Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori attivi - multiamplificazione Powersoft


Messaggi raccomandati

widemediaphotography
Inviato

Fin quando non arriveranno i drive posso far poco, la sfiga che sarò in Cina e i Tweeter non me li posso imbarcare (hanno dei magneti) e quindi dovrò attendere i tempi della spedizione...

Stemperiamo un po' gli animi quindi... :classic_biggrin:

Se vi chiedessi di esprimere in termini probabilistici, con il mix di driver da me assortiti e lo schema scelto, da 1 a 10 quando secondo voi suonerà un sistema cosi? 

 

P.S. Vi stronco prima di scrivere... 

quando si valuta una coppia di diffusori di commercio in termini assoluti, non si scrive con quali ampli,  in quale ambiente (e forse con quale genere musicale)... la validità assoluta di un diffusore rimane sempre, indipendentemente da tutto il resto, altrimenti le ultime pagine di questa discussione non hanno alcun senso! :classic_wink:

 

domenico80
Inviato
9 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Se vi chiedessi di esprimere in termini probabilistici, con il mix di driver da me assortiti e lo schema scelto, da 1 a 10 quando secondo voi suonerà un sistema cosi

P.S. Vi stronco prima di scrivere... 

sinceramente o diplomaticamente  ? ............. :classic_wink:

Inviato
15 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Se vi chiedessi di esprimere in termini probabilistici, con il mix di driver da me assortiti e lo schema scelto, da 1 a 10 quando secondo voi suonerà un sistema cosi? 

Non meno di 8.

  • Melius 1
Inviato
43 minuti fa, domenico80 ha scritto:

ed io cosa scrissi !| ! , KO 10 DT ........ mah

Quello è il peerless.

 

Inviato
37 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

a 1 a 10 quando secondo

quando: vorrai

quanto: forte

come: 6.5 / 7-- voto in qualità generale

Inviato
39 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Fin quando non arriveranno i drive posso far poco, la sfiga che sarò in Cina e i Tweeter non me li posso imbarcare (hanno dei magneti) e quindi dovrò attendere i tempi della spedizione...

Stemperiamo un po' gli animi quindi... :classic_biggrin:

Se vi chiedessi di esprimere in termini probabilistici, con il mix di driver da me assortiti e lo schema scelto, da 1 a 10 quando secondo voi suonerà un sistema cosi? 

P.S. Vi stronco prima di scrivere... 

quando si valuta una coppia di diffusori di commercio in termini assoluti, non si scrive con quali ampli,  in quale ambiente (e forse con quale genere musicale)... la validità assoluta di un diffusore rimane sempre, indipendentemente da tutto il resto, altrimenti le ultime pagine di questa discussione non hanno alcun senso! :classic_wink:

Gli altoparlanti sono sicuramente di qualità il Tw che non ho mai sentito è comunque usato in sistemi di alto livello esb speakers è più o meno una garanzia..

Tutto dipende dall'equilibrio generale e dal tuo orecchio. 

Scarso equilibrio e orecchio balengo risultato non buono. 

Buon equilibrio e orecchio buono buon risultato.

Poi comunque devi piacere a te mica a me.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Tutto dipende dall'equilibrio generale e dal tuo orecchio. 

Scarso equilibrio e orecchio balengo risultato non buono. 

Buon equilibrio e orecchio buono buon risultato.

Il sistema si mette a punto a misure. L'orecchio in questa fase è l'ultima cosa da usare.

widemediaphotography
Inviato
52 minuti fa, domenico80 ha scritto:

sinceramente o diplomaticamente  ? ............. :classic_wink:

Sinceramente:classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Il sistema si mette a punto a misure. L'orecchio in questa fase è l'ultima cosa da usare.

Misure e orecchio orecchio e misure. 

Senza orecchio è inutile che misuri.

 

Inviato
51 minuti fa, Dufay ha scritto:

Misure e orecchio orecchio e misure. 

Senza orecchio è inutile che misuri.

Abbiamo metodo diverso, sento ad orecchio, non mi piace, cosa faccio? Vado a caso? Cosa non mi piace? Dove? Perché?

A fronte di misure che ritengo adeguate è possibile non tocchi più nulla e se tocco probabile sposto di lato, magari mi piace di più il disco con cui ho ascoltato, o i due o dieci,  poi ne sento peggio altri 50. L'ascolto non può che essere la parte finale, dopo aver raggiunto un risultato corretto e la variazione non potrà che essere piccola, altrimenti tanto valeva andare a caso da subito. Direi che senza misure è inutile che ascolti. Ognuno ha il proprio metodo.

widemediaphotography
Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

quando: vorrai

quanto: forte

come: 6.5 / 7-- voto in qualità generale

Bene, ora elenca i componenti per un sistema equivalente da 10 e lode!

Inviato
15 ore fa, Dufay ha scritto:

Li ha venduti a poco.

Aveva anche i finali di audio review dedicati.

Ne tenne due per qualche anno come surrond poi via anche quelli.

Peccato , se fossero stati fatti con i componenti previsti in principio li avrei presi volentieri...

Inviato
8 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Bene, ora elenca i componenti per un sistema equivalente da 10 e lode!

Ti servono 5 vie; tweeter, medi alto, medio basso, woofer, subwoofer

Non mi metto a perdere tempo, ma un sistema da 9-9.5 potrebbe prevedere 

tweeter da circa 1200 euro l'uno, 2400euro

medi ancora da 1200 euro l'uno, 2400 euro

medio bassi sui 1000 euro l'uno, 2000 euro

woofer, due a canale da 700 euro l'uno, 2800 euro

subwoofer ne farei 4 da 700 euro l'uno, 2800 euro

12400 euro di stasduttori, dove aggiungerei mediamente altri 8000mila euro di filtri passivi per la parte alte a la parte bassa attiva.

Hai un buon tweeter, il medio è solo discreto, visto che lo ho so bene di che parlo, ma se lo dovessi giudicare rispetto altri medi ascoltati è da 6--, suona meglio di altro ma non ottimamente.

Dunque il medio ti porta giù di brutto. Mica ho detto di far carte false per il seas w18e____e me ne pento di non averlo anche in salotto. Che vuoi che ti dica, ciò che ascolto alternando più volte al giorno non mi sia indifferente. Il Seas gli do 8-8.5, il 6nd430 6--.

I sub, sono sub; unici ad intera banda fra frequenze molto basse e frequenze che molto basse non sono. 

Forse sono da voto 8 a farli lavorare sotto i 65hz. Più vanno su più il punteggio cala.

Dunque il tweeter è da 8 forse un fili di più ( i miei li reputo da 7/7.5 per esempio, solo sulla carta), il medio 6nd430 che ho lo reputo 6-- mentre il seas w18e___ lo reputo da voto 8+, il singolo woofer 12rs430 ad intera banda (non diviso in due) voto 5, sarà il punto più debole. 

Valuta magari di usare gli 8 canali (idea contorta forse) di usare due 12rs430 (non ottimi per lo scopo) per le frequenze più alte e 2 12rs430 per scendere in basso, in modo che ciò che accada ai 30hz non dia sporco ai 70-80-100 ed oltre hz.

Non ti offendere, ma un sistema proposto su in cima d voto 9 o 9.5 con la maestria del costruttore quasi può arrivare veramente ad un non limits accompagnato alle giuste elettroniche.

IL tuo tweeter può spingersi ben in avanti come qualità percepita sonora, ma il 6nd430 puoi dargli ciò che vuoi fin la arriva, i 12rs430 arrivano ancora meno in la. Non sto criticando il woofer in se ma la scelta per la banda di destinazione. Tirare 6nd430 sotto i 100hz è assurdo

Dovrai mediare il taglio 6nd430 e 12rs430 il più possibile a tuo piacimento, ma per un buon ascolto probabilmente il 2x6nd430 forse lo incroci a 120hz, sarà un buon sentire se qualcosa più in basso? Forse.

di certo non vedo il 12rs430 molto buono sopra gli 80hz, che poi possa piacere e soddisfare è altra cosa. 

Non è una critica è un dato di fatto.

Personalmente i sub, meglio facciano i sub. Se non di qualità eccelsa è meglio che suonino ben sotto i 50hz.

Mettiamo così se hai un woofer da 700 euro tipo 12" audiotechonolgy flexunits accordato sui 55hz, il 12rs430 sotto potrebbe essere da voto 10 ma sulla carta come tecnologia costruttiva, recensioni e modelli preferiti nel mercato direi che è un voto 7 contro un voto 8 del tanto usato eminence lab12.

Aggiungiamo dac, finali, dsp; faranno il resto.

Hai due trasduttori su tre (medi e woofer) che per quanto tu forzerai e vorresti qualità d'espressione daranno solo ciò che possono. 6nd430 e seas w18e___ il primo costa un po' di meno la metà ma per come suona il secondo a livello di piacere personale sarebbe da pagarlo il quadruplo.

Se 6nd430 fosse stato sviluppato con tutta la tecnologia per aver metà tenuta di potenza ed una maggiore qualità al doppio del costo avrebbe suonato meglio. Non è nato con lo scopo di essere raffinato. Inutile negarlo. 12rs430, è nato con lo scopo di essere raffinato? 6nd430 non lo sarà, 12rs430 non lo sarà; alcuni professionali sanno essere raffinati, vuoi per idee costruttive o per derivate. Non è questo il caso. 

Oppure 6nd430 è molto raffinato per gli standard professionali ben più lontani da quelli home.

Sarà un gran bel sentire senza dubbio, ma non stai costruendo un ammazza giganti

Do un voto al mio impianto in salotto? tweeter 7.5, medio 6--, woofer 12hp1010 7-, 18xl1800, 7-.

Mi do una media di 7--? Ecco che da te suonerà meno bene solo di trasduttori.

alto impianto tweeter 7.5, medio 8, woofer 8.5-9, sub 7-, media impianto 8+

Sono tirato di voti

Differenze? Beh un voto 7-- è un regalo che si fa. Un 8+ è una certa soddisfazione. Un 9 quasi una eccellenza. Il 10 per me non ne ho mai sentiti.

 

domenico80
Inviato

a@@@@@@ !

tutto in configurazione RD ?

Inviato

@widemediaphotography fra le prime volte che invitai un adiofilo a casa mie e sentì le casse con il medio 6nd430 non faceva altro che scuotere la teta contrariato. Disse di buttarle che me le avrebbe ritirate lui (un buon prezzo) perchè il confronto con il medio seas e lo stesso tweeter era impari.

Mi rimproverò di buttarle a favore di un nuovo progetto. Qual giorno non feci altro che scambiare la parte alta fra le torri integrali ed i satelliti. Regolando solo i volumi dei bassi.

Non c'è proprio paragone.

Così per non soffrire troppo decisi di rilegare i satelliti più raffinati in cucina in modo ingiusto che neppure l'immagine stereo sia ricostruita (ho problemi di spazio e non è un ambiente di ascolto ideale, per nulla.) così almeno ho due buoni impianti non troppo distanti.

Perchè se ascoltassi solo i satelliti con il seas in ottime condizione, beh, l'altro lo potrei spegnere prima di subito. Non ne trarrei piacere, tanto son distanti. ma i colossi in alluminio pieno son costruiti e buttarli è un peccato. Rimando alla pensione:classic_laugh: un impianto migliore. Se riporto i satelliti in salotto, creando l'immagine stereo, cosa che faccio due volte all'anno, beh. Paragone proprio non c'è. 

7 anni fa alzavo il volume e dismisura e non sapevo cosa era la raffinatezza ed il medio 6nd430 aveva il suo perchè. Ora non più. Il 6nd5430 lo usammo per casse che dovevano ricreare pressioni e non qualità. Te hai perso un medio da pressione.

Ecco perchè il 7-- in salotto da me, con tutto spinto in fine tuning, da Hqplayer in OS a 768, a cavi, alimentazione finale dedicato serio ho apportato una certa qualità; direi che tutto il contorno ha elevato l'impianto non di poco. 

Capisco bene perchè il mio amico mi consiglio di buttare il tutto, Ho il medio che mi abbassa il livello dell'impianto. 

POi puoi esagerare con quello che vuoi, sempre "perle ai porci" si danno allo 6nd430, non reagirà ai segnali migliori come possono reagire altri trasduttori.

Ho due conoscenti, fra cui Dufay che potrebbero alzare i livelli di ascolto molto verso il 9+/9.5. I nosri impianti sono mostriciattoli.

Quella volta che Dufay dietro mie indicazioni progetto il mio impianto mi disse chiaramente che sto sbagliando progetto e non lo ascoltai. Ecco cosa ne penso ora del mio sbaglio.

Ammetto che nel 2018 secondo me per Dufay il mio impianto era fra i peggiori che aveva mai costruito perchè io vincolavo con certe idee. Diversamente del consolidato altro satellite con il medio seas.

Se ascolto il mio impianto rispetto l'impianto di Dufay o di un altro mio amico che reputo da 9+/9.5 ( i due impianti in questione tutti e due ottimi differiscono uno dall'altro)lo riconosco come un microbo d'impianto; nulla a che vedere. 

la sveglia per il mio gusto è la parte bassa che da me pilotata con vigore, che per qualche motivo altri non usano :classic_laugh:, si fa notare ed è ben sopra la norma.

Anche a parità di trasduttore ciò che sta a monte vuol dire molto. 

Anche il genere di musica però. Ciò che ascolta chi ha 10 anni più di me o più è ben diverso di un 46enne, che costruì l'impianto a 35-38anni.

@domenico80 @@@<>><|\1£"?^

Y;/*+.eòòò@@@s

  • Haha 1
Inviato
7 ore fa, Luca44 ha scritto:

Peccato , se fossero stati fatti con i componenti previsti in principio li avrei presi volentieri...

Guarda volendo si potevano far suonare peggio cioè ripristinare come erano. 

Come casse da computer possono andare bene.

Inviato
13 ore fa, domenico80 ha scritto:

sinceramente

Allora voti?:classic_laugh:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...