grisulea Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile 1 ora fa, domenico80 ha scritto: ma in casa , insisto Cosa significa? Ognuno ha le proprie esigenze, la propria casa, le proprie idee ed aspirazioni. A te basta il due vie in 15 metri. Un altro vuole il 5 vie con quattro sub in 50 mq. Ciascuno fa le sue considerazioni, le tue sono chiare ma non possono essere quelle di tutti. Bastasse un piccolo due vie non staremmo su un forum. Che la differenza sia scarsa rispetto al dispiegamento di mezzi è tutt'altro discorso.
widemediaphotography Inviato 15 Aprile Autore Inviato 15 Aprile 7 ore fa, Dufay ha scritto: Infatti va incrociato sotto i 2000 Ma la gamma fino a 1500 1800 la fa piuttosto bene certamente meglio del 18 sound. Visto poi che l'incrocio col diciotto sound deve essere per forza piuttosto basso meglio lo jantzen Questo da dove lo deduci?
widemediaphotography Inviato 15 Aprile Autore Inviato 15 Aprile 3 ore fa, Dufay ha scritto: Beh ho appena ascoltato il risultato del terzo sub (messo nella parete posteriore) da Alex (Laho) . Un ulteriore passo verso il realismo chi non prova non può sapere. Non è per niente una questione di più casino anzi Sarebbe una delle poche cose interessanti da discutere in sezione audio ma si preferisce parlare delle solite stupidaggini. Racconta, invece...🙂
Dufay Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile 29 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Questo da dove lo deduci? Dal fatto che l'ho usato ... Poi è un 20 cm che a meno di casi particolari tipo certi larga banda è meglio non incrociare troppo alti. Questa è la risposta in asse in fuori asse di un Seas dalle caratteristiche simili. Si può evincere che è meglio non superare i 2000 1
domenico80 Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile 2 ore fa, grisulea ha scritto: Cosa significa? Ognuno ha le proprie esigenze, la propria casa, le proprie idee ed aspirazioni. A te basta il due vie in 15 metri. Un altro vuole il 5 vie con quattro sub in 50 mq. Ciascuno fa le sue considerazioni, le tue sono chiare ma non possono essere quelle di tutti. Bastasse un piccolo due vie non staremmo su un forum. Che la differenza sia scarsa rispetto al dispiegamento di mezzi è tutt'altro discorso. - idee ed aspirazioni non si discutono ed io meno che mai , ognuno fa quello che gli pare , ci mancherebbe - Ribadisco , a me non basta il due vie in 15 metri , primo perchè ho una sala di circa 45 mq , secondo xchè il due vie cui accenno non è il solito due vie standardizzato tweeterino e wooferottolo o come lo si conosce , ma ben altro ..... - vedi che anche tu fatichi a scollarti dalle solite storie conosciute ? - certo che ognuno fa le sue considerazioni , insisto xchè sono stato fortemente impressionato e xchè , da ex possessore delle Puppy , e conoscitore delle 803 , non pensavo che un due vie potesse camminare così Ah , non è proprio un piccolo due vie , ma un bestione a due vie Poi , ho visto anche le Khorn in un locale 4 x 4 e .......................
grisulea Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Si può evincere che è meglio non superare i 2000 Si evince che già a 500 hz iniziano i problemi, dai 2000 bisogna starci alla larga, fuori asse è 10 db sotto. Limite massimo 1000 ma ad essere pignoli va usato al massimo fino ai 500 hz. Il faital 8pr155 fa decisamente meglio, a 45 gradi i 1500 sono in linea ed a 2000 ci si può arrivare. Con in media 5 db in più di sensibilità. In pratica gli serve un quarto della potenza, avrà pure meno distorsione almeno fino a 100 db. 150 euro l'uno. I 6" faital possono essere usati fino a 3000 anche fuori asse. 6 minuti fa, domenico80 ha scritto: Ah , non è proprio un piccolo due vie , ma un bestione a due vie Di cosa si tratta?
