audio2 Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo viene mi pare 160 al pezzo è che ha la risposta in asse un pò in salita che di solito mi genera fatica di ascolto non è detto che lo faccia sempre, però nel dubbio proverei altro
Dufay Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 16 minuti fa, audio2 ha scritto: viene mi pare 160 al pezzo è che ha la risposta in asse un pò in salita che di solito mi genera fatica di ascolto non è detto che lo faccia sempre, però nel dubbio proverei altro Non so non è detto. Andrebbero provati ed ascoltati . Il revelator cosa 100 euro in più e la versione che poi uguale solo con la flangia più piccola e non concava 50 in più. Ci sarebbero anche gli SB acoustics della serie satori che costano più o meno uguale ai Wavecor ma pure quelli non li ho mai provati Volendo ci sarebbero anche gli illuminator che costano ancora abbastanza poco €200 e sono probabilmente il Twi col miglior rapporto qualità prezzo che conosco. Però non gradiscono eccessivamente incroci bassi ma magari vanno bene chissà. 1
widemediaphotography Inviato 21 Marzo Autore Inviato 21 Marzo Ci fidiamo delle simulazione dei grafici e dei parametri? Dobbiamo ammettere quanto siamo disposti a ritenerli veritieri, poi ci sta sempre la netta distinzione tra valore e performance di un componenti. Uno dei vantaggi della gestione digitale del sistema che poi è veramente un attimo a cambiare un TW. Puntando sul 6ND430, le possibilità di raccordo sono talmente ampie che varrebbe la pensa scegliere il TW per altre caratteristiche come la timbrica o una sonorità tipica. Del Wavecor se ne dice solo un gran bene ad un rapporto prezzo/prestazioni vantaggiosissimo.
widemediaphotography Inviato 24 Marzo Autore Inviato 24 Marzo Il 21/03/2025 at 14:53, Dubleu ha scritto: Due faital12rs430 sono circa nominali 96db, 85grammi di membrana mobile circa, ottima discesa. Farei una unità bassi sensibile, leggera con membrane non troppo spesse. Perché non fai ste moduli Icepower1200as2, un canale pilota 2 woofer, un canale i due medi? Hai energia da vendere e costi non distanti da altre scelte. I 6nd430 volano di loro, non odo immaginare una coppia. Con 2 6nd430 e due 12rs430 saresti molto sensibile. La parte bassa sarebbe a 96db nominali, mica nulla è! Tutto molto leggero e dinamico. Non è facile trovare woofer da 12 dinamici che ti riproducano come vuoi te anche i 25 30hz in ambiente I box, saranno grandi purtroppo. E via il tweeter. 2 icepower 1200as1 1 nc252mp ti stanno eccome in un casa Anche se visto l'entità del progetto gli regalerei il proprio case. Il faitalpro è molto resistente e sarà molto sensibile, lascerai margini all'ampli e nel caso tu volessi caricare qualcosa sui 25hz ne avrai. Del resto 6db di sensibilità in più rispetto Dayton non sono pochi. Le masse mobili e le membrane Dayton sono da sub infrasonico HT. Quindi, In definitiva la tua scelta secca per i moduli ampli quale sarebbe, per i 2 W12" Fatail - 2MDW 6,5" 18Sound e un TW Wavecor a diffusore?
Dubleu Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 2 moduli ,4 canali, icepower1200as2, un canale fa i 2 x 12", l'altro il tweeter 1 moduli, 2 canali, icepower1200as2, un canale fa il medio da una parte ed uno dall'altra Scelta 1 a tre moduli solo icepower. Scelta 2, la migliore 2 moduli, due canali icepower1200as1 , ogni modulo fa i 2 x 12" (non ti ferma più nessuno) 2 moduli hypex nc502mp, un modulo alimenta i medi su un canale ed il tweeter nell'altro. (non ti ferma più nessuno) Scelta 3, compromesso 2 moduli ,4 canali, icepower1200as2, un canale fa i 2 x 12", l'altro i 2 medi. 1 modulo 2 canali, hypex nc252mp, tweeter. La scelta è probabilmente è la migliore in termine di prezzo e resa. Icepower1200as2 del resto dovrà pilotare 2x12" più 2x6.5", ma vista la sensibilità nominale di 96db, non ci dovrebbero essere problemi. Scelta numero due: NON TI FERMA PIU' NESSUNO, ma veramente e fronte di un progetto così ampio, diffusori, legno, casse, amplificatore, ci fermiamo per 400 euro scarsi di modulo se andiamo in autocostruzione? In un futuro, avrai tutto. Magari nella scelta numero due prendi icepower1200as2 ed uno solo nc502mp, nel caso non ti bastasse come ibrido, aumenti con un altro nc502mp. 1
Dufay Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 6 minuti fa, Dubleu ha scritto: 2 moduli ,4 canali, icepower1200as2, un canale fa i 2 x 12", l'altro il tweeter 1 moduli, 2 canali, icepower1200as2, un canale fa il medio da una parte ed uno dall'altra Scelta 1 a tre moduli solo icepower. Scelta 2, la migliore 2 moduli, due canali icepower1200as1 , ogni modulo fa i 2 x 12" (non ti ferma più nessuno) 2 moduli hypex nc502mp, un modulo alimenta i medi su un canale ed il tweeter nell'altro. (non ti ferma più nessuno) Scelta 3, compromesso 2 moduli ,4 canali, icepower1200as2, un canale fa i 2 x 12", l'altro i 2 medi. 1 modulo 2 canali, hypex nc252mp, tweeter. La scelta è probabilmente è la migliore in termine di prezzo e resa. Icepower1200as2 del resto dovrà pilotare 2x12" più 2x6.5", ma vista la sensibilità nominale di 96db, non ci dovrebbero essere problemi. Scelta numero due: NON TI FERMA PIU' NESSUNO, ma veramente e fronte di un progetto così ampio, diffusori, legno, casse, amplificatore, ci fermiamo per 400 euro scarsi di modulo se andiamo in autocostruzione? In un futuro, avrai tutto. Magari nella scelta numero due prendi icepower1200as2 ed uno solo nc502mp, nel caso non ti bastasse come ibrido, aumenti con un altro nc502mp. La scelta migliore è un amplificatore solo ma buono... 1
Luca44 Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 2 ore fa, Dufay ha scritto: La scelta migliore è un amplificatore solo ma buono... Sicuramente con un solo ampli ma di gran qualita` finalmente mi passerebbe il mal di testa a forza di leggere tutte le possibili varianti e magari davvero entro l`anno @widemediaphotography ce la farebbe davvero a finire il tutto !! 1
Luca44 Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo Il 21/03/2025 at 15:20, widemediaphotography ha scritto: @Dubleu In effetti il Faital 12rs430 ha una Xmas di 13,5, il che aiuta in termini di SPL, anche se scende meno del Dayton. Viene sui €213. Il TW Wavecor, ha una Fs di 750Hz circa, lineare da 1000Hz non vedo problemi con il 6ND430 Che limiti di ingombro ti sei dato per i woofer ? Magari si riesce a farli scendere... Quanto in basso vuoi andare ? Ricorda che i 13,5 mm calcolati da Faital come da tutti i Pro sono leggermente differenti rispetto ai prodotti dei cataloghi home ( quindi dovrai sottrarre qualche mm se fai calcoli a confronto, il modo in cui calcolano la X-max non e` il classico (h bobina mobile - h traferro)/2 ) non di tantissimo ma tienine conto, come pure del fatto che in ogni caso danneggiare un altoparlante Pro richiede una certa "applicazione alla causa" sono molto piu` robusti della maggioranza dei prodotti home dati per la stessa potenza .
Dubleu Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 11 ore fa, Dufay ha scritto: La scelta migliore è un amplificatore solo ma buono... Con 1200, 1500 euro scatola compresa? Sotto con i nomi che pilotano 4x18 più 4x30 a dovere. Se fa la scelta numero 1, tutto in casa icepower per me non sbaglia. Poi si parla di multiamplificato. 8 ore fa, Luca44 ha scritto: solo ampli ma di gran qualita Così senza conoscere il passivo, si fa male 3 volte e non troverà mai la quadra. 8 ore fa, Luca44 ha scritto: ingombro In effetti, qui si parla di volumi importanti se si arriva nei pressi dei 27 30hz di accordo. Un doppio 30cm però irradia come un woofer da 42cm circa, ne ha. Come x max basterebbero 6 8mm a woofer, ma va a trovare il giusto modello.
Dubleu Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 12fe330, costa meno ma circa 150 litri cadauno per i 30hz 12rs430, circa 100 litri cadauno per i 30hz. Probabilmente 12fe330 sarebbe più mirato come woofer, ma gestire 300 litri di cassa è un casino. 12rs430 non ha limiti di potenza, ma va pilotato con energia. Con il doppio 6nd430 lo potrebbe tenere con un incrocio un po' più basso. Si vuole un 3 vie economico sui 25 30hz con due 12 pollici.
Dubleu Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Canton K1, 400 litri lordi. Se studiato bene ci metterei il 12fe330, la massa mobile minore, la membrana con meno escursione aiuta e l'incrocio con il medio potrebbe essere più alto. A parità di pilotaggio è più agile. Reflex a pavimento.
Luca44 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 48 minuti fa, Dubleu ha scritto: Così senza conoscere il passivo, si fa male 3 volte e non troverà mai la quadra. Credo si sia capito che la mia fosse una battuta relativa ai tempi decisionali che sembrano particolarmente lunghi, tipo Salerno-Reggio Calabria
Luca44 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 1 ora fa, Dubleu ha scritto: qui si parla di volumi importanti se si arriva nei pressi dei 27 30hz di accordo. Se si diverte a simulare ( basta un vecchio Bass 30) qualche decina di possibilità vedrà che il Faital 12rs430 può scendere a quelle frequenze in circa 65-70 dm3 + una quota di assorbente assorbente acustico sulle pareti e con accordo non da tabella classica ( esistono n tipi di accordo , non solo quelli che vediamo più usati , e soprattutto in casa si possono osare tante cose ). Con 100 litri e assorbente può usare un DCAAV e abbassare ancora la frequenza a cui scendere . Se ha problemi di volume può andare su un Faital 10rs430 ma il Qt basso non mi esalta in questi utilizzi home in box reflex o simili come il DCAAV, però proprio con quest'ultimo carico può provare un allineamento non canonico e scendere molto pur in volume ridotto. In realtà preferisco le 4 vie , woofer home sotto i 70-80 Hz, eventuale pro sulla parte del basso percussivo , poi il resto da vedere con mid e tw .
Dufay Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Con 1200, 1500 euro scatola compresa? Sotto con i nomi che pilotano 4x18 più 4x30 a dovere. Se fa la scelta numero 1, tutto in casa icepower per me non sbaglia. Poi si parla di multiamplificato. Così senza conoscere il passivo, si fa male 3 volte e non troverà mai la quadra. In effetti, qui si parla di volumi importanti se si arriva nei pressi dei 27 30hz di accordo. Un doppio 30cm però irradia come un woofer da 42cm circa, ne ha. Come x max basterebbero 6 8mm a woofer, ma va a trovare il giusto modello. Almeno comincia ad imparare qualcosa si audio e si allontana un po' dal computer che gli servirà solo per fare qualche misura che poi dovrà interpretare... Questo poi userà il dsp per equalizzare lo sappiamo già e buonanotte ai suonatori
widemediaphotography Inviato 25 Marzo Autore Inviato 25 Marzo 13 ore fa, Dufay ha scritto: La scelta migliore è un amplificatore solo ma buono... Quale?
Dufay Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 7 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Quale? Aloia. Per dirne uno https://audiocostruzioni.com/prodotto/aloia-st-13-1/?srsltid=AfmBOoozmv56hlzUySQvkhAya8d1L5qZL7NNvQ3PRAw7-wVNZIGN8wHg Sono 80 watt. Però uno sarebbe costretto a ragionare nel senso che in passivo il Tweeter ha una sensibilità troppo bassa volendo mettere gli altoparlanti in parallelo per avere una sensibilità intorno ai 95/96. In serie la sensibilità del tw sarebbe comunque al limite e avresti una cassa sì facilissima da pilotare ma da 91/92 decibel. Quale sarebbe la scelta migliore? Vedi che certi vincoli aiutano a ragionare?
Dubleu Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Boh, Aloia suona benee raffinato. Io mio st240 e st2000 che pilotavano anche i bassi erano di una mosciaggine che manco un 95enne conosce. Il carico, sarà da studiare per chi è più bravo di me. Anche come scende il segnale sotto il raccordo. Il mio woofer da 18 pollici fs29 raccordato sui 26hz e f3 26hz nominali da progetto risulta lineare in ambiente sino ai 17hz. Avere queste informazioni ambientali aiuta, il doppio 30, che sono 4 in stanza non sono male. Piazzando il tweeter sui 1150 1200 mm da terra, più il medio sopra il.diffusore arriva facile a 1500mm.. Copiare Avalon Saga? Bello alto...
domenico80 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo ma ...... e tutto questo kasino tra ampli , filtri digitali e non , regolazioni , piuttosto di una singola amplifcazione , a quali vantaggi porterebbe , escludendo l'inferno ed il kasino relativo i vari ampli e cablaggi in giro e tralasciando la qualità del Classe D in genere ? Poi , anche per la scelta di una singola amplificazione , esistono problemi sulla qualità dell a stessa , ma almeno uno non ci impazzisce 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora