Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori attivi - multiamplificazione Powersoft


Messaggi raccomandati

widemediaphotography
Inviato

Ora l'idea che sto sviluppando prevede di scomporre la cassa in 2 blocchi. MTM-W e W che possibile montare in 2 configurazioni distinte: leggendo dall'alto  W-MTM-W e MTM-W-W quest'ultimo piuttosto simile all'immagine precedente con l'aggiunta di MDW. nell' altro caso il  primo modulo va ruotato di 180 gradi

La cosa è piuttosto complicata, soprattutto ponendosi anche un obiettivo estetico, ma i primi schizzi promettono di raggiungere un risultato apprezzabile. Non si tratta ovviamente di Box assimilabili a parallelepipedi. L'uso di  CNC è quindi obbligatorio.

widemediaphotography
Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Il materiale fono assorbente non rende sordo il mobile.

No, ma la frequenza propria di risonanza dell'ureol è già decisamente più alta dell'MDF o dei legni, e quindi risuona a una frequenza più alta delle frequenze delle voci. Con l'MDF o Legni  siamo nell'ordine dei 500Hz, l'ureo si sale a oltre 3000. Con il Carbonio si arriva a 4000/5000Hz a secondo della direzione delle fibre.

Il fono assorbente ha la capacità di smorzare le riflessioni interne e rallentare i flussi rispetto all'uscita degli eventuali reflex. Al contrario di quello che si crede, il fono assorbente non aumenta il volume fittizio del box!

Inviato
14 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

diretto verso una soluzione più complicata, ma più performante WMTMW.

Ma allora prima di spingerti a cose tanto complicate converrebbe probabilmente  fare diversi moduli separati per ogni altoparlante in molto più banale mdf o multistrato marino di conifera ( non quelli costosi in mogano, oukumè etc. in caso puoivalutarli per realizzazione definitiva ) e poi passare a cnc e varie solo per la versione definitiva se proprio volessi... 

widemediaphotography
Inviato
8 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Ma allora prima di spingerti a cose tanto complicate converrebbe probabilmente  fare diversi moduli separati per ogni altoparlante in molto più banale mdf o multistrato marino di conifera ( non quelli costosi in mogano, oukumè etc. in caso puoivalutarli per realizzazione definitiva ) e poi passare a cnc e varie solo per la versione definitiva se proprio volessi... 

Certo che farò così...moduli separati e semplici per verificare dove sto approdando. Solo con i risultati apprezzabili, passero ai modelli fresati che via via saranno ottimizzati.

Inviato
13 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Ma allora prima di spingerti a cose tanto complicate converrebbe probabilmente  fare diversi moduli separati per ogni altoparlante in molto più banale mdf o multistrato marino di conifera ( non quelli costosi in mogano, oukumè etc. in caso puoivalutarli per realizzazione definitiva ) e poi passare a cnc e varie solo per la versione definitiva se proprio volessi... 

Mobilie semplice. Prove. Fine prove  mobile  definitivo.

Cosi di dovrebbe fare.

La parte più importante del progetto non è il mobile di sicuro. Il mobile è una raffinatezza in più  ma il sistema dovrebbe suonare vicino alle sue potenzialità massime già con un mobile diciamo normale. 

 

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Al contrario di quello che si crede, il fono assorbente non aumenta il volume fittizio del box

Dipende dal materiale scelto, acrilico ( dacron ) , gommapiuma a celle aperte , lana di roccia e altri  aumentano il volume fittizio del box . 

Inviato
1 ora fa, Luca44 ha scritto:

ma no , dai , piuttosto regala i mobili a qualcuno,

Non vedo cosa se ne farebbe uno di due torri alte due metri con 6 fori altp + 3 per i reflex. Smontandoli li ho pure rovinati per ricilare delle parti.

 

1 ora fa, Luca44 ha scritto:

Marroni o verdi ?

Marroni mi pare, non ricordo devrei riguardare.

1 ora fa, Luca44 ha scritto:

Forse sono additivi e non perfettamente neutrali ma aggiungono qualcosa che mi piace .

Stessa sensazione.

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non vedo cosa se ne farebbe uno di due torri alte due metri con 6 fori altp + 3 per i reflex. Smontandoli li ho pure rovinati per ricilare delle parti.

