Dufay Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile Il tweeter è meglio che stia intornlso al metri e venti o tra un metro e dieci e un metro e trenta . Altezza giusta per avere un'immagine corretta.
domenico80 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @Dubleu @leosam chiedevo xchè , oggi , mi par strano e difficile , oserei che ci si deve impegnare , assemblare un amplificatore che si rompe con quella frequenza , curiosità
widemediaphotography Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile 3 minuti fa, Dubleu ha scritto: @widemediaphotography Non so come funzionerà il tuo sistema audio a livello di player. Da ho preferito un sistema di correzione/dsp/crossover esterno, usare ad esempio Hqplayer con filtri e modulatori ottimali mi porta ad avere risultati di molto superiore se non usare quelli soli del dac. RME pilota finali ed al tempo stesso fa da clock per il dsp dove entro in digitale grazie all'uscita AES. Ho abbandonato altre strade perchè questa l'ho ritenuta superiore anche alla sola conversione 32/192 impostata nel player ed uscendo in 24/96 per i bassi su AES. Non sottovalutare assolutamente di sfruttare al meglio i filtri del player che avrai a disposizione che più ben fatti saranno, meglio suonerà il tutto. I veri audiofili non trovano mai pace... Sarà un continuo "laboratorio" di soluzioni multiple che convivono in impianti multipli che già ora coesistono... HQPlayer l'ho già testato, cosi come ho usato un ottimo DAC RME ADI 2 4 pro, dato via perché faceva troppe cose bene e tutte assieme (DAC, amplificatore cuffie, phono, equalizzatore e soprattutto eccellente strumento di misura). Tuttavia dovendolo usare solo come DAC, l'ho dato via
widemediaphotography Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile 1 ora fa, grisulea ha scritto: In nessun caso avrai simmetria, devi rivedere l'altezza del Tw e di conseguenza le quote di tutti gli altri o almeno dei due mid. La n.2 e la n.3 dopo piccole sistemazioni hanno simmetria. La n.1 è una disposizione classica con doppio Woofer in basso e sezione medio-alti D'Appolito
Dufay Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 9 minuti fa, domenico80 ha scritto: @Dubleu @leosam chiedevo xchè , oggi , mi par strano e difficile , oserei che ci si deve impegnare , assemblare un amplificatore che si rompe con quella frequenza , curiosità Uno che conosco aveva un Lab gruppen che mi ha anche dato da provare (niente di che ) che in effetti ha portato ad aggiustare almeno tre volte poi per disperazione l'ha venduto.
Dufay Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 12 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: La n.2 e la n.3 dopo piccole sistemazioni hanno simmetria. La n.1 è una disposizione classica con doppio Woofer in basso e sezione medio-alti D'Appolito La simmetria per incroci così bassi non ha nessuna importanza. Potresti anche metterli laterali i woofer o anche sotto oppure uno sotto e uno sopra oppure dietro o uno davanti e uno dietro in pratica un Kamasutra dell'audio... Tanto poi regoli tutto col dsp che te frega. 1
widemediaphotography Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile @Dubleu 15 minuti fa, Dufay ha scritto: La simmetria per incroci così bassi non ha nessuna importanza. Potresti anche metterli laterali i woofer o anche sotto oppure uno sotto e uno sopra oppure dietro o uno davanti e uno dietro in pratica un Kamasutra dell'audio... Tanto poi regoli tutto col dsp che te frega. Infatti, i vantaggi di scomporre il case in quel modo son diversi, non in ultimo il trasporto per venirli a provare da te e da @Dubleu
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 12 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Aprile 10 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: @Dubleu Infatti, i vantaggi di scomporre il case in quel modo son diversi, non in ultimo il trasporto per venirli a provare da te e da @Dubleu La cosa importante è che il Tw come ti ho detto stia più o meno sempre quella altezza. Non troppo in basso e non troppo in alto e che la roba cioè la cassa nei dintorni del tweeter sia più piccola possibile tipo cosi o anche di meno. Quel piccolo diciamo intaglio nei pressi del tweeter si sente e si misura anche. 3
pro61 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @Dufay e i bordi dei medi? Quelli non si sentono e non si misurano?
