Moderatori joe845 Inviato 16 Aprile Moderatori Inviato 16 Aprile Torniamo in topic. Se avete apporti, consigli o quant'altro per il forumer che ha aperto il thread (Widemedia) bene, altrimenti astenetevi da voli pindarici assolutamente inutili. Capisco che una parola tira l'altra ma qui stiamo andando abbondantemente fuori. Non è riferito a nessuno in particolare. G
grisulea Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 48 minuti fa, Luca44 ha scritto: Gli va dato atto, Citando lavori altrui? Guarda che su rew da quasi 20 anni puoi simulare la risposta di sorgenti multiple sui bassi. Che tra l'altro smentiscono categoricamente la ...... delle tre pareti. 54 minuti fa, Luca44 ha scritto: citando i lavori Geddes etc. Non è stata una cosa da poco , un bel regalo diciamo pure Ma per favore, leggi Geddes non cose riportate. Al limite il regalo lo ha fatto Geddes. Ma è cosa vecchia come l'audio. 1 ora fa, Luca44 ha scritto: anche una singola persona se non sta sempre e costantemente ferma in un posto guadagna con i sub multipli . Il basso è mobil qual piume al vento, muta..... Nessuna differenza con drc quando le lunghezze d'onda sono dell'ordine di alcuni metri ed oltre. Sui sub sono sempre almeno 5 metri. Diciamo comunque che muoversi non necessita di chissà quale impianto. Parliamo di altro non di ascolto ad un certo livello.
Dufay Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 1 ora fa, Luca44 ha scritto: Si che risolverebbero, il drc ha dei vantaggi i sub multipli altri e sicuramente anche una singola persona se non sta sempre e costantemente ferma in un posto guadagna con i sub multipli . Però intendiamoci , io sono favorevolissimo al drc a differenza di Dufay, i sub multipli consentono d'altronde non solo un'area di corretto ascolto maggiore ma anche maggior spl e minor distorsione a parità di tipo di sub usati ( non di numero , ovvio ) e potrebbe essere una discreta opzione risparmiarsi il drc e investire sul n di sub. Da valutare caso per caso e anche compagna permettendo . Non confondere le cose. Quello che interessa è cosa fa al suono questo multisub non il DRC in generale che fa per lo più danni. È ovvio che per avere molti sub bisogna controllarli. Non è per nulla necessario per tutto il resto . A parte questo cosa dici dell'effetto sul suono percepito con l' introduzione sensata di mettiamo un sub posteriore?
leosam Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile @Dufay Sono necessari dei veri e propri sub o anche solo dei bassi ,nel senso che non scendano tutti necessariamente sui 20/25hz ma anche solo restando grossomodo tra i 30-40hz? Parlo per me che ho gia' due sub da 18" che vanno gia' sui 20hz e anche sotto volendo. Oppure non va bene mischiare sui bassi altoparlanti messi in box con frequenze di accordo differenti e anche in tipi di accordo differenti?
grisulea Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 58 minuti fa, leosam ha scritto: necessari dei veri e propri sub o anche solo dei bassi ,nel senso che non scendano tutti necessariamente sui 20/25hz ma anche solo restando grossomodo tra i 30-40hz? Si usa quel che si ha, non è che i normali diffusori non abbiano lo stesso problema. Sotto la frequenze di Schroeder comanda l'ambiente. Se la tua sala ha una delle dimensioni di circa 8,5 metri il problema l'hai anche a 20 hz se il diffusore ci arriva, sub o non sub, a salire al diminuire delle dimensioni. 1
Dufay Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 1 ora fa, leosam ha scritto: @Dufay Sono necessari dei veri e propri sub o anche solo dei bassi ,nel senso che non scendano tutti necessariamente sui 20/25hz ma anche solo restando grossomodo tra i 30-40hz? Parlo per me che ho gia' due sub da 18" che vanno gia' sui 20hz e anche sotto volendo. Oppure non va bene mischiare sui bassi altoparlanti messi in box con frequenze di accordo differenti e anche in tipi di accordo differenti? Diciamo che è meglio che reggano più o meno l'impatto di quelli principali.. Se hai che so due quindici pollici davanti è meglio che tu abbia un 15 pollici o minimo un 12 pollici dietro . Quelli che ho dietro io non scendono a 20 Hertz ma a 30 però l'effetto si sente benissimo lo stesso. Io ho diversi carichi e anche altoparlanti diversi. Non ho idea se possa fare differenza avere tutto uguale.. Se lo vuoi fare nel tuo caso secondo me un 15 pollici basta e avanza 1
widemediaphotography Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile Alla fine, mi sembra di capire che nel budget di 2,5K per i soli driver e per una configurazione WMTMW una soluzione, almeno sulla carta, più performante rispetto a quella da me selezionata non sia possibile... Certo, avrei potuto inserire i mediobassi della Jantzen (dove sulla carta una superiorità così netta non si evince, conterà l'esperienza), ma avrei dovuto utilizzare una coppia di Tweeter che facessero risparmiare ben 500 euro. Per più performante intendo una valutazione estesa a più parametri Gamma lineare riproducibile SPL effettivo Sensibilità Estensione della gamma media (voci e pianoforte) Dispersione angolare ecc. ecc. Siete d'accordo?
domenico80 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile fatemi capire , voi che sembrate masticarne : il basso ........... sembra ...... essere un bel problemino per l'home , e i 20 e i 25 e i 39 hz ..... flat , spero , ma se il locale non li ......... tiene ........... i 20 e & mi creano rogne quindi , il senso di questi sistemi di sub o basso , ingombri folli a parte , per averci cosa ? riuscirci , son sicuro che il 99% di noialtri appassionati avallerebbe un basso home di 50 hz flat , anche 45 , sarebbe tanta roba ........ poi , se uno se vuole divertì , beh , questo è un ottimo thread per cercarsi rogne e buttare tempo e danaro P.S. e non apro il discorso su quali elettroniche riescano ad offrire un basso performante dinamico e veloce , ma non certo i Classe D
Dufay Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 24 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Alla fine, mi sembra di capire che nel budget di 2,5K per i soli driver e per una configurazione WMTMW una soluzione, almeno sulla carta, più performante rispetto a quella da me selezionata non sia possibile... Certo, avrei potuto inserire i mediobassi della Jantzen (dove sulla carta una superiorità così netta non si evince, conterà l'esperienza), ma avrei dovuto utilizzare una coppia di Tweeter che facessero risparmiare ben 500 euro. Per più performante intendo una valutazione estesa a più parametri Gamma lineare riproducibile SPL effettivo Sensibilità Estensione della gamma media (voci e pianoforte) Dispersione angolare ecc. ecc. Siete d'accordo? Ma sono 400 in più per gli jantzen... E spendili sti soldi I medi sono cruciali per il progetto. 1
Dufay Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 25 minuti fa, domenico80 ha scritto: fatemi capire , voi che sembrate masticarne : il basso ........... sembra ...... essere un bel problemino per l'home , e i 20 e i 25 e i 39 hz ..... flat , spero , ma se il locale non li ......... tiene ........... i 20 e & mi creano rogne quindi , il senso di questi sistemi di sub o basso , ingombri folli a parte , per averci cosa ? riuscirci , son sicuro che il 99% di noialtri appassionati avallerebbe un basso home di 50 hz flat , anche 45 , sarebbe tanta roba ........ poi , se uno se vuole divertì , beh , questo è un ottimo thread per cercarsi rogne e buttare tempo e danaro P.S. e non apro il discorso su quali elettroniche riescano ad offrire un basso performante dinamico e veloce , ma non certo i Classe D Per averci cosa vai a sentire. Inutile scrivere sui forum bisogna farsi delle esperienze personali o andare in giro ad ascoltare le cose interessanti.. Cercando di capirci qualcosa ovviamente.
domenico80 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile scrivo xchè ci sono andato ................... poi , trovarne di interessanti .......... beh
grisulea Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 45 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma sono 400 in più per gli jantzen... E spendili sti soldi I medi sono cruciali per il progetto. Ha detto che è già fuori budget. Alternative ce ne sono molte ma alla fine non credo ci sarà molta differenza. Avrebbe potuto anche provare questi largabanda in alnico. Non credo vadano male, anzi. Prezzo irrisorio. In foto sembrano interessanti.
audio2 Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: Per più performante intendo una valutazione estesa a più parametri tra i quali ce ne sono di difficilmente quantificabili, tipo l' amalgama tra le varie gamme o che voce viene fuori usando certi materiali invece di altri per i medi. per me il difficile sta anche li, visto che pure case costruttrici ben conosciute, attrezzate, strumentate, provate e riprovate a volte fanno buoni prodotti altre volte molto meno. comunque adesso i pezzi ti arriveranno, farai le varie prove di tagli, incroci, frequenze, pendenze ecc ecc e aspetto non ultimo anzi sarebbe uno dei principali come ottenere dei bassi profondi, senza code, senza rimbombi, frenati, veloci, senza muggiti vari ecc ecc 1
Dubleu Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Ha detto che è già fuori budget. al posto di 4 medi, due solo janzen? @Dufay ?
widemediaphotography Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile 1 ora fa, domenico80 ha scritto: e non apro il discorso su quali elettroniche riescano ad offrire un basso performante dinamico e veloce , ma non certo i Classe D Qui secondo me sbagli, perché il fattore di smorzamento di un Classe D, fondamentale per la velocità e precisione dei bassi, (è ritenuto una misura indiretta della velocità di arresto) sia di un'ordine di grandezza superiore rispetto ad un classe A, lo trovi scritto in qualunque manuale anche del giovane audiofilo. Non parliamo infine dell'efficienza visto che sui bassi serve tanta potenza...
widemediaphotography Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile 46 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma sono 400 in più per gli jantzen... E spendili sti soldi I medi sono cruciali per il progetto. Certo che non saranno i 400 a bloccarli, anche perché I 6ND430 sono rivendibilissimi...e che soprattutto i Tweeter mi sono venuti solo 41 euro di sdoganamento, consegna il 22 aprile, assieme alla MOTU MK5
widemediaphotography Inviato 16 Aprile Autore Inviato 16 Aprile 8 minuti fa, grisulea ha scritto: Ha detto che è già fuori budget. Alternative ce ne sono molte ma alla fine non credo ci sarà molta differenza. Avrebbe potuto anche provare questi largabanda in alnico. Non credo vadano male, anzi. Prezzo irrisorio. In foto sembrano interessanti. Non si legge il PNG, ma elenca pure le alternative che le valuto. grazie
Dufay Inviato 16 Aprile Inviato 16 Aprile 5 minuti fa, Dubleu ha scritto: al posto di 4 medi, due solo janzen? @Dufay ? Mhhh non saprei...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora