Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori attivi - multiamplificazione Powersoft


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

e non apro il discorso su quali elettroniche riescano ad offrire un basso performante  dinamico e veloce , ma non certo i Classe D

 Perché no? Sono perfetti per quello scopo.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, widemediaphotography ha scritto:

Qui secondo me sbagli, perché il fattore di smorzamento di un Classe D, fondamentale per la velocità e precisione dei bassi, (è ritenuto  una misura indiretta della velocità di arresto) sia di un'ordine di grandezza superiore rispetto ad un classe A, lo trovi scritto in qualunque manuale anche del giovane audiofilo. Non parliamo infine dell'efficienza visto che sui bassi serve tanta potenza...:classic_rolleyes:

ma son mosci, o prendi un 1200ice o un nc2k, il resto è moscio. 

Poi i gusti so gusti. Il tuo Yamaha si mangia un nc1200, vedrai con ice12000 cosa ti aspetti e cosa ne esce. 

No, non credere a chi li ha provati o li usa da 10 anni. Sui medi, ancora ancora ma per me un nc500 è il minimo ma poco, sui bassi, mi sono già espresso.

Sulla carta, ma guardi tutto tutto o solo due dati?

Che ti fai con 500watt di picco per 0,04 secondi di picco in un pienone con un RMS da 100watt? a 25 gradi modulo, che dentro il case dopo un po' girerà a 45-50gradi?

Nc2k a pressioni serie dopo pienoni di Carmina Burana clippava, ti credo! 300 o poco più watt rms a 25 gradi dichiarati, con case a 45 e modulo sui 65 gradi, cosa restava? ben poco.

Ok le ventole

Il mio nc2k ha fallito da amici con 4 wooer per i 20-100hz da 30hz

Un 1200as2, lo scoprirai. Chi è restato scottato(non io) paga pegno e non viene ascoltato; gli amanti felici delle prestazioni, ci rimarranno male fino a che non le conoscono.

@domenico80 avrai ascoltato hypex dai nc1200 a scendere o icepower1200as2 in stereo e serie minori.

un modulo icepower1200as1 in stereo da paga e non di poco ad Hegel H30

4xicepower1200as1 (il mio finale) in biamplificazione da paga ad nc2k in stereo a banda intera in pilotaggio

Powersoft, da paga a tutto in pilotaggio. Ma servono dati implusivi altini sempre.

 

Inviato

@Dufay

Grazie Franco,infatti la mia intenzione e' proprio quella di mettere dei 15" pro avendo gia' i 18",uno sicuramente ma anche un paio non sarebbero male alla fine.

Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

 Perché no? Sono perfetti per quello scopo.

quoto, ma non tutti a prescindere perchè in classe D. Qui con classe D e dati dichiarati tutti vanno a nozze. I 1000watt dei zero zone ad esempio fan ridere, e sono a distorsioni assurde per tempi assurdi.

Se il metro di confronto è un krell600watt o un Hegel ùH30 in bridge, uno per canale; allora bisogna spingere.

H30 bridge ad esempio spinge per i bassi ma non come powersoft. Ice1200as1 resta indietro, figuriamoci un as2 in stereo

Inviato
18 minuti fa, audio2 ha scritto:

tra i quali ce ne sono di difficilmente quantificabili, tipo l' amalgama tra le varie gamme o che voce viene fuori usando certi materiali invece di altri per i medi. per me il difficile sta anche li, visto che pure case costruttrici ben conosciute, attrezzate, strumentate, provate e riprovate a volte fanno buoni prodotti altre volte molto meno.

comunque adesso i pezzi ti arriveranno, farai le varie prove di tagli, incroci, frequenze, pendenze ecc ecc e aspetto non ultimo anzi sarebbe uno dei principali come ottenere dei bassi profondi, senza code, senza rimbombi, frenati, veloci, senza muggiti vari ecc ecc

Esattamente.

 

widemediaphotography
Inviato
2 minuti fa, Dubleu ha scritto:

ma son mosci, o prendi un 1200ice o un nc2k, il resto è moscio. 

Poi i gusti so gusti. Il tuo Yamaha si mangia un nc1200, vedrai con ice12000 cosa ti aspetti e cosa ne esce. 

No, non credere a chi li ha provati o li usa da 10 anni. Sui medi, ancora ancora ma per me un nc500 è il minimo ma poco, sui bassi, mi sono già espresso.

Sulla carta, ma guardi tutto tutto o solo due dati?

Che ti fai con 500watt di picco per 0,04 secondi di picco in un pienone con un RMS da 100watt? a 25 gradi modulo, che dentro il case dopo un po' girerà a 45-50gradi?

Nc2k a pressioni serie dopo pienoni di Carmina Burana clippava, ti credo! 300 o poco più watt rms a 25 gradi dichiarati, con case a 45 e modulo sui 65 gradi, cosa restava? ben poco.

Ok le ventole

Il mio nc2k ha fallito da amici con 4 wooer per i 20-100hz da 30hz

Un 1200as2, lo scoprirai. Chi è restato scottato(non io) paga pegno e non viene ascoltato; gli amanti felici delle prestazioni, ci rimarranno male fino a che non le conoscono.

@domenico80 avrai ascoltato hypex dai nc1200 a scendere o icepower1200as2 in stereo e serie minori.

un modulo icepower1200as1 in stereo da paga e non di poco ad Hegel H30

4xicepower1200as1 (il mio finale) in biamplificazione da paga ad nc2k in stereo a banda intera in pilotaggio

Powersoft, da paga a tutto in pilotaggio. Ma servono dati implusivi altini sempre.

Stavamo parlando della sezione dei bassi... un Classe D vs un Classe A e non nello specifico dei 1200as1/2...

Inviato
3 minuti fa, leosam ha scritto:

@Dufay

Grazie Franco,infatti la mia intenzione e' proprio quella di mettere dei 15" pro avendo gia' i 18",uno sicuramente ma anche un paio non sarebbero male alla fine.

Guarda se ci stanno tu metti .. male non fanno di sicuro tranne al portafoglio ovviamente

Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

on apro il discorso su quali elettroniche riescano ad offrire un basso performante  dinamico e veloce , ma non certo i Classe D

elenca

ne ho provati a bizzeffe

Però il topic non comprende presumo elettroniche molto costose.

Finali come BGW GTA muovono bruscolini rispetto icepower1200as1, figuriamoci altro che ho elencato che è superiore. 

Classe AB, H o altro del mondo pro, deve costare poco, non va molto. Specie senza ventole..

Classe AB home di pregio può essere presa come riferimento di controllo, ma il topic è per spese minori.

 

Inviato
2 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

un Classe D

nomi prego, un classe D è come dire "amante donna" 6-12 o 99 anni? che via di mezzo? Sono età sensa senso, un clase D a caso non ha senso un Tripath può avere watt, provalo sui 4x12rs430

Inviato

@Dufay 

Fisicamente ci stanno,per il portafoglio un angolino ancora inesplorato lo troviamo😅

widemediaphotography
Inviato
18 minuti fa, Dubleu ha scritto:

al posto di 4 medi, 

due solo janzen? @Dufay ?

Non credo che poi 2 Jantzen facciano meglio di 4  Eighteeen Sound 6ND439, in ogni caso si perderebbe pure la configurazione MTM...

Il concetto da cui sono partito che 2  12"W con i parametri giusti, fanno meglio di un  10" Purifi/Audio Technology/ Seas Top HI-FI! Magari con i top HI-Fi si scende a 20 o meno Hz (che si ascoltano di diaframma e non di orecchie), ma solo quello, tutto il resto non ci sta storia!

Inviato
9 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Stavamo parlando della sezione dei bassi... un Classe D vs un Classe A e non nello specifico dei 1200as1/2...

prova gli Yamaha fine ai 3 mila euro o i Crown I-tech contro serie M powersoft, poi mi racconti.

In molti il budget non è un problema, provare e confrontare neppure.

Ho in casa M20d, M50q, T+A DAC8DSD in più, Crown Itech5000 per chi piace.Per me ad intera banda non va, per i bassi neppure. C'è chi vola conlui. Appoosto. Va me per l'intera banda meglio altro, per i bassi pure.

Noleggiate, non spendete sulla carta, e poi si domandano perchè sono 8 anni che faccio il traffichino.:classic_laugh:

Meglio di serie M, tutto con ventole e molto costoso anche usato.  Non serve un eccesso per 4x12rs430, ma non tirarti il collo verso il basso. Icepower1200 in case, raffreddato o altri in autocostruzione non costano meno, pascal l-pro -  costa meno di icepower e per i bassi va meglio. Sempre autocostruizione. vecchi modelli stavano davanti ad hypex nc2k a pilotaggio,.

Prova a guardare

widemediaphotography
Inviato
4 minuti fa, Dubleu ha scritto:

nomi prego, un classe D è come dire "amante donna" 6-12 o 99 anni? che via di mezzo? Sono età sensa senso, un clase D a caso non ha senso un Tripath può avere watt, provalo sui 4x12rs430

Ti riferisci ad un classe D, eccellente alle misure, oppure alla "soggettività" della piacevolezza di ascolto? Mi pare cruciale questo punto! In ogni caso mi riferivo che per un classe D è possibile avere un fattore di smorzamento di 5000, nei classe A arrivi a 500. E per pilotare una sezione di bassi poderosa un Classe A, che una efficienza bassa, fa sempre fatica!

Inviato
6 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Non credo che poi 2 Jantzen facciano meglio di 4  Eighteeen Sound 6ND439, in ogni caso si perderebbe pure la configurazione MTM...

Il concetto da cui sono partito che 2  12"W con i parametri giusti, fanno meglio di un  10" Purifi/Audio Technology/ Seas Top HI-FI! Magari con i top HI-Fi si scende a 20 o meno Hz (che si ascoltano di diaframma e non di orecchie), ma solo quello, tutto il resto non ci sta storia!

Come puoi dare per scontato che due 12 pollici faital vadano meglio di due audio technology più piccoli ? 

Cosa certa è che costano molto molto meno e che sicuramente sono validi

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

ma elenca pure  le alternative che le valuto.

Non mi allontanerei dai 6.5" pro al limite avrei guardato anche i 5". Intendevo che di altoparlanti che fanno 300-2500 ce ne sono molti, non avevo in mente qualcosa di specifico. Il cinesino in alnico ad esempio mi ispira. Magari è pessimo ma la fattura pare notevole. Del diatone parlano tutti bene, personalmente a larga banda mi è parso molto scarso ma per la sola gamma media son convinto vada bene. Questo clone mi pare molto ben fatto.

Inviato
Adesso, widemediaphotography ha scritto:

eccellente alle misure, oppure alla "soggettività" della piacevolezza di ascolto?

misure eccelse per i tuoi 4x12rs430? ma cosa intendi? quali misure?

Perchè per i woofer in quel range non ti serve super raffinatezza ma controllo. Per i 5mila df già vai su robetta seria e non hypex o icepower. Cita modelli.

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

12 pollici faital vadano meglio di due audio technology

Infatti

domenico80
Inviato
36 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Qui secondo me sbagli, perché il fattore di smorzamento di un Classe D, fondamentale per la velocità e precisione dei bassi, (è ritenuto  una misura indiretta della velocità di arresto) sia di un'ordine di grandezza superiore rispetto ad un classe A, lo trovi scritto in qualunque manuale anche del giovane audiofilo. Non parliamo infine dell'efficienza visto che sui bassi serve tanta potenza..

lo so che discutere con gli ingggg l'è un kasin , ma ............ :classic_wink: ....... 

- i Classe A li lascerei perdere , come chiacchiere , a prescindere , essendo vintage , parlo di finali di potenza , ed oggi , con poco o zero senso

- vero che serve potenza , ma un 200 watt di quelli buoni , buoni ..... , non Classe D ........... rifilano piste ai Classe D .... poi , la comodità di questi .......ed allora ......... fine ... ah , serve potenza , capacità e velocità di erogazione , velocità e dinamica , commi in cui i Classe D non sono proprio primi della classe ,a nche no

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...