Dufay Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Si evince che già a 500 hz iniziano i problemi, dai 2000 bisogna starci alla larga, fuori asse è 10 db sotto. Limite massimo 1000 ma ad essere pignoli va usato al massimo fino ai 500 hz. Il faital 8pr155 fa decisamente meglio, a 45 gradi i 1500 sono in linea ed a 2000 ci si può arrivare. Con in media 5 db in più di sensibilità. In pratica gli serve un quarto della potenza, avrà pure meno distorsione almeno fino a 100 db. 150 euro l'uno. I 6" faital possono essere usati fino a 3000 anche fuori asse. Di cosa si tratta? Sì vabbè ma era un esempio. Il faital te lo tieni tu però.. 2
Dubleu Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile https://www.kleinanzeigen.de/s-anzeige/powersoft-m50q/2920087556-172-3127 @widemediaphotography ne ho appena preso uno per 1100 euro. 4 canali, esagerato per te. Puoi collegare un woofer canale, usare due canali dsp perchè fai il ponte con XLR in e out sul finale. Definitivo, per sempre. Può far moltissimo e lo puoi rivendere che il prezzo è ottimo. Non li trovi così bassi di prezzo. Il mio è arrivato ottimo. 1
Dufay Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 13 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Racconta, invece...🙂 Già feci tempo fa in 3D su riproduzione audio. Purtroppo gli audiofili in generale hanno la tendenza a fissarsi sulle loro cose e ad avere pareri non supportati da nulla ma solo da pregiudizi. La storia dei sub è come si dice paradigmatica. Se un odiofilo vede un sub o più SUB molto grandi già pensa: 'faranno un casino....". "Non c'è bisogno di tutta quella roba e poi l'immagine stereo dove se ne va?". Tutto chiaramente senza aver mai sentito un sistema con i bassi messi a posto in una certa maniera. Da una parte non c'è alcuna curiosità o molto poca e dall'altra impianti di questo genere sono praticamente inesistenti in campo hi fi e mi pare piuttosto rari anche nel Pro. Un sistema completo prevede otto sub messi in certe posizioni precise ma un'idea la può dare anche semplicemente uno o due sub anteriori e uno posteriore. Nel caso di Alex erano due anteriori e uno posteriore regolati ovviamente come si deve e questo è importante. A dopo le impressioni d'ascolto mie che corrispondono a quelle di Alex (io già lo sapevo visto che da tempo uso questo sistema). Interessante il fatto che per poco tempo è passato un amico audiofilo nel senso classico... Di quelli che cambiano i cavi per migliorare il basso. Si sarebbero diverse cose da dire ma tanto parlare di audio in questo forum è diventato impossibile. 2
Luca44 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 15 ore fa, grisulea ha scritto: Segreti , c'è una intera sezione di forum dove la pensano ben diversamente. Non ho capito benissimo... Ci sarà pure una sezione su quel forum ma non mi risulta che il progettista in questione si sbottoni oltremodo e mi sembra una cosa legittima. Comunque ormai l'informazione viaggia e grandi segreti non esistono più se davvero si vuole sapere, non copiare ma sapere
domenico80 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile @Dufay beh , dipende di cosa si parla , - se di sistemi ritenuti di assoluto interesse e relativi sequenziali performances oggettive - oppure di sistemi home spesso sono due distinzioni , se non sempre , basiche , una incompatibile con l'altra quindi accettato che esistano sistemi super , e ne siamo felici , pur senza mai averli ascoltati xchè penso si trovino solo presso abitazioni speciali , nel senso , non si ascoltano certo alle mostre , questo intendo , fino a che punto , %mente , riusciamo ad avvicinarci a questi top system con diffusori che abbiano un senso home ? !
domenico80 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 15 ore fa, Luca44 ha scritto: ma non mi sogno di chiedergli i "segreti" ( che poi se fai dei bei giri in forum stranieri o tra gli studi disponibili spesso del tutto tali non sono ormai ) beh , si può chiederne , al proposito , ad un altro extra quella ditta
Moderatori joe845 Inviato 16 Aprile Moderatori Inviato 16 Aprile 52 minuti fa, Dufay ha scritto: Già feci tempo fa in 3D su riproduzione audio. ...... Si sarebbero diverse cose da dire ma tanto parlare di audio in questo forum è diventato impossibile. parlare di audio è possibilissimo, l'importante è avere l'atteggiamento giusto e non quello di chi "io so tutto e voi non avete capito un cxxxo..... G
Luca44 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 15 ore fa, grisulea ha scritto: Sarebbe, leggi di nuovo. Anche fossero un numero infinito non risolverebbero il problema. Per un ascolto due canali riservato ad una singola persona due sotto drc sono praticamente imbattibili. Si che risolverebbero, il drc ha dei vantaggi i sub multipli altri e sicuramente anche una singola persona se non sta sempre e costantemente ferma in un posto guadagna con i sub multipli . Però intendiamoci , io sono favorevolissimo al drc a differenza di Dufay, i sub multipli consentono d'altronde non solo un'area di corretto ascolto maggiore ma anche maggior spl e minor distorsione a parità di tipo di sub usati ( non di numero , ovvio ) e potrebbe essere una discreta opzione risparmiarsi il drc e investire sul n di sub. Da valutare caso per caso e anche compagna permettendo .
Luca44 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 6 minuti fa, domenico80 ha scritto: beh , si può chiederne , al proposito , ad un altro extra quella ditta Scusa ma non ho ben capito ( ho dormito poco , perdonami ) : vorresti chiedere cosa ma soprattutto a chi ?
Dufay Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 5 minuti fa, joe845 ha scritto: parlare di audio è possibilissimo, l'importante è avere l'atteggiamento giusto e non quello di chi "io so tutto e voi non avete capito un cxxxo..... G Purtroppo temo di no e il mio atteggiamento c'entra poco o niente.
Luca44 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 15 ore fa, Dufay ha scritto: Molti anni fa quando non sembrava del tutto fuori di testa ma solo un po'. Gli va dato atto, considerazioni personali a parte, che credo che in Italia sia stato il primo a proporre all'attenzione il discorso sub multipli nei forum ( e non ricordo nulla neppure sulle varie riviste audio ) , citando i lavori Geddes etc. Non è stata una cosa da poco , un bel regalo diciamo pure . Da lì pian piano molti provano e...
domenico80 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile a questa persona mi riferivo ........ tiene il dente avvelenato x essere stato copiato , almeno lui così , x l'ennesima volta , dice Xò , vado OT , ma OT non rispetto il 3ad , ma il tizio da te citato , le guide d'onda e le trombe corte sembrano argomenti interessanti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora