Dufay Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 2 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: La tua idea seria invece? Te l'ho già detta butta tutto e fatti un impianto sensato
grisulea Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 36 minuti fa, Dubleu ha scritto: Meglio almeno 5 volt, i 4.2 suoneranno più moscietti Scusa ma anche questa affermazione non ha nessun senso, è uguale a quella degli ampere. Come per gli ampere è il diffusore a stabilire quanta corrente serve, idem per i volt è la manopola del volume a stabilire quanti volt erogare. Quando un finale indica 5 volt di sensibilità di ingresso non significa che funziona solo con 5 volt, significa solo che per portarlo alla massima potenza servono 5 volt. Ma quanto si ascolta alla massima potenza? Praticamente mai. Appare ovvio che se stai ascoltando ad 85 db un diffusore pilotato da un finale da 1000 watt che in quel momento sta erogando 1 watt, il pre erogherà frazioni di volt sia che ne abbia 2 o 5 o 50. Perché dovrebbe essere moscio a causa dei volt? Può esserlo ma non certo a causa dei volt. Spero di essere stato chiaro. Sarebbe come dire che un finale da 100 watt suona moscio ad 76,84 watt. 1
grisulea Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Non mi pare proprio. Tutti abbiamo scelto in base a preferenze, non solo tu. Limitatamente alla propria esperienza, ma vale anche per te. Nessuno ha ascoltato tutto di tutti in tutte le combinazioni.
Dubleu Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo Se entri con pochi volt su na moscio, sarà che te ascolti così. Dagli 5 7 Volt costanti e vedi come va. Il volume è un altra cosa. Se vai dentro a corrente variabile, della serie se ha 1200 watt e decidi di dare 0,0xx volt per tenere basso il volume avrai un risultato penoso. Rendi stabile le correnti in Ingresso sopra i Volt, ed il volume è una cosa a parte. Sarà per quello che la gggente non è capace di farli suonare? Motu come farà? Presumo dia sempre ingresso saturo e regolarerà il.volume a monte. Ecco. Ha bisogno di almeno 5 volte costanti. Nei transienti i miei se do 3,5 4.2 o 6.9 volt come sto facendo ora cambia il mondo. Ti dirò di più A 3,5volt a misure la cassa da meno 9db sui 14 Milà hz. A 6.9volt da lineare. Ma a 3,5 il tutto cala presto prima dei 10, tanto da dare una correzione mi pare di ricordare da DSP a più 9db circa q0,7. Ma le altissime le saluti anche se a 14 Milà sei lineare poi cala. Con 6,9 volt arrivo dritto come una riga e senza del a 20 milahz con il tweeter Scan speak revelator. Passivo perfetto Non parliamo del medio che altro che veloce con i 3,5volt. Se 🤣 si un minidsp e ci dac 2 volt all'uscita del RCA peggio. E ho la commutazione RCA XLR Ora dirai che sono scemo, scemi Rougeaudiodesign design, scemi tutti ma nessuno o quasi lo ha e pochi lo fan suonare. Imposta un semplice dcx a meno 10 l'uscita e vedi. Il suo massimo è a zero db di uscita come prestazioni. Dare meno 4db mi pare pareggio i 5volt. Avere un uscita più bassa fa perdere w non poco. Non è un powersoft che accetta tutto. Già hypex digerisce tutto, ma il 1200as1 no. Non importa il livello di volume o spl usata, se non dai almeno 5 volte il tutto diventa fiacco. Poi o prova e butta i finali come l'80%delle utenze di 1200ice. Comprare solo il modulo è una cosa. Magari i miei sono lisci così per via degli accoppiamenti. Non so. Ma come dici che esagero e armoniaplus mi dice che prelevo 43volt canale, quanto icepowern1200as1 ne ha 100 totali, è chiaro che in stereo con il modello As2 a due canali se alzavo ancora finivo l'ampli. Prendetelo e mettetelo a dina co ciò che vi pare poi raccontate.
Dubleu Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo I miei almeno Tutti, quelli di rouge, collegati a DSP di sorta, RME ADI, ed altro han sempre fatto così. Anche altri finali Rougeaudiodesign, ho appena venduto un 2 x icepower1200as2 la in 4 canali, preso usato sempre rouge e la storia è sempre la stessa. Accoppiamento non facili. Non sono tecnico su queste cose e non so spiegare ma non posso fare altro che dare ciò. Hypex non mi ha mai fatto così
widemediaphotography Inviato 18 Marzo Autore Inviato 18 Marzo 1 ora fa, Dufay ha scritto: Te l'ho già detta butta tutto e fatti un impianto sensato Mica si capisce quale sarebbe per te un impianto sensato... Presumo lo debba dedurre dalle immagini che qualcuno ha postato del tuo del tuo impianto? Non l'ho capito!
Dufay Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 24 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Mica si capisce quale sarebbe per te un impianto sensato... Presumo lo debba dedurre dalle immagini che qualcuno ha postato del tuo del tuo impianto? Non l'ho capito! Un impianto che suona bene non un accrocchio cioè pensato dall'inizio con l'intenzione di raggiungere un risultato. Il problema è che bisogna sapere quale risultato.
grisulea Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 44 minuti fa, Dubleu ha scritto: Se entri con pochi volt su na moscio, sarà che te ascolti così. Dagli 5 7 Volt costanti e vedi come va. Scusa ma come fai ad ascoltare a basso volume? A bassissimo? A medio? A medio-alto? Scusa ma come fai a dare 5 volt costanti? La musica non è costante ed i volt variano in continuazione, soprattutto non possono essere più di quanti hai impostato con la manopola del volume. Se hai girato la manopola in modo che quando il segnale raggiunge lo zero db debba erogare mezzo volt sarà mezzo volt sia che ne hai disponibili 1 o 10, sei tu che gli hai detto di arrivare a mezzo perché vuoi ascoltare a quel volume, quindi arriverà un segnale variabile in volt da 0 ad un massimo di mezzo in base alla dinamica del brano. A cosa servirebbe altrimenti la manopola del volume? Sono stato chiaro? I volt massimi sono solo quelli necessari a saturare il finale. Devono essere ovviamente disponibili altrimenti non si sfrutta tutta la potenza del finale ma non possono essere responsabili di quello che sostieni perché quello che sostieni non esiste in pratica. 1
widemediaphotography Inviato 18 Marzo Autore Inviato 18 Marzo 25 minuti fa, Dufay ha scritto: Un impianto che suona bene non un accrocchio cioè pensato dall'inizio con l'intenzione di raggiungere un risultato. Il problema è che bisogna sapere quale risultato. Illuminante... ora è veramente tutto chiaro
Dufay Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 13 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Illuminante... ora è veramente tutto chiaro Felice di esserti stato utile. 1
Coltr@ne Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo @Dufay che ne pensi https://heissmann-acoustics.de/en/dxt-wave-xl-fusion/
Dufay Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 11 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @Dufay che ne pensi https://heissmann-acoustics.de/en/dxt-wave-xl-fusion/ Il woofer sopra ha un volume diverso da quello sotto? Ah no ho visto male.. Ma il prezzo è una o due casse ? Se una è bello salato perché se il mobile lo fai costruire ne partono altri 2000
widemediaphotography Inviato 18 Marzo Autore Inviato 18 Marzo A me pare che quei Powersoft, hanno un'alta sensibilità di ingresso e RME ad esempio, ha uscite ad alto voltaggio. Il rischio è quindi di mandare in clipping gli ampli e di avere poco margine di regolazione del volume o di perdere in dinamica. Io farei in questo modo: Misurerei il voltaggio massimo in uscita dagli amplificatoriprima del clipping, usando un generatore di toni e un multimetro (o oscilloscopio). Ridurrei il livello di uscita digitale dell'interfaccia audio via software di 6-10 dB rispetto al livello che causa il clipping. Controllerei il volume principale sol tramite software Così io salverei gli amplificatori e gli altoparlanti (non si sa mai ). Otterrei un ampio range di regolazione del volume, mantenendo un buon rapporto segnale/rumore e un buon range dinamico. Per me dipende quindi sia dagli amplificatori che dalla interfaccia... con altri ampli o interfaccia potrebbe cambiare la musica...
Coltr@ne Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 14 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma il prezzo è una o due casse ? Se una è bello salato perché se il mobile lo fai costruire ne partono altri 2000 Una
grisulea Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 13 minuti fa, Dufay ha scritto: woofer sopra ha un volume diverso da quello sotto? Ah no ho visto male.. No sono identici, hanno i sub volumi invertiti. 18 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: che ne pensi Notevoli. 1
widemediaphotography Inviato 18 Marzo Autore Inviato 18 Marzo 18 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @Dufay che ne pensi https://heissmann-acoustics.de/en/dxt-wave-xl-fusion/ Un WMTMW attivo... Non è un impianto sensato... mi sembra che lo abbia detto chiaramente e a voce alta! Hypex FA123 e quei driver saranno robetta
Dufay Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 15 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Una Insomma partono 5000 euro minimo.
Coltr@ne Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 18 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Non è un impianto sensato... mi sembra che lo abbia detto chiaramente e a voce alta! Chiedevo per me, con qualche modifichina.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora