@Dubleu

Tornando in TOPIC, in una vecchia discussione scrivevi:

 

"Da me ho un 2 x icepower1200 dove ogni modulo si divide tweeter e medio (86db)". 

 

La domanda che ti pongo che senso avrebbe destinare ad un TWEETER la stessa potenza di un medio o medio basso?

Da te mi sarei atteso una elettronica più raffinate da destinare al solo TW che sappiamo pretendere una frazione della potenza di un Woofer (spesso sono usati come medio-bassi)

Inviato

@widemediaphotography chiedo ancora, gli ampli che hai adesso hanno il crossover interno, oppure sono utilizzabili solo come finali ? nel senso, ordini un set di altoparlanti, li monti provvisori su un foglio di compensato un minimo robusto, senza caricamento e li testi, eventualmente con un crossover esterno se gli ampli che hai non hanno questa funzione. provi qualche incrocio così anche un pò a muzzo, tanto per cominciare a capire come gira il fumo.

widemediaphotography
Inviato
20 minuti fa, audio2 ha scritto:

@widemediaphotography chiedo ancora, gli ampli che hai adesso hanno il crossover interno, oppure sono utilizzabili solo come finali ? nel senso, ordini un set di altoparlanti, li monti provvisori su un foglio di compensato un minimo robusto, senza caricamento e li testi, eventualmente con un crossover esterno se gli ampli che hai non hanno questa funzione. provi qualche incrocio così anche un pò a muzzo, tanto per cominciare a capire come gira il fumo.

Per provare, per muovere qualcosa,  sono gli stessi che uso oggi:

  • Uno Yamaha DSP-AZ1 che accetta da 4 a 16 Ohm in varie configurazion
  • 2 Yamaha DSP-Z7. 

Tutti  hanno i crossover, ma limitati alla sezione dei bassi. Uno o più pc li abbiamo tutti,  (io ne ho uno  audio dedicato), una Motu MK5 costa 670, software, microfono calibrato e scheda di acquisizione ho già tutto.

Insomma, userò la MOTU Ultralight MK5... (esiste pure il mercato dell'usato) non sono così poveretto come sostiene @Dufay  :classic_biggrin:

Inviato

ok, limitato ai bassi, cioè fa solo passa basso e con che range ?

Inviato

@widemediaphotography fraintendimento, icepower1200as1 pilota i satelliti medio+tweeter passivi.

40 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

La domanda che ti pongo che senso avrebbe destinare ad un TWEETER la stessa potenza di un medio o medio basso?

comprai da rougeaudiodesign(che è aperto)un finale 3 canali

3 x icepower1200as1 ai primi 2020

felice ma volevo di più

da pilotaggio di due torri con faitalro12" più sub

ho tenuto la parte alta medio seas excel e tweeter scan speak revelator

passato da torri passive ad alta passiva e va due 12" passivi, via il sub. Dentro 15" audiotechology

Aggiornamento del finale da Ruoge con lo stesso chassis

Quello comprai, quello uso. e' l'impianto secondario.acceso 6.30 di mattino 22 di sera se non di  più.

Mutazioni. Ma tanto nc500 lo provai per mesi nella parte alta, moscio, moscio.

Dare ad icepower1200 3,5 o 4,2 volt in ingresso il suono è moscio , moscio. 

 

 

Screenshot (104).png

Screenshot (106).png

Inviato
52 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Da te mi sarei atteso una elettronica più raffinate da destinare al solo TW che sappiamo pretendere una frazione della potenza di un Woofer (spesso sono usati come medio-bassi)

_Impianto principale (hai visto la foto)

medio alte Hegel H4se, antenato di H30a (medio e tweeter)passivo

bassi 2 x M30D (4x12" + 1 x 18")attivo

_Cucina la radiolina con i 15" che si fa acceso 100 ore settimana tutto icepower1200as1, altri amplificatori collassavano. I seas sono poco sensibili. Attivo solo sui 15"

_taverna, array di 4x3" faitalpro 3fe22 più tweeter seas 322tff filtro passivo + sub 12"faitalpro

Viscount 2.1  anno 1994,1996. Piloto volume da pc, dac con dsp topping d50. Lo uso forse una volta al mese in taverna o per festine. 19mq. 

widemediaphotography
Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

ok, limitato ai bassi, cioè fa solo passa basso e con che range ?

Credo non ne valga la pena, vado direttamente di MOTU MK5... rivendibilissima, visto che sull'usato scarseggia

widemediaphotography
Inviato

@Dubleu

Mettiamo che per il 3 vie ordino 3 moduli ICEpower1200AS2 ( si fa per dire, perché credo che per i TW la soluzione sia altra)

Che chassis prendo?

I moduli dovrebbero essere già completi di alimentatori e di cavi da terminare (serviranno tutti i connettori da pannello, interruttori).

Metteresti tutto in un unico chassis, (io uso ventole Noctua da 200mm, in modalità ultra low noise, che è muta anche poggiandoci l'orecchio sopra), oppure 2 in Chassis?

Inviato
38 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Per provare, per muovere qualcosa,  sono gli stessi che uso oggi:

  • Uno Yamaha DSP-AZ1 che accetta da 4 a 16 Ohm in varie configurazion
  • 2 Yamaha DSP-Z7. 

Tutti  hanno i crossover, ma limitati alla sezione dei bassi. Uno o più pc li abbiamo tutti,  (io ne ho uno  audio dedicato), una Motu MK5 costa 670, software, microfono calibrato e scheda di acquisizione ho già tutto.

Insomma, userò la MOTU Ultralight MK5... (esiste pure il mercato dell'usato) non sono così poveretto come sostiene @Dufay  :classic_biggrin:

Si bravo usa la Motu e vai a fare un giretto al mare.

Inviato

https://modushop.biz/site/index.php?route=product/product&path=210_272&product_id=200

un modulo per parte sui dissipatori, uno in centro o meglio appeso sul frontale, magari di spessore 10mm

unica ventola noctua 120mm. temperatura controllata, i 33 gradi li devi tenere

https://acinfinity.com/equipment-cooling/controller-1-pre-set-thermal-trigger-for-usb-fans-and-devices/?srsltid=AfmBOorBwVZrkJ15GPh10MyX2kUrkWaZ6I8ENnP7rcUo0qGYJqcJRu9G

se stai sempre fresco suonerà freddo, ovvero come appena acceso

se si scalda perde db

6 canali metterai di puù sotto torchio di me i finale.

Meglio almeno 5 volt, i 4.2 suoneranno più moscietti

grisulea
Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Un impianto si mette su a preferenze è fatto di scelte  ed  è quello che dà quel qualcosa in più ad un impianto fatto bene

E cosa credi che facciano tutti? 

Inviato

@widemediaphotography o questo:

https://modushop.biz/site/index.php?route=product/product&path=172_235&product_id=175

metti i 3 moduli in piedi distanziati magari con i loro dissipatori. Sfrutta lo spazio il più possibile per dividerli Unica ventola noctua da 120 e ac infinity e sei apposto. 33 gradi e ventola al minimo con il cavo che ralletna ala velocità il più possibile. Esci già basso di volt e girerà si e no.

Io con 4 h omesso une rete metallica da griglie sopra, o magari prevedi areazione di passaggio. Basta un non nulla.

IMG_20250315_163121.jpg.a5d1f292e4539bfc73b8a4ac0a0a22dc.jpg

IMG_20250315_163145.thumb.jpg.647c7a321e654fd1d60a43411af49b24.jpg

widemediaphotography
Inviato
49 minuti fa, Dufay ha scritto:

Si bravo usa la Motu e vai a fare un giretto al mare.

La tua idea seria  invece?

Inviato
13 minuti fa, grisulea ha scritto:

E cosa credi che facciano tutti? 

Non mi pare proprio.

 

Inviato

con 4.2 volt meglio che ci metti qualcosa per alzarli. la griglia si vede. aperta in inox

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...