Dufay Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 1 minuto fa, pro61 ha scritto: @Dufay e i bordi dei medi? Quelli non si sentono e non si misurano? Molto meno specie se l'incrocio è basso. In generale basta un frontale il più stretto possibile magari con bordi arrotondati o contatti sfaccettature varie. Volendo un frontale può anche non esserci nel caso del Tweeter puoi lasciare solo la frangia e niente attorno
grisulea Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 2 ore fa, widemediaphotography ha scritto: La n.2 e la n.3 dopo piccole sistemazioni hanno simmetria Hanno simmetria estetica, non acustica. Sui bassi non mi preoccuperei, quando sei entro mezza lunghezza d'onda con entrambi, rispetto ad entrambi i mid, in pratica col mid più lontano dal woofer, quello più basso sulla 1 o il reciproco nei simmetrico estetici stai a posto ma tra mid e tw deve essere rivista l'altezza Tw in tutti i casi. 3 ore fa, Dufay ha scritto: Il tweeter è meglio che stia intornlso al metri e venti No, si chiama simmetria estetica. Credo interessi quella acustica, ho cercato di dirtelo più volte. Se si vogliono usare altezze casual è meglio usare singoli altoparlanti. Ad un metro e venti i mid si cancelleranno reciprocamente tanto più piu' la frequenza sarà alta. O si amplificano separatamente e si ritarda quello più in basso o addio simmetria e fase reciproca. Non parliamo poi della zona incrocio. La simmetria va riferita ad un punto dello spazio. Questo punto non può che essere l'intorno del punto di ascolto. Ripropongo il teorema di Pitagora per semplice calcolo delle distanze reciproche. Chiaro che si può andare anche a caso. Suonerà lo stesso. Come dico sempre l'orecchio è di bocca buona. Ma visto che se ne parla.....
Dufay Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 7 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: È tuo? Belle Casse interiste 1
widemediaphotography Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile 2 ore fa, grisulea ha scritto: Hanno simmetria estetica, non acustica. Sui bassi non mi preoccuperei, quando sei entro mezza lunghezza d'onda con entrambi, rispetto ad entrambi i mid, in pratica col mid più lontano dal woofer, quello più basso sulla 1 o il reciproco nei simmetrico estetici stai a posto ma tra mid e tw deve essere rivista l'altezza Tw in tutti i casi. Spieghi meglio? Grazie
Dufay Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 13 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Spieghi meglio? Grazie Non è molto chiaro in effetti. I due mid vanno più vicini possibile, senza farne una malattia però. A parte questo e la forma del frontale non mi pare ci sia altro di cui temere conto. Ah no ci sarebbe la distanza in profondità delle bobine mobili degli altoparlanti cioè l'allineamento. Infatti usando mobili separati per tutte le vie i centri acustici si possono allineare oppure no dipende.
widemediaphotography Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile Il calcolo dei centri acustici è banale, non raggiungibile per il mio blocco MTM, se non incrociare a sotto i 1300 Hz. Nella pratica non lo fa nessuno anche per idiffusori Hi-End dove lo si fa sempre a partire dai 2KHz. La soluzione sarebbe quella di utilizzare driver decisamente più piccoli, ma la coperta è corta...
grisulea Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 34 minuti fa, Dufay ha scritto: Ah no ci sarebbe la distanza in profondità delle bobine mobili degli altoparlanti cioè l'allineamento. Stesso discorso, quello che tu dici è mettere in fila, allineare è altro. Si allinea rispetto a qualcosa non rispetto a loro stessi. Se guardi i tuoi tralicci sono messi in fila, mettendoli in fila al posto che allineare hai ulteriormente disallineato. Se tracci le linee lo vedi.
Coltr@ne Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 29 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: ma la coperta è corta. Esistono gli array
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora