Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori attivi - multiamplificazione Powersoft


Messaggi raccomandati

widemediaphotography
Inviato
47 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Dipende dalla frequenza di incrocio, se tagli a 3000 Hz ma pure a 2300 Hz non credo tu riesca a rientrarci , devi tagliare più basso... Non è facile 

Il vantaggio di usare il crossover digitale consiste proprio in questo, la possibilità di provare una enorme quantità di configurazioni differenti per frequenze, sensibilità, ritardi in un lasso di tempo brevissimo e a costo zero...

Al momento l'idea è quella di incrociare intorno ai 3KHz, sfruttando le buone caratteristiche del MDW e per avere nel campo delle voci e fino a sol#6 ( mi piaccione le esecuzioni con il pianoforte) una coerenza timbrica dettata dall'uso di un solo driver. In teoria, ma anche nella pratica il 6ND 430 arriva a 5KHz, ma si perderebbe in dispersione. Prove che farò appena riceverò il materiale

widemediaphotography
Inviato
1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

Nel mio caso, sarebbe possibile anche la configurazione d'Appolito che annulli i lobi secondari, data la speciale conformazione del Medio e la possibilità di rifilare la flangia  del Tweeter nella sua parte non sensibile, secondo lo schema in scala  che riporto sotto.

Screenshot_20250413_072733_com_android_chrome_CustomTabActivity.jpg

Questo schema annulla i lobi secondari a 1420 Hz, che una frequenza più che doppia rispetto alla Fs=690Hz del Tweeter SB Acoustics TW29BN-B. Ovviamente bisogna rinunciare a SPL molto elevati...

Inviato
9 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Questo schema annulla i lobi secondari a 1420 Hz

Pochi per il Tw.

17 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Al momento l'idea è quella di incrociare intorno ai 3KHz, sfruttando le buone caratteristiche del MDW e per avere nel campo delle voci e fino a sol#6

Totalmente d'accordo. Forse appena sotto. 

 

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Si può fare tutto, kef ne ha ritardato uno , doveva alzare il punto di incrocio, può ritardare uno passivamente anche se ha una sola via, non che dico si "debba" fare

Certo che sui può fare tutto. In questo caso si è già deciso cosa fare, si vuole mettere i mid in serie o parallelo o tagliarli digitalmente con lo stesso filtro. Inutile cercare complicazioni quando mettendo il Tw alla giusta altezza si simmetrizza tutto rispetto al punto di ascolto. Le kef erano dei nanerottoli, lui può benissimo mettere i Tw nell'intorno dei 100 cm e trovarsi i mid esattamente equidistanti. Qualsiasi altra soluzione è una  complicazione evitabile. 

  • Melius 1
Inviato

Ho da fare, nel pomeriggio, se non sono stato chiaro, metto un disegno. Come riferimento si possono prendere le duntech sovereign. Il loro Tw si trova a 95 cm. Direi che l'altezza può stare tra 95 e 105 cm come quote minima e massima. 

Inviato
7 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ho da fare, nel pomeriggio, se non sono stato chiaro, metto un disegno. Come riferimento si possono prendere le duntech sovereign. Il loro Tw si trova a 95 cm. Direi che l'altezza può stare tra 95 e 105 cm come quote minima e massima. 

E infatti avevano un'immagine tipo buco nero dovuta al quintale di feltro e pure bassa .

Non è proprio un esempio perfetto. 

Ricordo che veniva lodata moltissimo 30 anni fa ma all'ascolto mi  lasciò perplesso sempre.

Cassaa grande e suono piccolo molto costipato.

Infatti dopo poco sparì

Inviato
4 ore fa, Luca44 ha scritto:

Ricordo un esempio, meravigliosamente riuscito all'ascolto, in un progetto di Audioreview, con 2 midwoofer da 10 cm e un tweeter car con magnete in neodimio (quindi con ingombro minimo proprio per rispettare al meglio le distanze relative tra i 2 midwoofer ed il tweeter )

Na roba tipo queste?

20210919_183802.thumb.jpg.0aa36661d0357c8e3a29297a1f331990.jpg

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, pro61 ha scritto:

Na roba tipo queste?

Assolutamente no , piccoli diffusori a forma di 8 nella loro release finale , con sub a parte a forma di uovo ( Uovosilente il nome del sub ) 

Inviato
13 ore fa, Luca44 ha scritto:

Ricordo un esempio, meravigliosamente riuscito all'ascolto, in un progetto di Audioreview, con 2 midwoofer da 10 cm e un tweeter car con magnete in neodimio (quindi con ingombro minimo proprio per rispettare al meglio le distanze relative tra i 2 midwoofer ed il tweeter ) che si chiamava "Ottoparlante" o qualcosa di simile , Il suono lo definirei favoloso, soprattutto se comparato al costo dei componenti . Il mobile definitivo non era semplicissimo da creare ma suonava ottimamente anche in versione box parallelepipedo. Unico limite ovviamente era il livello massimo ottenibile da componenti simili . Non so cosa ci sia oggi in commercio tra i tweeter simili che possa offrirti lo stesso ingombro con possibilità di tenere i midwoofer vicini, un punto di incrocio ancora sostenibile e compatibile con la teoria di un  D'Appolito vero, diciamo attorno ai 1800 Hz per non stressare il tweeter e avere anche capacità dinamiche elevate. Purtroppo non so dirti quanto un MTM comune possa competere con un vero D'Appolito fatto col minimo possibile di compromessi restando solo nel campo della teoria e delle simulazioni , senza reali e complete misure in ambiente . Un taglio basso ti consentirebbe di sfruttare i midwoofer nella gamma di funzionamento migliore dal punto di vista del suono, con ovviamente scotto da pagare per la massima  MOL e la delicatezza nei calcoli per via dell'incrocio in piena gamma media . 

Sicuro suonasse meravigliosamente? 

Ne modificai  cinque esemplari quasi vent'anni fa di uno che le usava in un sistema home theater.

Suono a mio parere appena discreto.

L'ottovolante o come si chiamava me lo ricordo ancora come uno degli esempi da non seguire...

Impegno esagerato per il mobile altoparlanti di qualità modest per un risultato assolutamente insoddisfacente visto l'impegno.

Se uno impegna soldi e tempo in un mobile particolarmente complicato da fare deve per forza prendersi altoparlanti di qualità molto alta altrimenti il gioco  non vale la candela come si dice.

Inviato
45 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sicuro suonasse meravigliosamente? 

Ne modificai  cinque esemplari quasi vent'anni fa di uno che le usava in un sistema home theater.

Suono a mio parere appena discreto.

L'ottovolante o come si chiamava me lo ricordo ancora come uno degli esempi da non seguire...

Impegno esagerato per il mobile altoparlanti di qualità modest per un risultato assolutamente insoddisfacente visto l'impegno.

Se uno impegna soldi e tempo in un mobile particolarmente complicato da fare deve per forza prendersi altoparlanti di qualità molto alta altrimenti il gioco  non vale la candela come si dice.

Sicurissimo, per degli altoparlanti modesti un suono davvero eccellente , anche in modalità cabinet semplice suonava decisamente bene . E il tweeter per il costo era sicuramente ottimo . Non è un sistema top ovviamente ma è fin troppo facile far bene con altoparlanti da 500 o 1000 € ciascuno e crossover da 100 € a condensatore  . Il segreto sta nel non far scendere troppo quei wooferotti da 10 cm , altrimenti si impasta il suono, non ce la possono fare avendo anche limitata escursione lineare a scendere ( non in un carico convenzionale ) . Ricostruzione della scena ottima tra l'altro e questa in senso assoluto , non in relazione al costo . Certo le massime capacità dinamiche sono molto limitate. Ma il tizio in questione ha usato il tweeter HE 48 Coral o il successivo ND 48 etc ? Perché l'HE 48 finì fuori produzione presto e il successivo ND era una ciofeca, diciamolo pure .  In più con il suo ampli credo progettato da Montanucci , fatto sia in classe A ( 10-15 Watt al massimo se ricordo bene ) oppure in AB ma anche previsto per il pilotaggio in corrente , davvero suonavano alla grande. Se non avessi paura della lapidazione direi che un Ottoparlante faccia tabula rasa di qualsiasi LS 3/5 a ... 

Inviato
1 minuto fa, Luca44 ha scritto:

Sicurissimo, per degli altoparlanti modesti un suono davvero eccellente , anche in modalità cabinet semplice suonava decisamente bene . E il tweeter per il costo era sicuramente ottimo . Non è un sistema top ovviamente ma è fin troppo facile far bene con altoparlanti da 500 o 1000 € ciascuno e crossover da 100 € a condensatore  . Il segreto sta nel non far scendere troppo quei wooferotti da 10 cm , altrimenti si impasta il suono, non ce la possono fare avendo anche limitata escursione lineare a scendere ( non in un carico convenzionale ) . Ricostruzione della scena ottima tra l'altro e questa in senso assoluto , non in relazione al costo . Certo le massime capacità dinamiche sono molto limitate. Ma il tizio in questione ha usato il tweeter HE 48 Coral o il successivo ND 48 etc ? Perché l'HE 48 finì fuori produzione presto e il successivo ND era una ciofeca, diciamolo pure .  In più con il suo ampli credo progettato da Montanucci , fatto sia in classe A ( 10-15 Watt al massimo se ricordo bene ) oppure in AB ma anche previsto per il pilotaggio in corrente , davvero suonavano alla grande. Se non avessi paura della lapidazione direi che un Ottoparlante faccia tabula rasa di qualsiasi LS 3/5 a ... 

Chi si accontenta gode erano dei normalissimi chari da poco e il suono era da poco diciamola tutta. 

Il tipo aveva anche è ridicoli "sub" a corredo se mi ricordo con dei woofer da 5 pollici sempre ciare. 

Poi ha cambiato completamente direzione per fortuna sua.

Inviato
14 minuti fa, Dufay ha scritto:

Chi si accontenta gode erano dei normalissimi chari da poco e il suono era da poco diciamola tutta. 

Il tipo aveva anche è ridicoli "sub" a corredo se mi ricordo con dei woofer da 5 pollici sempre ciare. 

Poi ha cambiato completamente direzione per fortuna sua.

Allora forse aveva tentato un mix tra i Micro Speaker o Pico Speaker( con relativo Microsub ) e gli Ottoparlante , ho qs sospetto... L'Ottoparlante ho avuto modo di ascoltarlo e suona bene, il suo sub è molto grande , a forma di Uovo e da credo circa 80-100 litri di volume, woofer da 25 cm, bensuonante anch'esso . I Midwoofer sono Ciare e confermo . Li hai ascoltati in stereo o in multicanale ?

Inviato
15 minuti fa, Dufay ha scritto:

Poi ha cambiato completamente direzione per fortuna sua

E di quei 5 diffusori cosa ne ha fatto ? 

Inviato

Comunque la storia del suona bene  per quel che costa non ha molto senso.

Se spendendo diciamo il doppio uno ha una qualità molto superiore e spesso capita conviene sicuramente spendere il doppio..

Insomma se uno ha un certo budget la parte più rilevante deve essere per altoparlanti e filtro cioè non pensare che con altoparlanti medio economici si possano ottenere chissà quali risultati basta volerlo.

Poi nel campo dell'autocostruzione dove con una relativamente limitata quantità di soldi è possibile farsi qualcosa di estremamente valido. 

 

domenico80
Inviato

sono sicuro che un diffusore non suona bene o meglio se utilizza componenti che costano il doppio rispetto componenti più economici ( più economici significa = più economici , non sòle ! ) 

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, Luca44 ha scritto:

E di quei 5 diffusori cosa ne ha fatto ? 

Li ha venduti a poco.

Aveva anche i finali di audio review dedicati.

Ne tenne due per qualche anno come surrond poi via anche quelli.

  • Sad 1
Inviato
13 ore fa, domenico80 ha scritto:

sono sicuro che un diffusore non suona bene o meglio se utilizza componenti che costano il doppio rispetto componenti più economici ( più economici significa = più economici , non sòle ! ) 

Quindi cosa fa suonare bene o meglio un sistema di altoparlanti lo Spirito Santo?

domenico80
Inviato

no , la Madonna !

a@@@ di uscite !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...