Le divide in due , non c vuole molto , cmq prova , se ti va bene ti risparmi la fatica di demolirle ( io ho casse oltre 220 cm...Ci sono malati come noi in giro :classic_laugh:)

widemediaphotography
Inviato

Dividendo la cassa in due, diventa umano trasportarla, inoltre si moltiplicherebbero gli schemi possibili, dove si intravede la possibilità pure per un 4 vie!

Questi sono solo gli schemi, da qui al design definitivo, ce ne vuole di tempo... :classic_laugh:

SCHEMI.jpg

Inviato
5 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Il taglio del Tweeter a 1400Hz (fs=690hz) 

Con 0,25 di Xmax mi pare azzardato

widemediaphotography
Inviato

a 1400Hz si è al limite, essendo cmq fc = 2 x Fs, Io credo che opterò per un taglio tra 2500 e 3000hz, per fruttare molto meglio i MDW 6ND430...

domenico80
Inviato

@widemediaphotography

se progettiamo con le stesse prerogative un sistema 2 vie ed uno  3 vie, vince sempre il 3 vie,

..............................................................................................................................

 

 

ma certo , questo è chiaro .................. 

esempio , tra le mie ex Puppy e le Spendor due vie , ......... le sp 1 ? ? ? , il confronto è di suo scorretto in partenza

tuttavia se il due vie vien e pensato con un a progettazione non la solita standard delle solite 4 assi inchiodate , beh , riavvolgiamo il nastro

consideriamo che , almeno io sono rimasto , parliamo di un diffusore che deve entrare in casa , perlopiù appartamenti condominiali

certo se uno ha un castello o una villa con una sala a disposizione di 100 mq , riavvolgiamo ancora il nastro

poi , la teoria è interessante , spesso però scorrelata con la finalizzazione di un progetto , alias entrare in casa , un corollario insignificante

 

Inviato

@Luca44 ciao

Qualche tempo fa Salvatore ha avuto un lotto di questi amplificatori per un grosso lavoro, e con il cambio di qualche componente di dubbia qualita' e un paio di modifiche questi suonavano meglio degli originali e poi solo uno gli e' tornato indietro per una riparazione in 4 anni,invece gli originali sono piu' delicati.

Io purtroppo non ho le capacita' tecniche per avviare un thread a parte su questi amplificatori e Salvatore e' da un po' che e' uscito dal forum e non ha intenzione di rientrare perche' ha poco tempo,se vuoi in privato posso darti il suo numero,sinceramente questo e' il massimo che posso fare.

 

 

 

  • Thanks 1
domenico80
Inviato

@leosam

scusami , ma di quale ampli parlate ? , se non sono indiscreto

Inviato

Clone sunway 3 riparazioni in 2 mesi inviandolo a mie spese dal rivenditore riparatore ufficiale tedesco.

Sunway è fra il top dei cloni.

Suonava molto bene, alla terza riparazione è tornato che non lavorava per nulla sotto i 4ohm.

150 euro di spedizione dalla Cina

6 spedizioni da 25 30 euro in Germania 

130 euro di dazi.

Una ultima spedizione in Germania dove mi han rimborsato il prezzo del finale.

380 euro persi su un finale da 700 dollari.

Preso FP10000Q originale, 6 mesi di vita e 3 mesi in assistenza.

Ascolto in salotto.

Rivenduto subito, per oltre 3500 euro 3 mesi in assistenza per un guasto dopo 6 mesi di utilizzo non va bene

 

  • Thanks 1
Inviato

@widemediaphotography Non so come funzionerà il tuo sistema audio a livello di player.

Da ho preferito un sistema di correzione/dsp/crossover esterno, usare ad esempio Hqplayer con filtri e modulatori ottimali mi porta ad avere risultati di molto superiore se non usare quelli soli del dac.

RME pilota finali ed al tempo stesso fa da clock per il dsp dove entro in digitale grazie all'uscita AES.

Ho abbandonato altre strade perchè questa l'ho ritenuta superiore anche alla sola conversione 32/192 impostata nel player ed uscendo in 24/96 per i bassi su AES.

Non sottovalutare assolutamente di sfruttare al meglio i filtri del player che avrai a disposizione che più ben fatti saranno, meglio suonerà il tutto.

 

Inviato
9 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Questi sono solo gli schemi, da qui al design definitivo, ce ne vuole di tempo... :classic_laugh:

SCHEMI.jpg

In nessun caso avrai simmetria, devi rivedere l'altezza del Tw e di conseguenza le quote di tutti gli altri o almeno dei due mid.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...